Miglior prezzo
81€
Prezzo medio
163€
Collegamento più veloce
7 h 18 min
Durata media
7 h 46 min
Treni al giorno
8
Distanza
577 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Amsterdam - Berlino è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Amsterdam Berlino, se acquistato il giorno della partenza, è di 163€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 81€.
È difficile viaggiare da Amsterdam a Berlino senza effettuare almeno un cambio.
Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Amsterdam a Berlino sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 30€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in volo e raggiungi la tua destinazione in 2h 37min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.2 - 0.5kg di emissioni. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un autobus è 30€, mentre un volo costa 134€.
Distanza: 577 km
Il più prenotato Treno | Autobus | Volo |
---|---|---|
95€ Prezzo medio | 57€ Prezzo medio Il più economico | 302€ Prezzo medio |
8h 2min Durata totale media 7h 32min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 12h 35min Durata totale media 12h 5min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 5h 37min Durata totale media Il più veloce 2h 37min A bordo + 3h 0min Tempo aggiuntivo* |
0.2 - 0.5kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile | 0.6 - 1.4kg Emissioni di CO2 | 1.7 - 3.5kg Emissioni di CO2 |
![]() Compagnia ferroviaria più prenotata | ![]() Compagnia di autobus più prenotata | ![]() Compagnia aerea più prenotata |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
![]() | In orario 10:56 Amsterdam Zuid | 8h22 | 19:18 Berlino Hbf | 3 cambi | |
lunedì 14 luglio | |||||
![]() | In orario 06:00 Amsterdam Centraal | 7h18 | 13:18 Berlino Hbf | 1 cambio | |
![]() ![]() | 06:08 Amsterdam Centraal | 8h10 | 14:18 Berlino Hbf | 4 cambi | |
![]() ![]() | 06:16 Amsterdam Zuid | 8h02 | 14:18 Berlino Hbf | 4 cambi | |
![]() ![]() | 07:50 Amsterdam, Piarcoplein (Amsterdam Sloterdijk) | 11h38 | 19:28 Berlino Hbf | 1 cambio | |
![]() | In orario 08:00 Amsterdam Centraal | 7h18 | 15:18 Berlino Hbf | 1 cambio | |
![]() | In orario 08:01 Amsterdam Centraal | 8h17 | 16:18 Berlino Hbf | 1 cambio | |
![]() ![]() | 08:08 Amsterdam Centraal | 8h10 | 16:18 Berlino Hbf | 4 cambi | |
![]() ![]() | 08:16 Amsterdam Zuid | 8h02 | 16:18 Berlino Hbf | 4 cambi | |
Questo è l'ultimo treno della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 577 km |
Durata media in treno 7h 32min |
Prezzo del biglietto più basso 20€ |
Treni al giorno 18 |
Treni diretti 3 |
Treno più veloce 5h 51min |
Primo treno 00:01 |
Ultimo treno 23:58 |
Deutsche Bahn, il più importante operatore ferroviario tedesco, mette a disposizione i propri treni per assicurare un continuo collegamento tra le stazioni centrali delle capitali di Olanda e Germania.
I treni Amsterdam-Berlino, infatti, partono con la frequenza di uno ogni due ore, a cominciare dalle ore 05:02 fino alle 23:07. In particolare, fino al pomeriggio è possibile trovare treni Amsterdam-Berlino, del tipo InterCity, che coprono il percorso con tratta diretta in circa 6 h 15 min. Per ognuno di essi è possibile scegliere anche la soluzione con cambio ad Hannover, per guadagnare qualche minuto con treni InterCity-Express. La mattina è disponibile anche una partenza con cambio a Duisburg, per un viaggio di circa 7 ore (tranne la domenica).
Se si intende partire nelle ore serali, invece, è possibile approfittare di articolate soluzioni che, con diversi cambi, permettono di arrivare a Berlino il mattino seguente dopo circa 10-12 ore di viaggio. Nel fine settimana il programma subisce lievi variazioni per le ore mattutine e serali.
Berlino è una città che toglie il fiato per la bellezza dei suoi monumenti ricchi di storia e per i superlativi esempi di architettura contemporanea disseminati per la città. La Porta di Brandeburgo, simbolo della raggiunta unità della Germania, è una tappa obbligatoria, così come Potsdamerplatz con i suoi avveniristici grattacieli. Per chi vuole prendersi una pausa rilassante, immancabile una passeggiata lungo il fiume Spree, magari gustando il tipico Bretzel.
La stazione centrale di Amsterdam è stata costruita su tre isole artificiali con il tipico sistema di palafitte che si ritrova lungo i canali della capitale. Situata nella zona nord della città, la stazione centrale è collegata al centro tramite una rete tramviaria (linee 1, 2, 4, 5, 9, 13, 16, 17, 24 e 26), e dal sistema di rete metropolitana che interessa la stazione con le linee Metro 51, 53 e 54.
Per quanto riguarda le linee autobus, quelle di riferimento sono le nn. 18, 21, 22, 32, 33, 34, 35 e 48; gli autobus che effettuano servizio notturno sono i nn. 348, 352, 353, 354, 355, 357, 358, 359, 361 e 363.
Una volta giunti alla stazione centrale di Berlino, si potrà apprezzare la maestosità della "Berlin Hauptbahnhof", la stazione più grande d'Europa. L'arrivo dei treni da Amsterdam è previsto sui binari del livello inferiore, dal quale si potrà comodamente risalire in ascensore. In alternativa si possono utilizzare le scale mobili, se si desidera passare per i tre livelli centrali colmi di negozi, prim arrivare al livello superiore.
Il sistema di trasporto pubblico che interessa la stazione offre diverse soluzioni per raggiungere il centro della città: se si sceglie di utilizzare la rete locale ferroviaria S-Bahn, le linee da prendere sono le nn. S5, S7 e S75. La metropolitana U-Bahn, invece, mette a disposizione la linea U55.
Ma dalla stazione partono ovviamente anche numerose linee autobus (le nn. 120, 123, 142, 147, 245, M41, M85, TXL, più quelle deputate al servizio notturno: N20 e N40). Infine, è possibile spostarsi in tram sulle linee M5, M8 e M10.
I treni Amsterdam Berlino partono da Amsterdam Centraal.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili