Miglior prezzo
20€
Prezzo medio
35€
Collegamento più veloce
3 h 27 min
Durata media
3 h 43 min
Treni al giorno
15
Distanza
156 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Roma - Pescara è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() | 11:22 Roma Termini | 6h22 | 17:44 Pescara Centrale | 1 cambio | |
![]() | 12:20 Roma Termini | 4h35 | 16:55 Pescara Porta Nuova | 2 cambi | |
![]() | 12:20 Roma Termini | 4h40 | 17:00 Pescara Centrale | 2 cambi | |
![]() | 14:40 Roma Termini | 3h40 | 18:20 Pescara Porta Nuova | 1 cambio | |
![]() | 14:40 Roma Termini | 3h27 | 18:07 Pescara Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | 14:40 Roma Termini | 3h50 | 18:30 Pescara, Tribunale | 1 cambio | |
![]() | 16:45 Roma Tiburtina | 3h29 | 20:14 Pescara Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() ![]() | 16:55 Roma Termini | 8h08 | 01:03 Pescara Centrale | 1 cambio | |
![]() ![]() | 19:02 Roma Termini | 6h01 | 01:03 Pescara Centrale | 2 cambi | |
lunedì 21 aprile | |||||
![]() | 05:10 Roma Tiburtina | 4h10 | 09:20 Pescara Centrale | 0 cambidiretto | |
![]() | 05:10 Roma Tiburtina | 5h08 | 10:18 Pescara Porta Nuova | 1 cambio | |
![]() ![]() | 05:50 Roma Termini | 7h21 | 13:11 Pescara, Tribunale | 2 cambi | |
![]() ![]() | 05:50 Roma Termini | 6h00 | 11:50 Pescara Centrale | 1 cambio | |
Questo è l'ultimo treno della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 155 km |
Durata media in treno 4h 7min |
Prezzo del biglietto più basso 15€ |
Treni al giorno 19 |
Treni diretti 3 |
Compagnie ferroviarie 3 |
Treno più veloce 3h 26min |
Primo treno 08:03 |
Ultimo treno 20:17 |
Viaggia da Roma a Pescara a partire da 15 € con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Regionale e Italo. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei treni e prenotare biglietti low cost Roma - Pescara.
Il treno Regionale è il servizio ferroviario regionale della compagnia di bandiera Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per raggiungere sia le grandi città sia i villaggi più piccoli in tutto il Paese. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni della flotta di Trenitalia Regionale. Trenitalia Regionale offre diversi tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di andata e ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le rotte più popolari del Regionale sono quelle tra Roma e Milano, Napoli e Firenze e Torino e Venezia
Informazioni sui treni Regionale Roma - Pescara:
Pescara, capoluogo abruzzese, si affaccia sul Mar Adriatico ed è nota anche per essere la città natale del poeta Gabriele D'Annunzio. La distanza in linea d'aria tra Roma e Pescara è di soli 155 kilometri: è possibile effettuare questo viaggio comodamente in treno, impiegando 3 ore e mezzo con i diretti e fino a 6 ore se si vogliono effettuare cambi durante il tragitto. Le soluzioni per percorrere in treno la tratta da Roma a Pescara partono dalle 9 del mattino per terminare con l'ultima corsa attorno alle 18:47.
Ci sono treni da Roma per Pescara ogni giorno: i collegamenti diretti dal lunedì al sabato sono tre, con diverse partenze nel corso del pomeriggio (approssimativamente alle 14:20, 16:40, 18:47). Se invece hai bisogno di viaggiare in orari differenti puoi scegliere delle opzioni che prevedono cambi di treno: ve ne sono due in partenza al mattino tra le 9 e le 11. Di domenica i collegamenti tra Roma e Pescara sono minori ma sempre ben distribuiti: ve ne sono ben tre diretti, due in partenza nel pomeriggio ed in aggiunta uno alle 7:10 circa del mattino che giunge a destinazione in 4 ore.
ll viaggio in treno da Roma a Pescara dura 3 ore e 30 minuti con collegamento diretto su Regionale veloce Trenitalia , mentre le soluzioni che prevedono cambi possono durare da 3 ore e 38 minuti fino a 6 ore e 12 minuti e vengono operate anche su treno Regionale normale. I cambi di treno potranno essere al massimo due.
Stazione di partenza : i treni da Roma per Pescara possono partire sia dalla stazione di Roma Termini, la più grande e frequentata della Capitale nonché la maggiore d'Italia, sia da Roma Tiburtina, secondo snodo ferroviario romano. Entrambe le stazioni offrono ai viaggiatori numerosi servizi, quali edicole, farmacie, negozi per lo shopping e bar. Esse sono raggiungibili comodamente in metro, viaggiando sino alla fermata ad esse dedicata (Termini linee A e B, Tiburtina linea B).
Pescara Parliament City. Source: Shutterstock
Stazione di arrivo : La stazione di arrivo per i treni diretti da Roma è quella di Pescara Centrale, principale snodo ferroviario d'Abruzzo. Si trova nel centro della città ed offre ai viaggiatori diversi servizi: negozi, biglietteria, bar e ristorante. Dalla stazione è possibile raggiungere altri luoghi della città usufruendo del Terminal Bus posto al di fuori di essa. Altre stazioni d'arrivo, nel caso in cui tu scelga un viaggio che prevede cambi, sono quella di Pescara Porta Nuova, secondo scalo per importanza della città con fermata autobus urbani all'esterno, e Pescara Tribunale. Quest'ultima si trova nelle vicinanze, appunto, del tribunale della città.
La compagnia che opera la tratta da Roma a Pescara è Trenitalia, principale azienda italiana di trasporto su treni, la quale mette a disposizione dei viaggiatori per questo percorso treni Regionali (RV) e treni Regionali veloci (RGV) dotati di prese elettriche e di aria condizionata, oltre a comodi sedili in tessuto. La società negli ultimi anni si è fortemente adoperata per rinnovare la flotta di questa tipologia di treni, in modo da offrire ai passeggeri un comfort di viaggio sempre maggiore.
Trenitalia utilizza per questa tratta treni Regionali e treni Regionali veloci. Questi ultimi si differenziano dai primi per una durata del viaggio minore dovuta ad una presenza minima di fermate intermedie. Inoltre, i viaggi diretti sono effettuati per questo percorso solo su Regionale veloce, ad eccezione del Regionale diretto che parte ogni domenica mattina attorno alle 7:10 da Roma Tiburtina . Le opzioni di viaggio da Roma per Pescara possono prevedere anche uno o due cambi: dipende da quale soluzione sceglierai di acquistare ed in quali orari. Vi sono treni da Roma per Pescara ogni giorno.
Sui treni regionali Trenitalia la classe è standard, dunque è la stessa per tutti i viaggiatori. È consentito portare bagagli a bordo purché questi non contengano sostanze pericolose o nocive e non arrechino disturbo o danni agli altri viaggiatori ed al personale. Cani, gatti ed altri animali domestici di piccola taglia possono viaggiare in trasportini grandi al massimo 70x30x50 cm, mentre i cani di taglia maggiore devono obbligatoriamente portare la museruola e restare al guinzaglio.
Trasportare un animale costa il 50% in meno di un normale biglietto, mentre è gratuito portare cani di piccola taglia e cani guida per i viaggiatori non vedenti. Sui treni regionali non è consentito portare con sé animali nella fascia oraria dalle 7 alle 9, dal lunedì al venerdì. Su tutti i treni regionali si può portare la bicicletta, una per viaggiatore e lunga al massimo 2 metri. Per trasportarla con sé è necessario acquistare il supplemento bici oppure un biglietto di pari valore a quello in possesso del viaggiatore, invece è gratuito trasportare bici pieghevoli. È consentito anche trasportare monopattini. Le persone con disabilità potranno ricevere completa assistenza durante il viaggio comunicando la loro esigenza 48 ore prima della partenza: basterà chiamare i numeri preposti, inviare una e-mail o rivolgersi alle Sale blu che si trovano in stazione.
Pescara Street Walk. Source: Shutterstock
Le tariffe applicate ai treni regionali Trenitalia sono fisse, dunque anche il biglietto per la tratta Roma-Pescara ha sempre lo stesso costo, indipendentemente dall'orario di partenza o da quando viene acquistato il biglietto. Potrai quindi comprare il titolo di viaggio per la fascia oraria e per il giorno che preferisci in ogni momento, non correrai il rischio che i prezzi aumentino. Per i biglietti ordinari è inoltre previsto il cambio di data e d'orario ed il rimborso per rinuncia sino alle 23:59 del giorno precedente al viaggio.
Pescara si affaccia direttamente sul Mare Adriatico ed è infatti nota per le sue bellissime spiagge ed i suoi stabilimenti balneari. Tra le attrazioni principali troviamo sicuramente il lungomare della città, che offre la possibilità di fare suggestive passeggiate in riva al mare e anche di poter pranzare o cenare in uno dei numerosi ristoranti panoramici presenti in zona. Sempre legati al mare sono i trabocchi, delle caratteristiche strutture in legno alle quali viene attaccata una rete per la cattura dei pesci.
Pescara, poi, è anche nota per essere il luogo di nascita del celebre poeta Gabriele D'Annunzio: recandosi nella parte antica della città è possibile visitare la casa dove egli trascorse l'infanzia. Sempre legata al poeta è la Pineta d'Avalos, anche detta Dannunziana, oggi un'area naturale protetta nella quale D'Annunzio si recava spesso. I visitatori potranno osservare in questo luogo incantato numerosi tipi di alberi di pino e oltre 100 specie di uccelli differenti.
Tra i piatti tipici da assaggiare assolutamente se sei in visita a Pescara ci sono quelli di pesce come il Brodetto alla Pescarese ed il baccalà, poi gli arrosticini ed infine il parrozzo, un dolce a base di mandorle ricoperto di cioccolato. Per scoprire nuove mete e trovare consigli utili, non perderti Omio Magazine.
I treni Roma Pescara partono da Roma Termini e Roma Tiburtina.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili