Informazioni sui viaggi da La Spezia a Bologna
| 126 km | |
| Autobus o treno | |
| 10 € - 19 € | |
| Autobus • 10 € • 2 h e 35 min | |
| Autobus • 10 € • 2 h e 35 min | |
| Marino Autolinee e Regionale |
Viaggia in autobus o treno da La Spezia a Bologna percorrendo la distanza di 126 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Marino Autolinee e Regionale. I viaggiatori possono prendere un autobus o treno diretto da La Spezia a Bologna.
Alternative per viaggiareda La Spezia a Bologna
Puoi andare da La Spezia a Bologna in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Il nostro consiglio
La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da La Spezia a Bologna è il treno, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.
Regionale TTPER 19238 · Regionale Veloce TTPER 3915Più economico
Regionale TTPER 19238 · Regionale Veloce TTPER 3915Durata
061Altre opzioni
Regionale TTPER 19234 · Regionale Veloce TTPER 3911
Regionale TTPER 19246 · Regionale Veloce TTPER 3927
Regionale 19248 · Regionale Veloce 3929
FlixBusTrova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto
autobus e treno: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.
24 nov
25 nov
26 nov
27 nov
28 nov
29 nov
30 nov
Come viaggiare da La Spezia a Bologna?
La tratta La Spezia Bologna è percorribile in treno, in autobus, oppure in auto, ed è molto frequentata da chi viaggia per lavoro o dalle persone che scelgono di visitare Bologna per il weekend o per qualche giorno di infrasettimanale. Bologna è denominata "la dotta, la grassa e la rossa" perché è un connubio tra il prestigio della sua Università, la prima inaugurata in Occidente, i suoi piatti tipici molto calorici e gustosi e per le sfumature di rosso che dipingono le sue strade. Le corse dei treni, della durata variabile dalle 2 ore e 47 minuti circa alle 5 ore e 36 minuti circa, sono disponibili a cadenza giornaliera e partono a intervalli di 20 e 40 minuti circa tra loro. Gli autobus, invece, richiedono un tragitto che va dalle 4 ore e 37 minuti circa alle 5 ore e 40 minuti circa. Una volta arrivati alla stazione di Bologna Centrale potrete raggiungere in 15 minuti a piedi circa Piazza Maggiore, nel centro storico.
Qual è la modalità più economica per arrivare da La Spezia a Bologna
La modalità più economica per affrontare il viaggio da La Spezia a Bologna è quella offerta dal connubio tra treni e autobus. La partenza è prevista a La Spezia Centrale, con un cambio a Viareggio Scalo e un secondo e ultimo cambio a Prato Centrale, dove è previsto un autobus che conduce fino a Bologna Centrale. La durata del viaggio è tra le 4 ore e 37 minuti e le 5 ore e 40 minuti ed è consigliabile a chi vuole risparmiare sul costo del biglietto e non ha orari da rispettare. Prenotare in anticipo ed essere flessibili sulle date sono delle caratteristiche importanti per trovare delle ottime offerte. La tratta è coperta da Trenitalia, con le sue due linee Regionale e Intercity e dall’Autobus FI268.
Qual è il mezzo di trasporto più veloce per viaggiare da La Spezia a Bologna?
Il modo più rapido per percorrere la tratta La Spezia Bologna è scegliere di acquistare un biglietto del treno che, in media, impiega circa 3 ore e 45 minuti per arrivare a Bologna Centrale. La stazione dista solo 15 minuti a piedi dal centro della città, per cui una volta scesi potrete tranquillamente spostarvi senza mezzi pubblici, che restano comunque disponibili per ogni evenienza. I viaggi in treno da La Spezia a Bologna sono organizzati da Trenitalia e necessitano di uno o due cambi in diverse località Toscane (Pisa, Viareggio,Prato o Firenze).
LaSpezia Iconic Picture. Source: Shutterstock
Trova i biglietti migliori da La Spezia a Bologna e prenota con Omio
Omio è una piattaforma multi-modale, che consente ai suoi utenti di andate alla ricerca dei biglietti con i prezzi più convenienti per raggiungere molteplici destinazioni in tutta Italia. La tratta La Spezia Bologna, offre diverse soluzioni, che Omio mette a confronto in termini di velocità, durata, prezzi ecc. In questo modo, potrete scegliere la soluzione più adatta a voi, tenendo sempre la soluzione sotto mano. Le informazioni vengono tradotte anche in italiano, così da permettere a chi non ha dimestichezza con l'inglese di prenotare senza preoccupazioni ulteriori. Inoltre, sfogliando l'Omio Magazine, potrete consultare tante informazioni molto utili per viaggiare in tutta sicurezza.
Treno da La Spezia a Bologna
Il treno che porta da La Spezia a Bologna richiede uno o due cambi, una percorrenza minima di 2 ore e 42 minuti circa e massima di 5 ore e 40 minuti circa. La tratta La Spezia Bologna è gestita da Trenitalia, che organizza le corse con i Regionali e gli Intercity. Non sono attualmente presenti viaggi diretti, al contrario è indispensabile effettuare 1 o più cambi a Pisa Centrale, Viareggio Scalo, Firenze Santa Maria Novella o Prato Centrale. Le coincidenze per Bologna da La Spezia hanno una cadenza giornaliera, con disponibilità ben distribuite nell’arco della giornata, dal mattino fino al tardo pomeriggio. La Stazione di arrivo è Bologna Centrale, molto vicina al centro storico e ai mezzi pubblici, con cui è possibile raggiungere le più importanti attrazioni turistiche in pochi minuti.
Viaggio in treno da La Spezia a Bologna con Trenitalia
I treni che effettuano la tratta La Spezia a Bolognatsono unicamente i Regionali e gli Intercity di Trenitalia. La durata del viaggio è variabile dalle 2 ore e 42 minuti circa alle 5 ore e 45 minuti circa e non sono presenti treni diretti. E infatti necessario affrontare uno o più cambi per arrivare a Bologna Centrale partendo dalla Stazione di La Spezia Centrale. Questa modalità di viaggio può essere molto utile se si ha la necessità di fermarsi in una delle città previste per la coincidenza, oppure se si desidera fare un viaggio a piccole tappe, alla scoperta di alcune delle città principali della zona di confine tra il Nord e il Centro Italia. Sui treni Regionali e Intercity di Trenitalia troverete una seduta, la possibilità di scegliere tra prima e seconda classe e i servizi igienici.

LaSpezia Waves. Source: Shutterstock
Viaggio in autobus La Spezia Bologna
Il viaggio in autobus da La Spezia a Bologna ha un costo decisamente conveniente per chi vuole viaggiare senza preoccuparsi dell’orario di arrivo. Il bus, infatti, è l’ultima coincidenza di un treno Regionale che parte da La Spezia Migliarina, richiede un cambio a Viareggio Scalo e termina la sua corsa a Prato Centrale. Una volta arrivati a Prato, si potrà scegliere di salire sull’Autobus FI1268, che vi condurrà in 2 ore circa alla Stazione dei bus di Bologna Centrale.
Viaggiare da La Spezia a Bologna con l'autobus
Il viaggio in bus da La Spezia a Bologna non è diretto, ma si tratta di una coincidenza, per la precisione l'ultima, del Treno Regionale che ferma la sua corsa a Viareggio Scalo. Qui, sarà possibile salire a bordo di un bus organizzato con cui si arriverà a Bologna Centrale in 2 ore circa. La stazione di Bologna Centrale è ubicata nel centro storico della città e dista pochi minuti a piedi dalle maggiori attrazioni turistiche.
A Bologna con il treno o con l’autobus- consigli di viaggio
Bologna, capoluogo della verdissima e ridente Emilia Romagna, è una città ricca di storia, cultura ed è un esempio dell'eccellenza culinaria italiana. Nota come "La Dotta, la Rossa, la Grassa", Bologna custodisce tra le sue mura l’Università più antica aperta in Occidente, fucina di talenti e ancora oggi molto frequentata da studenti provenienti da tutto il mondo. Il vostro tour non può che iniziare da Piazza Maggiore, il centro della vita bolognese. Nella magnifica piazza potrete ammirare la Fontana del Nettuno, da cui è possibile osservare a Ovest il Palazzo Comunale, a Est il Palazzo dei Banchi e a Sud la Basilica di San Petronio, oltre cui si espande il Palazzo del Podestà.
Uno dei tratti distintivi di Bologna è la presenza delle Torri, tra cui spicca quella degli Asinelli, costruita tra il 1109 e il 1119 dalla famiglia Asinelli che la utilizzò per scopi prettamente militari. Sono ben 498 i gradini interni che dovrete percorrere per raggiungere la cima, a 319 ft (97,20 m) di altezza, dove godrete del panorama su tutta la "Città Rossa". Un altra tappa fondamentale è quella dedicata alla visita alla Basilica di Santo Stefano, uno degli edifici ecclesiastici che forma il complesso delle Sette Chiese. Per i turisti più attenti ai dettagli non sarà difficile trovare uno dei palazzi più belli d’Italia, ovvero l’Archiginnasio che, al suo interno, ospita 30 arcate che raffigurano molteplici stemmi e due logge al piano superiore dell’edificio.
Non perdete una visita al Teatro Anatomico e, per gli amanti degli scatti social, sarà indispensabile andare alla ricerca della "finestrella di Via Piella" da cui potrete osservare uno scorcio sul canale delle Moline, un tempo utilizzato per fornire l’alimentazione ai mulini ad acqua con cui veniva lavorato il grano. Le cose da fare e da vedere sono davvero infinite a Bologna, non dimenticatevi di assaporare, tra un giro e l’altro, alcuni dei piatti tipici per cui è famosa: le tagliatelle alla bolognese, le lasagne, i tortellini e la torta di riso sono solo alcune delle leccornie che potrete gustare in una città ricca di fascino.
Come andare da La Spezia a Bologna
Il mezzo preferito dai nostri utenti
Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Domande frequenti: viaggi La Spezia Bologna
Viaggia da La Spezia a Bologna facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da La Spezia a Bologna. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Bologna da La Spezia.

Ci sono 2 modi per raggiungere Bologna da La Spezia: autobus o treno.
Il modo più economico per arrivare a Bologna da La Spezia è in autobus. Puoi trovare biglietti al prezzo medio di 10 € rispetto ad altre opzioni di viaggio per Bologna:
Un autobus costa 8 € in meno rispetto a un treno per questa tratta con i biglietti per un treno da La Spezia a Bologna, che costano in media 19 €.
Il modo più veloce per andare da La Spezia a Bologna è viaggiare in autobus con una durata media di 2 h e 35 min.
Altre opzioni di viaggio La Spezia - Bologna:
In treno può volerci in media 3 h e 10 min.
La distanza tra La Spezia e Bologna è di circa 126 km.
La frequenza media dei mezzi per andare a Bologna da La Spezia è:
- 1 autobus al giorno.
- 17 treni al giorno.
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio La Spezia - Bologna su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a La Spezia e Bologna sono:
- I pullman La Spezia - Bologna di solito partono da La Spezia, Via Giosuè Carducci e arrivano a Bologna, Autostazione (Piazza XX Settembre).
Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da La Spezia a Bologna, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:
- Si può andare in autobus da La Spezia a Bologna con Marino Autolinee e FlixBus. I biglietti più economici per viaggiare in autobus hanno un prezzo medio di 10 € con FlixBus.
- Sali a bordo di un treno Regionale, Intercity e Frecciarossa. Puoi trovare il biglietto treno La Spezia - Bologna più economico con Regionale al prezzo medio di 19 €.
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da La Spezia a Bologna con le seguenti compagnie di trasporto:
- Puoi trovare pullman diretti a Bologna con Marino Autolinee e FlixBus.
- Puoi trovare treni diretti a Bologna con.
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Bologna.
Chi cerca come arrivare a Bologna da La Spezia è interessato anche a:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili
