Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Taranto - Firenze è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
10 h 37 min
Durata media
11 h 35 min
Treni al giorno
5
Distanza
614 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Taranto per Firenze, 5 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 613 km | |
Durata media del viaggio in treno | 7 h e 46 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 43 € | |
Treno diretto | No | |
Compagnie ferroviarie | Frecciargento, Intercity, Trenitalia, Frecciarossa e Intercity Notte |
I treni Taranto - Firenze coprono la distanza di 613 chilometri con tempi di percorrenza medi di 7 h e 46 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciargento, Intercity, Trenitalia, Frecciarossa e Intercity Notte. Sono disponibili treni diretti. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 32 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 43 €. I viaggiatori di solito partono da Taranto, Porto Mercantile per arrivare a Firenze Santa Maria Novella.
Puoi viaggiare in treno con Trenitalia, Frecciarossa e Intercity da Taranto a Firenze a partire da 32 €. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
Le Frecce sono i treni di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere i 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno per Firenze da Taranto con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standard, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Taranto a Firenze in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
Omio ti aiuta a trovare il miglior treno Taranto - Firenze con Intercity. Percorrerai circa 613 chilometri per Firenze da Taranto in treno con Intercity. Puoi prenotare il tuo biglietto di andata da Taranto a Firenze con Intercity a partire da soli 32 € se il cerchi in anticipo. Sull’app di Omio puoi verificare direttamente se sono disponibili i biglietti mobile così puoi viaggiare senza stampare e sprecare carta, invece di acquistare il tuo biglietto in stazione ferroviaria. Prenota facilmente i tuoi biglietti online e senza stress, e goditi il tuo prossimo viaggio con Intercity.
Viaggia dal Sud al Centro Italia prendendo un treno da Taranto a Firenze. Per spostarti dalla città pugliese al capoluogo toscano potrai utilizzare uno degli oltre 20 convogli giornalieri presenti sulla linea tutti i giorni della settimana. I tempi di percorrenza spaziano da un massimo di 12 ore e 25 minuti circa ad un minimo di 7 ore e 20 minuti circa.
Per andare da Taranto a Firenze potrai utilizzare uno dei treni in partenza ogni 45 minuti circa durante gran parte dell'arco della giornata. La partenza del primo treno giornaliero Taranto – Firenze è infatti prevista per le 5:25 di mattina circa tutti i giorni della settimana, mentre l'ultimo treno parte intorno alle 20:15 nei giorni feriali e intorno alle 20:00 nei giorni festivi e nei weekend.
Per andare in treno da Taranto a Firenze impiegherai in media 9 ore e 20 minuti, ma la durata effettiva del viaggio può variare a seconda del tipo di treni che utilizzi. I convogli più rapidi sono quelli ad alta velocità e diretti, i quali rappresentano la minoranza delle partenze da Taranto a Firenze. La maggior parte dei treni fra le due città prevede infatti almeno un cambio intermedio in stazioni come Bari Centrale, Roma Termini e Bologna Centrale, e le varie parti dell'itinerario sono coperte sia da treni veloci che da treni interregionali o regionali.
Stazione dei treni di partenza: Spostati in treno verso Firenze partendo dalla stazione di Taranto. La distanza fra questa stazione e il centro città è di circa 1.9 mi (3 km), e potrai coprirla in circa 25 minuti utilizzando gli autobus urbani 3, 4, 11, 13 e 17. All'interno della stazione di Taranto sono presenti servizi come biglietterie e sportelli automatici, bar, toilette e negozi di vario genere.
Stazioni dei treni di arrivo: I treni provenienti da Taranto arrivano principalmente alla stazione di Firenze Santa Maria Novella. Questo hub ferroviario dista circa 0.5 mi (850 m) dal centro del capoluogo, che potrai raggiungere in circa 10 minuti a piedi o con uno shuttle o autobus urbano delle linee 6, 11, 14 o C4. Santa Maria Novella è provvista di servizi vari come biglietterie e sportelli automatici, deposito bagagli e ufficio oggetti smarriti, sala d'attesa con connessione Wi_Fi gratuita, servizi igienici, uffici per il noleggio auto e moto, sportello bancomat, ufficio postale, punto di bike sharing, edicola, farmacia, corsie dei taxi, bar, fast food, ristoranti, e un centro commerciale con negozi e boutique. Parte dei treni da Taranto arriva poi alla stazione di Firenze Campo di Marte, situata a 1.2 mi (2.2 km) circa dalle attrazioni cittadine. La distanza da Campo di Marte al centro può essere coperta in circa 15 minuti tramite i treni urbani per Santa Maria Novella o tramite gli autobus delle linee 6, 11, 13, 14 e 20. I servizi di Campo di Marte includono biglietterie e sportelli automatici, servizi igienici, sala d'attesa, sportello bancomat, bar, edicola e parcheggio bici. Alcuni dei treni da Taranto arrivano anche alla stazione di Firenze Rifredi, situata a 1.8 mi (3.3 km) dal centro. Potrai raggiungere il centro città da Rifredi in circa 20 minuti con i treni diretti a Santa Maria Novella, con il tram T1 o con gli autobus della linea 20. Alla stazione di Firenze Rifredi sono presenti servizi come biglietterie e sportelli automatici, distributori con snack e bevande, servizi igienici, bar, edicola e posteggi per bici, moto e auto.
La compagnia ferroviaria che viaggia da Taranto a Firenze è Trenitalia, la principale in Italia. Trenitalia mette a tua disposizione una media di 20 treni giornalieri sulla tratta; la maggior parte dei convogli prevede almeno un cambio intermedio, mentre un minor numero effettua un percorso diretto. La durata media dei viaggi Taranto – Firenze è di 9 ore e 20 minuti, ma alcuni treni ad alta velocità ti portano a destinazione in solo 7 ore e 20 minuti circa.
I treni Trenitalia sulla tratta Taranto – Firenze possono essere ad alta velocità oppure di tipo regionale o interregionale. I treni ad alta velocità come i Frecciarossa e i Frecciarossa 1000 sono provvisti di comfort come connessione Wi_Fi gratuita, portale di intrattenimento e carrozza ristorante, mentre i treni InterCity e Regionali sono equipaggiati con servizi pratici ed essenziali come prese della corrente, aria condizionata o riscaldamento e cappelliere per riporre i bagagli.
Sui treni ad alta velocità Frecciarossa e Frecciarossa 1000 troverai carrozze di tipo Standard, Business, Premium, Business + Ristorante/Bistrò ed Executive, mentre i treni InterCity e Frecciabianca sono equipaggiati con vagoni di prima e seconda classe. A tua disposizione sui treni InterCity Notte troverai anche vagoni letto, ideali per riposarsi mentre si coprono distanze lunghe come quella da Taranto a Firenze, mentre i treni Regionali e Regionali Veloci possiedono una sola classe di viaggio. Sui treni di Trenitalia puoi portare valigie senza limiti di peso e dimensioni; l'unico limite è posto sul contenuto dei bagagli, che non deve mai essere di natura nociva e maleodorante. I convogli dispongono inoltre di spazi appositi per i tuoi bagagli in maniera che questi non ostruiscano il passaggio dai corridoi. Sui treni ad alta velocità sono accettate, gratuitamente, solo le biciclette smontate o pieghevoli, mentre i treni regionali o interregionali accettano a pagamento anche le biciclette montate. Per gli animali domestici inferiori a 22 lbs (10 kg) di peso il trasporto è gratis, a patto che essi vengano posti all'interno di un trasportino non più grande di 70 x 30 x 50 cm. Per i cani di dimensioni più grandi è invece previsto il pagamento di un biglietto extra, e gli animali devono essere sempre tenuti al guinzaglio e con museruola indossata. A prescindere dalla taglia, i cani guida viaggiano sempre gratis. Se necessiti di assistenza in treno o in stazione, richiedila in anticipo gratuitamente. Trenitalia mette inoltre a disposizione sedili e posti appositi per persone disabili o con mobilità ridotta, insieme ad ausili per scendere e salire sul treno e a toilette idonee per l'ingresso di sedie a rotelle.
I biglietti del treno economici da Taranto a Firenze sono semplici da trovare se usi la piattaforma Omio. Per assicurarti le tariffe migliori, sfrutta le offerte sulle prenotazioni anticipate ed effettua ricerche su più date per valutare i momenti più convenienti per partire. Se individui treni con cambi intermedi o particolarmente lenti, selezionali: il costo dei loro biglietti è spesso minore rispetto a quelli dei convogli diretti e veloci.
Per andare da Taranto a Firenze potrai utilizzare alcuni treni notturni oltre a quelli diurni. I treni interregionali in partenza intorno alle 14:00 arrivano infatti in orario notturno, alle 2:00 circa. I convogli in partenza dalle 20:00 alle 10:15 viaggiano invece tutti durante la notte e raggiungono Firenze la mattina successiva, in orari compresi fra le 6:50 circa e le 8:25 circa. Tutti i treni notturni effettuano almeno un cambio intermedio.
Se il tuo obiettivo è limitare l'impatto ambientale dei tuoi prossimi viaggi, scegli di spostarti in treno. L'elevata sostenibilità dei viaggi in treno è dovuta alla capacità di questo mezzo di trasporto di limitare le emissioni di particelle inquinanti come i PM e dell'anidride carbonica, divenendo così più green rispetto agli spostamenti aerei o su strada.
Le meraviglie che ti attendono a Firenze sono fra le più invidiate al mondo, ed il capoluogo toscano non smette mai di stupire. Parti nella tua visita di Firenze da una delle piazze più spettacolari d'Italia, quella del Duomo, nella quale troverai monumenti come la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la sua facciata in marmo policromo e la cupola realizzata da Brunelleschi, il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni Battista. Prosegui poi nelle vie del centro storico e raggiungi attrazioni inconfondibili come Ponte Vecchio, Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio, fermandoti anche ad ammirare il romantico panorama dei Lungarni. Le collezioni artistiche di Firenze sono innumerevoli e contenute in edifici e palazzi splendidi come la Galleria degli Uffizi, Palazzo Strozzi, il Museo del Bargello e Palazzo Pitti, mentre le boutique e i negozi più raffinati ti attendono in Via Tornabuoni e in Via dei Calzaiuoli. Per una pausa culinaria dopo tanto girovagare, fermati infine in una tipica trattoria e assaggia le specialità locali, sulle quali trionfano piatti come la tagliata, la ribollita, la bistecca alla fiorentina, il peposo ed il panino con il lampredotto.
La stazione ferroviaria di partenza più utilizzata da chi viaggia da Taranto a Firenze è Taranto, Porto Mercantile. La stazione più popolare di Firenze è invece Firenze Santa Maria Novella.
Le stazioni ferroviarie più importanti di Taranto sono: Taranto, Porto Mercantile, Taranto, Cimino e Taranto, via Di Palma e le principali di Firenze sono: Firenze Santa Maria Novella, Firenze Rifredi e Firenze Campo di Marte.
Per chi si appresta a prendere un treno Taranto - Firenze è importante sapere quanto dista la stazione ferroviaria dal centro città. La stazione ferroviaria di partenza più popolare a Taranto è Taranto, Porto Mercantile, a 2,1 km dal centro città. La stazione di arrivo più utilizzata a Firenze è Firenze Santa Maria Novella, situata a 2 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili