Informazioni sui viaggi da Napoli a Portici
| 7 km | |
| Treno o autobus | |
| 2 € - 2 € | |
| Treno • 2 € • 17 min | |
| Treno • 2 € • 17 min | |
| Azienda Napoletana Mobilita e Regionale |
Viaggia in treno o autobus da Napoli a Portici percorrendo la distanza di 7 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Azienda Napoletana Mobilita e Regionale. I viaggiatori possono prendere un autobus o treno diretto da Napoli a Portici.
Alternative per viaggiareda Napoli a Portici
Puoi andare da Napoli a Portici in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Il nostro consiglio
La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Napoli a Portici è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

Più economico

Durata

Altre opzioni

Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto
06 nov
07 nov
08 nov
09 nov
10 nov
11 nov
12 nov
13 nov
14 nov
15 nov
16 nov
17 nov
18 nov
19 nov
Come viaggiare da Napoli a Portici
Portici è una città senza tempo, che sembra non essere mai stata sfiorata dal cambiamento. Qui, i pescatori si ritrovano ancora al Porto di Granatello all’alba, rendendo il panorama molto suggestivo, dunque perfetto per chi desiderasse trascorrere una giornata alternativa. Frequentata soprattutto dai campani per una gita fuori porta nel weekend, Portici è raggiungibile da Napoli con il treno. Il tempo di percorrenza per la tratta è molto breve: sono infatti necessari solo 20 minuti circa per raggiungere la Stazione ferroviaria di Portici partendo da Napoli Centrale. Il servizio è attivo dal mattino presto fino a sera, ogni 30 minuti circa.
Qual è il modo più economico per viaggiare da Napoli a Portici?
In 30 minuti circa, ma in alcune fasce orarie anche in soli 12 minuti circa, il treno regionale Trenitalia vi condurrà dalla stazione di Napoli Centrale alla stazione di Portici. Non solo veloce, ma anche economico: i biglietti, infatti, hanno un costo molto contenuto e sono perfetti per tutte le persone che si spostano da Napoli per Portici (e viceversa) come pendolari per questioni lavorative, oppure per chi desidera trascorrere una giornata alternativa, magari in estate, fuori dalle mete più caotiche e frequentate della Campania. Inoltre, il modo più intelligente per risparmiare e viaggiare senza pensieri è prenotare con largo anticipo, essere flessibili nella scelta delle date preferendo, quando possibili, i giorni feriali a quelli festivi, e controllare sempre l’eventuale disponibilità di sconti per determinate categorie (studenti, anziani ecc.).
Qual è il modo più veloce per raggiungere Portici da Napoli?
Considerando la durata media del viaggio da Napoli a Portici in treno, che equivale a 30 minuti di media, questo mezzo è sicuramente il più rapido per condurvi a destinazione. Napoli è una città molto trafficata e densamente popolata, per cui la comodità di un viaggio in auto o in taxi (piuttosto cari in zona) potrebbe essere rovinata dalle lunghe code che si formano spesso nel centro della città. Quale miglior modo se non quello di salire a bordo di un comodo treno e rilassarsi, magari leggendo un buon libro, in attesa di arrivare a Portici. La compagnia ferroviaria che mette a disposizione dei propri clienti la tratta Napoli Portici è Trenitalia. I suoi treni regionali partono dalla stazione di Napoli Centrale e arrivano alla Stazione di Portici, inaugurata nel 1839 alla presenza del re Ferdinando II di Borbone.

Napoli Salerno . Source: Shutterstock
Trova i biglietti migliori da Napoli a Portici su Omio
Omio è una piattaforma online di prenotazione biglietti che semplifica la pianificazione degli itinerari di viaggio, per permettervi non solo di risparmiare tempo, ma anche denaro. Che siate alla ricerca di un biglietto aereo per una meta esotica o che la necessità sia un ticket per l’autobus che vi conduce al lavoro quotidianamente, Omio potrà sempre esserti d’aiuto. Per prima cosa, potrete cercare le destinazioni, sia in arrivo che in partenza, e confrontare tutte le modalità di trasporto attive. Una volta messe a paragone le diverse tratte per prezzo, durata e cambi eventuali, avrete tutto ciò che vi occorrerà per scegliere ciò che si sposa meglio con le vostre esigenze.
Una volta effettuato il pagamento, riceverete il biglietto via mail, potrete quindi stamparlo o scaricarlo, a seconda della richiesta dell’operatore, e mostrarlo al controllore il giorno della partenza. Su Omio Magazine potrete trovare tante informazioni utili per scoprire come viaggiare in tutta sicurezza, per restare sempre informati e per conoscere i consigli di viaggio messi a disposizione dalla piattaforma.

Napoli Purple. Source: Shutterstock
Treni da Napoli a Portici
Il treno, per la tratta Napoli Portici, è decisamente il mezzo più adatto per viaggiare senza stress, evitando le code e il traffico tipici del capoluogo campano. In questo modo, non dovrete pensare ad altro che a mettervi comodi sulla vostra poltrone, chiudere gli occhi e riposarvi, in attesa di scendere a Portici e godere delle sue bellezze o, semplicemente, per arrivare a destinazione.
La compagnia ferroviaria che opera sulla linea Napoli Portici è Trenitalia: i suoi treni Regionali percorrono la tratta con tempi di percorrenza variabili da 12 minuti circa a 30 minuti circa, coprendo per l’intera giornata il servizio. Le connessioni sono giornaliere, partono dalla Stazione di Napoli Centrali e arrivano alla Stazione di Napoli Portici, ubicata nel centro città, ovvero a sole 0,50 miglia (800 metri) dai principali luoghi di interesse.
Viaggi in treno da Napoli a Portici
La compagnia ferroviaria che gestisce la tratta Napoli Portici è Trenitalia. La stazione di partenza è Napoli Centrale, mentre quella di arrivo è Portici, un luogo storico e molto importante per la cittadina, ma soprattutto per i suoi abitanti che si spostano frequentemente per motivi di lavoro verso il capoluogo. I treni regionali Trenitalia offrono un servizio accurato, sedute comode, i servizi igienici e l’aria condizionata, indispensabile nelle giornate più calde.
Nei periodo più freddi, invece, è disponibile il riscaldamento. Le tratte sono molto frequenti, con una cadenza oraria ogni 30 minuti circa, variabile a seconda del momento della giornata (mattino, pomeriggio o sera). La Stazione di Portici è dislocata nel centro della città, più precisamente a 0,50 miglia (800 metri), per cui è possibile spostarsi e muoversi comodamente a piedi o, in alternativa, in 2 minuti circa di auto. Non sono attive fermate degli autobus alla Stazione Portici che conducono nel centro storico.
Da Napoli a Portici in treno - Consigli di Viaggio
Portici è un comune italiano facente parte della città di Napoli ed è il secondo per densità di popolazione. Il suo fascino è dato prettamente dalla posizione: Portici sorge sulle pendici a ovest del Vesuvio e si affaccia sul Golfo di Napoli. A est confina con Ercolano, molto conosciuta dai turisti di tutto il mondo (insieme a Pompei) per il suo Parco Archeologico.
Il Porto di Granatello su cui si stende la città è molto caratteristico, poiché è ancora frequentato dai vecchi pescatori che tutti i giorni animano la zona e la rendono molto suggestiva, perfetta quindi per uno scatto social, o semplicemente per osservare un luogo rimasto inalterato negli anni. Il suo nome è dato dalla presenta di melograno nel 1700, che si estendeva dalla Villa di Portici fino al Convento di Santa Maria. Tra i luoghi di interesse da non perdere, la Basilica di Santa Maria della Natività e San Ciro è sicuramente degna di nota. Costruita a partire dal 1632, dopo l’eruzione del vulcano, è una struttura in stile architettonico barocco che si affaccia su Piazza San Ciro. La città è ricca di chiese, la più conosciuta è quella dell’Immacolata Concezione, meglio conosciuta come la “chiesa dei ferrovieri”.
A Portici vi renderete subito conto della presenza di una varietà importante di ville, che concorrono a formare il Miglio d’Oro napoletano del 1700, tra queste ricordiamo Villa Savonarola, in Corso Garibaldi, Villa Fernandes, in via Armando Diaz e infine Villa Maltese, adiacente alla Reggia di Portici. Quest’ultima è uno spettacolo dell’architettura italiana, fortemente voluta da Carlo di Borbone. All’interno della Reggia è presente il meraviglioso Real Bosco di Portici, un vero trionfo di verde e di bellezza per il cuore e per gli occhi. Qui, potrete concedervi una passeggiata rigenerante tra gli alberi e i prati ben curati, godendo della frescura e dello spettacolo offerto dalle fontane dislocate all'interno della proprietà.
Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Domande frequenti: viaggi Napoli Portici

Ci sono 2 modi per viaggiare da Napoli a Portici: treno o autobus incluso.
Il modo più economico per arrivare a Portici da Napoli è in treno al prezzo medio di 2 €.
Altre opzioni di viaggio per Portici:
Viaggiare in treno è generalmente 1 € meno costoso che prendere un autobus per la stessa tratta. Prendere un autobus costa in media 2 € da Napoli a Portici.
Il modo più veloce per andare da Napoli a Portici è viaggiare in treno con una durata media di 17 min.
Altre opzioni di viaggio Napoli - Portici:
Ci vogliono 20 min viaggiando in autobus.
La distanza tra Napoli e Portici è di circa 7 km.
La frequenza media dei mezzi per andare a Portici da Napoli è:
- 25 pullman al giorno.
- 50 treni al giorno.
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Napoli - Portici su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o gli aeroporti più frequenti viaggiando da Napoli a Portici:
- Di solito i treni Napoli - Portici partono da Napoli Centrale e arrivano a Portici-Ercolano.
Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Napoli a Portici:
- Puoi prendere un autobus per andare a Portici da Napoli con Azienda Napoletana Mobilita. I biglietti più economici partono da 2 € con Azienda Napoletana Mobilita.
- Puoi prendere un treno per andare a Portici da Napoli con Regionale e Ente Autonomo Volturno S. R. L. I biglietti più economici partono da 2 € con Regionale.
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Napoli a Portici con le seguenti compagnie di trasporto:
- Puoi cercare pullman diretti da Napoli a Portici con Azienda Napoletana Mobilita.
- Viaggia no stop da Napoli a Portici con i treni diretti di Regionale e Ente Autonomo Volturno S. R. L.
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Portici.
Chi cerca come arrivare a Portici da Napoli è interessato anche a:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili
