Puoi andare da Roma a Budapest in treno, autobus o aereo
Per andare da Roma a Budapest il 02 giu ti consigliamo di prendere un aereo: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Hai bisogno di un posto dove stare a Budapest?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Distanza | 809 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus o aereo | |
Fascia di prezzo dei biglietti | 80 € - 110 € | |
Mezzo di trasporto più economico | Autobus • 80 € • 20 h e 50 min | |
Mezzo di trasporto più veloce | Aereo • 110 € • 1 h e 45 min | |
Compagnie di trasporto | Flixbus e Wizz Air |
Viaggia in autobus o aereo da Roma a Budapest percorrendo la distanza di 809 chilometri. Se vuoi risparmiare, la migliore opzione è prendere un autobus, con prezzi a partire da 80 €. Se invece la tua priorità è arrivare il prima possibile, la scelta migliore è andare in aereo con tempi medi di percorrenza di circa 1 h e 45 min. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Flixbus e Wizz Air. I viaggiatori possono prendere un autobus o aereo diretto da Roma a Budapest.
I collegamenti fra le due città possono essere effettuati via terra, ma la lunga distanza privilegia gli spostamenti per via aerea, che risultano i più usati, con una frequenza di più di 20 voli al giorno in partenza da Roma per la capitale ungherese.
Budapest è molto apprezzata dai turisti occidentali per la sua aria magica orientale. Divisa in due dal fiume Danubio, racchiude in sé numerosi musei di diverso genere così come gli edifici religiosi, come la grande Sinagoga o la Basilica di Santo Stefano.
I collegamenti via treno non sono molto frequenti e neppure molto usuali, considerata l’enorme distanza che porta spesso a preferire spostamenti in aereo. Tuttavia, esiste la possibilità di raggiungere Budapest cambiando diversi treni e percorrendo l’ultimo tratto con un autobus per raggiungere il centro città. Si parte da una delle due stazioni dei treni di Roma, Termini o Tiburtina, entrambe collegate tramite numerosi mezzi di trasporto pubblici (autobus, metro, navetta) verso la stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia. Poiché il viaggio è lungo, si consiglia di partire di prima mattina, intorno alle 8:00, in modo da raggiungere Venezia alle 11:30 circa, tramite Trenitalia o Italo. Da qui, con un treno ÖBB si raggiunge Villaco in Austria nel primo pomeriggio, alle 14:30/15:00. Il treno successivo raggiunge la stazione Kelenfold di Budapest intorno alle 23:00. Da qui ci si sposta tramite metropolitana o autobus cittadini, che collegano la metropoli ungherese.
L’aereo è indubbiamente la soluzione migliore per raggiungere Budapest partendo da Roma. Si può scegliere di partire da Ciampino o da Fiumicino. I due aeroporti sono situati entrambi fuori Roma, ma sono collegati molto bene tramite mezzi pubblici. L’arrivo è all’aeroporto di Budapest-Ferihegy, a 16 km dal centro della città, in zona est. Il primo volo del mattino decolla da Roma alle 6:15 circa, da qui in poi, la frequenza è di circa una partenza ogni ora, fino ad arrivare all’ultimo volo della giornata, dopo le 23:00, che arriva a Budapest nel primo pomeriggio del giorno successivo. Alitalia, Wizz Air e Ryanair effettuano un volo diretto al giorno della durata di circa 1:45 ore, in alternativa, compagnie come Lufthansa, Austrian Airlines e Turkish Airlines coprono la stessa tratta, ma con una sosta intermedia. In questo caso occorrono dalle 5 alle 7 ore per lo stesso tragitto.
Viaggiare tra Roma, Italia e Budapest, Ungheria è: Illimitato.
Ingresso internazionale: L'ingresso è libero per i cittadini e i residenti permanenti di Italia
Requisiti di ingresso:
Chi viaggia in Ungheria, deve rispettare le seguenti norme di sicurezza COVID-19:
Le informazioni precedenti sono state attualizzate in data 17/05/23. Cosulta nuovamente le ultime norme di sicurezza e di viaggio COVID-19 prima del tuo prossimo viaggio da Roma a Budapest, possono cambiare.
Il viaggio di ritorno da Ungheria a Italia è: Illimitato.
L’ingresso in Italia è consentito per: L'ingresso è libero per i cittadini e i residenti permanenti di Ungheria
Requisiti per il rientro:
In Italia il Governo ha adottato le seguenti misure per limitare la diffusione della COVID-19:
L’ultimo aggiornamento delle informazioni è avvenuto: 17/05/23. Consulta le ultime informazioni e restrizioni di viaggio COVID-19 poco prima della data di partenza del tuo viaggio da Roma a Budapest.
Ci sono 2 modi per andare per Budapest da Roma. Puoi prendere un autobus o aereo.
Il modo più economico per andare da Roma a Budapest è in autobus. Puoi trovare biglietti al prezzo medio di 80 € rispetto ad altre opzioni di viaggio per Budapest:
Di solito viaggiare in autobus è 30 € più economico che andare a Budapest in aereo, che costa in media 110 € per lo stesso percorso.
Il modo più veloce per viaggiare da Roma a Budapest è in aereo, con un tempo medio di 1 h e 45 min rispetto ad altre opzioni di viaggio che potrebbero richiedere più tempo per raggiungere la tua destinazione:
In confronto, ci vogliono 20 h e 50 min viaggiando in autobus.
La distanza media tra Roma e Budapest è di circa 809 km.
Questi sono i luoghi di partenza e arrivo più popolari viaggiando da Roma a Budapest:
Se stai cercando delle buone offerte per viaggiare da Roma a Budapest, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Roma a Budapest con le seguenti compagnie di trasporto:
Per risparmiare tempo è consigliabile acquistare biglietti per Budapest, confronta tutte le possibilità con Omio.
Pianificando un viaggio Roma - Budapest, è bene prendere in considerazione quali biglietti è possibile comprare e quali sono i prezzi per i prossimi 7 giorni:
Tuttavia, ti consigliamo di comprare i tuoi biglietti Roma - Budapest con alcuni mesi di anticipo per risparmiare e poter accedere alle offerte migliori.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili