Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Viaggio a Bormio: come arrivare
Arrivare a Bormio | Cosa vedere a Bormio
Lo sapevi che Bormio offre una vasta scelta di terme e spa? Tra le strutture termali più conosciute di Bormio si annoverano le Terme di Bormio, i Bagni Nuovi e i Bagni Vecchi, situati nella frazione di Premadio.
Numerosi hotel e resort sono dotati di impianti termali propri con numerosi servizi, anche personalizzabili, che includono massaggi, percorsi bellezza e tanto altro.
Con i suoi 50 km dislocati su 13 piste e 15 impianti di risalita, snowpark, aree freeride, piste per pattinaggio e short track, si propone come paradiso per gli appassionati della neve. Nel 1985 e nel 2005 ha ospitato i Mondiali di sci alpino; nel 2000 la finale dei Mondiali di fondo.
Oltre cinquanta hotel sono in grado di soddisfare ogni tipo di clientela; per sistemazioni in appartamento vi sono una decina di residence e diverse soluzioni di affitto. Per gustare piatti tipici (pizzocheri, sciatt, bresaola, polenta taragna) si può scegliere fra rifugi e ristoranti molti dei quali direttamente in pista. Per noleggiare attrezzature ci si può rivolgere ai negozi del paese, nei pressi della cabinovia ed anche nel mini centro commerciale. Sono presenti numerose scuole sci per imparare o solo per perfezionare lo stile. Per chi non scia sarà piacevole trascorrere momenti di relax alle terme. Divertimento assicurato per i bambini al Gormiti Park.
Gli aeroporti che servono Bormio sono quelli di Milano Malpensa, Milano Linate e Bergamo Orio al Serio, tutti situati a sud della città. Le compagnie che operano i voli per Bormio comprendono Alitalia, Ryanair, easyJet, Meridiana e Blue Air. Queste compagnie aeree collegano Bormio a diverse città italiane, tra cui Roma, Cagliari, Catania, Bari, Brindisi, Napoli, Lamezia Terme, Palermo, Olbia, Trapani, Pescara e Trieste.
La stazione ferroviaria principale di Bormio è quella di Tirano, situata a circa 30 km dal centro della città. La stazione di Tirano accoglie sia i treni ad alta velocità nazionali della compagnia Trenitalia che il Bernina Express di collegamento con la Svizzera.
Bormio è raggiungibile in autobus tutti giorni dal 16/12/2017 al 8/04/2018, e il giovedì e la domenica dal 29/06/2017 al 10/09/2017 da Milano Linate, Milano Malpensa, Cologno Monzese, Milano Lampugnano con i pullman della Bormioviaggi. Il viaggio richiede circa 4 ore e solitamente è diretto.
Quando andare a Bormio?
Com'è il tempo a Bormio?
La stagione migliore per visitare Bormio è l'inverno, per la possibilità di dividere il proprio tempo tra le attività sulla neve e le visite alle terme locali. In questa stagione le temperature si aggirano intorno ai -5°. D'estate gli amanti della montagna possono divertirsi con tutti gli sport montani come arrampicata, trekking, mountain bike, parapendio o semplicemente godersi i boschi e la natura del Parco Nazionale dello Stelvio
Quando conviene prenotare un viaggio a Bormio?
Il periodo di bassa stagione di Bormio corrisponde al mese di settembre e in generale alla tarda estate. Al contrario, il periodo di alta stagione di Bormio è quello invernale, in particolare il mese di dicembre.
Cosa non potete assolutamente perdervi a Bormio?
Città ricca di testimonianze storiche ed artistiche, Bormio è una delle località meglio conservate della provincia di Sondrio. La piazza centrale di Bormio, piazza del Kuerc, è il punto di partenza ideale per scoprire la ricchezza architettonica della città. Qui infatti si trovano numerose torri, tra cui la Torre del Kuerc, la Torre degli Alberti e la torre del Palazzo Simoni, e la Chiesa Arcipretale di San Gervasio e San Protasio in fase di restauro. Oltre agli splendidi paesaggi che caratterizzano la natura dell'Alta Valtellina, Bormio ha da offrire ai turisti diversi stabilimenti termali per il relax e la cura del corpo.
Viaggio a Bormio: cosa vedere?
