Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
6 h 13 min
Prezzo medio
9 h 18 min
Treni al giorno
36
Distanza
577 km
Dei 36 treni che partono ogni giorno da Berlino per Amsterdam, 6 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Amsterdam?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 577 km | |
Durata media del viaggio in treno | 9 h e 24 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 52 € | |
Frequenza treni | 3 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 2 treni al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Deutsche Bahn, Deutsche Bahn with connection, FlixTrain e Flixbus |
I treni Berlino - Amsterdam coprono la distanza di 577 chilometri con tempi di percorrenza medi di 9 h e 24 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Deutsche Bahn, Deutsche Bahn with connection, FlixTrain e Flixbus. Di solito, ci sono 3 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 52 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 35 €. I viaggiatori di solito partono da Berlin Hbf per arrivare a Amsterdam Centraal.
Viaggia da Berlino a Amsterdam in treno a partire da 35 € con le compagnie di trasporto partner di Omio, come Deutsche Bahn e FlixBus. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Berlino - Amsterdam.
Deutsche Bahn è la compagnia ferroviaria leader in Germania con una media giornaliera di 40. 000 collegamenti in treno (nazionali ed internazionali). La flotta di treni Deutsche Bahn include l’alta velocità degli ICE (Intercity Express), IC (Intercity), EC (Eurocity), IRE (Interregio-Express), RE (Regional Express) e RB (Regionalbahn), che offrono diversi livelli di comfort e tempi di percorrenza. Ad esempio le toilette fanno parte dei servizi di base, mentre il vagone ristorante e la connessione Wi-Fi gratuita sono disponibili solo su alcuni tipi di treni e collegamenti. Deutsche Bahn offre una vasta gamma di tariffe come Super Sparpreis, Economica e Flex e le carte sconto Bahncard 25, 50 e 100, che puoi selezionare per il tuo viaggio in treno da Berlino a Amsterdam.
Flixbus è una delle companie treno low cost più popolari in Europa. Fondata in Germnania, ha ampliato i suoi servizi in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, offrendo ai viaggiatori di entrambi i continenti la possibilità di percorrere tragitti a lunga distanza a un prezzo accessibile. Su alcune tratte selezione sono disponibili anche treno notturni. Per il tuo viaggio in treno Berlino - Amsterdam puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un da stiva. In supplemento puoi acquistare un bagaglio aggiuntivo e prenotare un posto finestrino o con tavolo. I servizi standard a bordo includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente ed USB, ampio spazio per le gambe, toilette e spazi per riporre i bagagli.
Berlino e Amsterdam sono divise da poco più di 600 chilometri, ma i collegamenti ferroviari tra le due città sono frequenti e vengono operati dalla compagnia ferroviaria tedesca DB.. La capitale della Germania, pur essendo collegata alle linee ad alta velocità, non prevede convogli ICE (l'alta velocità tedesca) in direzione dell'Olanda, pertanto per recarsi in treno da Berlino ad Amsterdam si deve ricorrere agli Intercity. Tali convogli prevedono numerose fermate nei maggiori centri che si trovano sulla tratta e, pur avendo una buona velocità, impiegano all'incirca 6 ore e 30 minuti per arrivare alla meta. Ogni due ore, dalla stazione centrale della capitale parte un treno in direzione Amsterdam, con la prima partenza del mattino alle 06:36, mentre l'ultimo treno notturno lascia Berlino alle 00:36 per raggiungere i Paesi Bassi il mattino seguente.
Maggiori informazioni sui collegamenti in treno Amsterdam-Berlino.
La stazione centrale di Berlino, la Hauptbahnhof, è quella da cui partono la maggior parte dei convogli diretti nei Paesi Bassi. E' possibile prendere un treno da Berlino ad Amsterdam anche dalle altre stazioni cittadine, ma perlopiù si tratta di tragitti che prevedono almeno un cambio in una stazione intermedia. La Hauptbahnhof, è una struttura modernissima, inaugurata pochi anni fa, è servita dalla S-Bahn, la linea sopraelevata (linee S5, S7, S9, S75) e da alcune linee di autobus. I mezzi pubblici operano fin dopo mezzanotte, mentre nei weekend la metropolitana circola anche durante le ore notturne.
Gran parte dei treni provenienti da Berlino hanno come meta la stazione Centraal di Amsterdam, una struttura recente che si trova nella parte moderna della città e che sorge su tre isole artificiali. La Centraal è ben collegata con gli altri quartieri, grazie agli efficienti servizi della metropolitana cittadina (linee 51, 53 e 54), mentre i traghetti, gratuiti, conducono ad Amsterdam-Noord. I servizi pubblici non sono operativi dopo mezzanotte.
La città offre romantici scorci in cui edifici storici si specchiano nelle acque dei canali. Le attrazioni di interesse turistico sono innumerevoli, si va dalle caratteristiche chiese in stile nordico ai tanti musei dove si possono ammirare le opere di Van Gogh e dei principali pittori olandesi, senza dimenticare luoghi suggestivi quali la casa di Anna Frank.
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
Viaggiare in treno tra Berlino, Germania e Amsterdam, Paesi Bassi è: Completamente aperto.
Ingresso internazionale: L'ingresso è consentito ai cittadini e ai residenti permanenti provenienti da Germania
Requisiti d’ingresso:
In Paesi Bassi il Governo ha imposto le seguenti misure per limitare la diffusione della COVID-19:
Le informazioni precedenti sono state aggiornate il 28/07/22. Prima del viaggio ti consigliamo di consultare nuovamente le norme di sicurezza e di viaggio COVID-19 per il tuo treno per Amsterdam da Berlino qui.
Il viaggio di ritorno Paesi Bassi - Germania è: Completamente aperto.
L’ingresso in Germania è consentito per: L'ingresso è consentito ai cittadini e ai residenti permanenti provenienti da Paesi Bassi
Requisiti per il rientro:
In Germania il Governo ha adottato le seguenti misure per limitare la diffusione della COVID-19:
L’ultimo aggiornamento è avvenuto: 07/08/22. Consulta le ultime informazioni e restrizioni di viaggio COVID-19 poco prima della data di partenza del tuo treno da Berlino a Amsterdam.
Gli utenti di Omio che acquistano biglietti treno low cost Berlino - Amsterdam, spesso scelgono di partire dalla stazione Berlin Hbf di Berlino e arrivare a Amsterdam presso Amsterdam Centraal.
Le stazioni ferroviarie più utilizzate di Berlino sono: Berlin Hbf, Berlin Spandau e Berlin Südkreuz e le più popolari di Amsterdam sono: Amsterdam Centraal, Amsterdam Sloterdijk e Amsterdam Amstel.
La stazione ferroviaria di Berlino più utilizzata da chi viaggia in treno con Omio è Berlin Hbf e si trova a 5,6 km dal centro città. Mentre la stazione più popolare di Amsterdam è Amsterdam Centraal, a circa 1,4 km.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili