Informazioni sui viaggi da Parma a Napoli
| 544 km | |
| Treno, autobus o aereo | |
| 8 € - 27 € | |
| Autobus • 8 € • 8 h e 5 min | |
| Aereo • 22 € • 1 h e 20 min | |
| Itabus, Ryanair e Frecciarossa |
Percorri 544 km in treno, autobus o aereo da Parma a Napoli. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Itabus, Ryanair e Frecciarossa. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Parma a Napoli.
Alternative per viaggiareda Parma a Napoli
Puoi andare da Parma a Napoli in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Il nostro consiglio
La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Parma a Napoli è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.
FlixBusPiù economico
2401Durata
AZ1281Altre opzioni
InterCityNotte 797
Regionale Veloce TTPER 3911+
FRECCIAROSSA 1000 9619
Regionale TTPER 17425+
FRECCIAROSSA 1000 9611
2401
2495
2125
FR 5914
FR 3561
AZ2055 · AZ1263Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto
treno, autobus e volo: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.
20 nov
21 nov
22 nov
23 nov
24 nov
25 nov
26 nov
27 nov
28 nov
29 nov
30 nov
01 dic
02 dic
03 dic
04 dic
05 dic
06 dic
07 dic
08 dic
09 dic
10 dic
Come viaggiare da Parma a Napoli?
Per arrivare da Parma a Napoli puoi prendere un treno, un autobus o un aereo ogni giorno impiegando in media circa 5 ore. Piazza del Plebiscito e Palazzo Reale sono solo alcune delle numerose bellezze partenopee che spingono i turisti a prenotare un viaggio da Parma a Napoli. Con le sue vedute sul golfo e il Vesuvio sullo sfondo, il capoluogo campano è una meta molto richiesta per un weekend in coppia. Il MANN, le stazioni dell’arte e le altre attrazioni culturali fanno di Napoli una destinazione gettonata anche per una gita d’istruzione. Inoltre ogni anno migliaia di villeggianti trascorrono una o due settimane di ferie estive nelle spiagge più belle di Napoli e provincia, da Bagno Sirena a Marechiaro.
Qual è il mezzo più economico per andare da Parma a Napoli?
L’aereo è senza dubbio il mezzo più economico per arrivare da Parma a Napoli. Ad esempio puoi prendere i voli low cost di Ryanair per l’aeroporto di Napoli-Capodichino (NAP) che partono dall’aeroporto di Milano Bergamo-Orio al Serio (BGY) con una frequenza di 2-3 collegamenti diretti al giorno. Arriverai a destinazione in circa 1 ora e 20 minuti. Se invece preferisci partire dall’aeroporto di Milano-Malpensa (MXP) puoi contare sui voli economici per Napoli di easyJet, che opera dai 2 ai 5 viaggi al giorno. La durata del volo è di circa 1 ora e 25 minuti. Per risparmiare ti consigliamo di prenotare in anticipo e di essere flessibile sulle date del viaggio, così come di prendere in considerazione viaggi più lunghi o con cambio. Inoltre approfitta degli sconti applicati da alcune compagnie aeree, tra cui lo sconto di circa il 10% riservato da Ryanair agli studenti Erasmus.
Qual è il modo più veloce per arrivare da Parma a Napoli?
Con una durata del viaggio di appena 1 ora e 30 minuti, l’aereo è il mezzo più rapido per andare da Parma a Napoli passando da Milano. Al tempo trascorso in volo dovrai aggiungere le circa 2 ore necessarie a raggiungere in auto da Parma l’aeroporto di Milano-Malpensa o Bergamo-Orio al Serio. Inoltre metti in conto 1 ora e 30 minuti, richiesti per le operazioni di check-in e imbarco. Considera che la tratta Milano Napoli è servita da diverse compagnie aeree, tra cui Alitalia, easyJet e Ryanair, perciò potrai contare su decine di voli al giorno che decollano all’incirca ogni ora.
Trova i migliori biglietti da Parma a Napoli e prenota tramite Omio
Intuitiva e sempre aggiornata Omio è la piattaforma che ti permette di confrontare in pochi istanti tutti i mezzi di trasporto disponibili per andare da Parma a Napoli. Potrai scegliere l’opzione più conveniente, contando su una vasta scelta di compagnie. Sia la prenotazione dei tuoi biglietti da Parma a Napoli che il servizio di assistenza clienti sono in lingua italiana. E con il biglietto mobile avrai sempre a portata di mano il tuo titolo di viaggio senza doverlo stampare.
Treni da Parma a Napoli
Se viaggi per lavoro il treno ti porterà da Parma a Napoli in meno tempo rispetto all’autobus. Anche paragonato all’aereo il treno è vantaggioso perché ti consente di partire da Parma senza passare da Milano. Trenitalia copre la tratta Parma-Napoli con le Frecce e i treni regionali, attivi ogni giorno dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio con una frequenza di circa 1 ora. I treni partono dalla stazione ferroviaria di Parma e arrivano alla stazione di Napoli Centrale. Da qui potrai raggiungere il centro di Napoli con la metro L1 oppure con il bus R2.
Viaggiare in treno da Parma a Napoli con Trenitalia
Trenitalia ti porta da Parma a Napoli con i suoi treni Frecciarossa 1000, provvisti di poltroncine confortevoli, rete Wi-Fi gratuita e di un servizio bar-bistrot. A bordo, inoltre, potrai contare su illuminazione led, insonorizzazione acustica e bagni dotati di fasciatoio. Le vibrazioni ridotte al minimo ti consentiranno di riposare durante il tragitto.
Autobus da Parma a Napoli
Puoi raggiungere Napoli da Parma in autobus in circa 9 ore e 35 minuti con le autolinee pugliesi MarinoBus, che effettuano una corsa al giorno con cambio all’autostazione di Bologna. Dal momento che la partenza è prevista a tarda sera questa soluzione è comoda se preferisci viaggiare di notte e arrivare a Napoli al mattino presto. L’autobus parte dalla corsia n° 6 del Terminal Bus in Via Villa Sant'Angelo e arriva al Metropark di Napoli Centrale, collegato al centro del capoluogo partenopeo sia dalla metro L1 che dall’autobus urbano R2.
Viaggiare in autobus da Parma a Napoli con MarinoBus
Gli autobus da Parma a Napoli di MarinoBus vantano poltrone reclinabili con chaise longue dotate di prese elettriche 220 V e USB. A bordo troverai anche Wi-Fi gratuito, tv color, stereo, toilette e frigobar. Un ulteriore vantaggio di viaggiare con MarinoBus è la possibilità di trasportare un bagaglio a bordo e 2 bagagli in stiva, inclusi nel costo del biglietto da Parma a Napoli.
Viaggiare in aereo da Parma a Napoli
Per raggiungere Napoli da Parma in aereo puoi partire dagli aeroporti di Milano Linate, Malpensa e Bergamo-Orio al Serio, serviti da diverse compagnie tra cui easyJet, Ryanair e ITA Airways. Ryanair offre i voli maggiormente economici, mentre Alitalia garantisce i collegamenti più veloci. I voli partono ogni giorno con una frequenza di circa 1 ora e arrivano tutti all’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino (NAP). Da qui potrai raggiungere il centro di Napoli in poco più di 30 minuti con l’Alibus, attivo tutti i giorni con una frequenza di circa 20 minuti.
Volare da Parma a Napoli con Ryanair
Per raggiungere Napoli da Parma puoi prendere i voli economici di Ryanair che partono dall’aeroporto di Milano-Bergamo Orio al Serio. Se hai fretta puoi richiedere il servizio di Fast Track che ti permette di accedere direttamente al gate tramite una corsia rapida per i controlli di sicurezza. Durante il volo potrai usufruire del Getaway Cafè, un servizio di ristorazione a pagamento con un’ampia selezione di snack e bevande. Se invece vuoi risparmiare puoi portare a bordo cibo e bevande analcoliche acquistate a terra.
A Napoli in treno, autobus o aereo: consigli di viaggio
Musa di cantanti e scrittori, Napoli è un museo a cielo aperto che rapisce il cuore a ogni passo con i suoi scorci incantevoli, i profumi mediterranei e le voci della gente che risuonano nei vicoli. Il tuo viaggio non può che iniziare dal centro storico di Napoli, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Qui potrai visitare il noto monastero di Santa Chiara, lungo la strada di Spaccanapoli, proseguendo poi fino all’altrettanto famosa Piazza del Plebiscito e al Maschio Angioino. Per assaggiare la vera pizza napoletana e altri fritti tipici partenopei fermati da Sorbillo in Via dei Tribunali. Riprendi il tuo tour di Napoli, raggiungendo il lungomare da cui potrai godere di una vista spettacolare sul Vesuvio. Se vuoi fare acquisti dirigiti verso via Toledo, la via dello shopping più famosa di Napoli.
Qui potrai ammirare anche la fermata della metro omonima, considerata una delle più belle del mondo. Alla sera immergiti nella vivace vita notturna napoletana, concedendoti un drink in uno dei numerosi locali di Piazza Bellini o nei famosi baretti di Chiaia. Ami l’opera lirica? In questo caso assisti a uno dei tanti spettacoli in programma al teatro San Carlo. Se ti fermi a Napoli qualche giorno in più vale la pena esplorare anche i dintorni, visitando le vicine città di Pompei ed Ercolano. Approfitta del tuo soggiorno a Napoli per pianificare pure un’escursione al Parco Nazionale del Vesuvio. Una volta in cima al vulcano la fatica della salita sarà ricompensata da una vista mozzafiato su Napoli e il suo golfo.
Come andare da Parma a Napoli
Il mezzo preferito dai nostri utenti
Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Domande frequenti: viaggi Parma Napoli
Viaggia da Parma a Napoli facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Parma a Napoli. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Napoli da Parma.

Ci sono 3 modi per viaggiare da Parma a Napoli: treno, autobus o aereo incluso.
Il modo più economico per arrivare a Napoli da Parma è in autobus al prezzo medio di 8 €.
Altre opzioni di viaggio per Napoli:
Viaggiare in autobus è generalmente 14 € meno costoso che prendere un aereo per la stessa tratta. Prendere un aereo costa in media 22 € da Parma a Napoli.
Di solito viaggiare in autobus è 18 € più economico che andare a Napoli in treno, che costa in media 27 € per lo stesso percorso.
Il modo più veloce per andare da Parma a Napoli è viaggiare in aereo con una durata media di 1 h e 20 min.
Altre opzioni di viaggio Parma - Napoli:
In autobus può volerci in media 8 h e 5 min.
In treno può volerci in media 4 h e 15 min.
La distanza tra Parma e Napoli è di circa 544 km.
La frequenza media dei mezzi per andare a Napoli da Parma è:
- 5 pullman al giorno.
- Circa 2 treni al giorno.
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Parma - Napoli su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Parma e Napoli sono:
- La maggior parte dei pullman partono da Parma, Terminal Bus e arrivano a Napoli, Autostazione Metropark.
- I treni Parma - Napoli di solito partono da Parma e arrivano a Napoli Centrale.
Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da Parma a Napoli, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:
- Si può andare in autobus da Parma a Napoli con Itabus, Marino Autolinee, FlixBus e Consorzio Autolinee S. R. L. I biglietti più economici per viaggiare in autobus hanno un prezzo medio di 8 € con FlixBus.
- Si può andare in aereo da Parma a Napoli con Ryanair, easyJet e Alitalia. I biglietti più economici per viaggiare in aereo hanno un prezzo medio di 22 € con Ryanair.
- Viaggia in treno con Frecciarossa, Italo, Intercity Notte e Intercity. Il biglietto treno più economico da Parma a Napoli è in media 27 € con Intercity.
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Parma a Napoli con le seguenti compagnie di trasporto:
- Puoi trovare pullman Parma - Napoli diretti con Itabus e FlixBus.
- Viaggia no stop da Parma a Napoli con i voli diretti di.
- Viaggia no stop da Parma a Napoli con i treni diretti di Intercity.
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Napoli.
Chi cerca come arrivare a Napoli da Parma è interessato anche a:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili
