Puoi andare da Padova a Bologna in treno, autobus o aereo
Per andare da Padova a Bologna il 09 feb ti consigliamo di prendere un autobus: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
A collegare Padova e Bologna, frequentate ogni giorno da turisti, lavoratori e studenti pendolari, ci sono treni e autobus con frequenza giornaliera. La distanza tra la città veneta e quella emiliana è di circa 120 km, che si percorrono in 1 ora con i treni ad alta velocità e a partire da 1 ora e 30 minuti in autobus.
Raggiungere Bologna da Padova è abbastanza vantaggioso: numerosi servizi collegano le due città con prezzi competitivi. Il metodo più economico è l'autobus. I mezzi più veloci sono quelli di FlixBus, che arrivano a destinazione in circa 1 ora e 25 minuti. Coprono la tratta con un ottimo rapporto qualità/prezzo anche gli autobus di Simet, MarinoBus, Autolinee Federico e Bus Center. Le autostazioni di Padova e Bologna, entrambe nei pressi degli snodi ferroviari delle rispettive città, sono connesse ogni giorno da circa 30 corse dirette, con partenze tra le 08:00 e le 23:00 circa.
Il metodo più veloce per raggiungere Bologna partendo da Padova è con un treno ad alta velocità Frecciarossa. Pur essendo più costoso, quest'ultimo impiega infatti meno di 1 ora per compiere il tragitto tra le due città, in appena due fermate e senza cambi intermedi. La comodità di raggiungere Bologna Centrale, e da lì spostarti in tutta la città emiliana, è un altro punto a favore del viaggio su rotaie. Frecciarossa compie questo tragitto circa 13 volte al giorno, la prima delle quali alle 05:55 circa, mentre l'ultimo convoglio parte dalla stazione di Padova verso le 18:55.
Per spostarti a Bologna da Padova, trova la soluzione più adatta a te usando il motore di ricerca Omio: inserendo le città di partenza e di arrivo, ti suggerirà tutte le opzioni per compiere il viaggio, suddivise per mezzo, durata, orario e prezzo.
Se ti sposti tra le due città viaggiando su rotaie, hai a disposizione sia treni ad alta velocità (Frecciarossa, Frecciabianca, Frecciargento e Italo), sia treni tradizionali come i Regionali di Trenitalia, gli Intercity e gli Intercity Notte. Scegli il metodo più conveniente mettendo a confronto pro e contro di ognuno: se il più veloce a compiere il tragitto è Frecciarossa, il biglietto più economico è solitamente quello di Italo o di Frecciabianca, soprattutto se approfitti delle offerte delle due aziende. Se invece preferisci viaggiare in orario notturno, gli Intercity Notte fanno per te. In ogni caso, viaggiare in treno da Padova a Bologna è conveniente perché ti permette di giungere direttamente nel cuore della città emiliana. Bologna Centrale è infatti a pochi passi a piedi dalle principali attrazioni, dall'Università e dalle vie dei negozi.
Seppure più lungo, il collegamento su ruote tra Padova e Bologna è il più economico e offre tantissime alternative di orario. Gli autobus che collegano ogni giorno le due città sono oltre 30 e appartengono a diverse ditte. Federico Autolinee e Simet sono le più economiche, Flixbus la più comoda per servizi a bordo, GoOpti la migliore se devi viaggiare di notte. In genere, gli autobus partono dall'Autostazione di Padova oppure da Piazzale Boschetti e giungono a Bologna in Stazione Centrale, all'aeroporto della città oppure in Piazza XX Settembre. Il viaggio può durare da 1 ora e 25 minuti a 2 ore e 30 minuti, sempre senza cambi intermedi.
Viaggiando da Padova a Bologna percorrerai la distanza di circa 111 km.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili