Hai bisogno di un posto dove stare a Valencia?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Ami la Spagna ma vuoi evitare la folla di Barcellona? Valencia, sebbene meno gettonata della capitale della Catalogna, non è assolutamente da meno. Tra la Città delle Arti e delle Scienze progettata da Calatrava, spiagge bellissime e tante bontà culinarie tra cui la celebre paella valenciana, Valencia ha tutte le caratteristiche per donare a chi la visita un'estate indimenticabile. Cos'altro stai aspettando? Prenota il tuo viaggio a Valencia direttamente con Omio.
La splendida città costiera di Valencia gode di un clima mite anche d'inverno con piogge rare e poco frequenti. È perfetta da girare a piedi e in bus in un paio di giorni. Oltre al centro storico sono imperdibili il Parco Oceanografico e la Città delle Scienze. La maggior parte degli edifici medievali come la stupenda Cattedrale gotica, la Lonja, il Museo delle Belle Arti e il Mercado Central si trovano nella Ciutat Vella (Città Vecchia) che conserva edifici di epoca romana, arabo-musulmana e aragonese.
Come arrivare a Valencia | Il periodo migliore per visitare Valencia | Come muoversi a Valencia
Valencia conta due stazioni ferroviarie, la Estaciò del Nord e la stazione Joaquín Sorolla, entrambe situate in centro. Le stazioni accolgono sia treni regionali che nazionali; in particolare, dalla stazione Joaquín Sorolla è possibile raggiungere Madrid, Barcellona e Siviglia con i treni AVE ad alta velocità di Renfe. Partendo dall'Italia è possibile raggiungere prima Barcellona e poi Valencia con treni della compagnia francese SNCF e proseguendo con Renfe. La stazione Joaquín Sorolla è raggiungibile con le linee 0, 1, 2 e 7 della metropolitana, la stazione più vicina è Jesús; i bus urbani disponibili sono il 64, il 90 e l'N90 (notturno). La Estaciò del Nord è una stazione storica collegata con la metropolitana dalle linee 0 e 7 (stazione Bailén), le linee 1 e 2 (stazione Pl. Espanya) e le linee 3, 5 e 9 (stazione Xàtiva); gli autobus urbani che portano in stazione sono le linee 64, 158, 180, 181, 182.
A Valencia si trovano due grandi stazioni degli autobus: la stazione di Valencia e la Stazione Turistica. Dalla Stazione Turistica partono soprattutto autobus nazionali e bus turistici che offrono tour nei dintorni; la stazione di Valencia ospita, invece, sia bus urbani che autobus a lunga percorrenza, provenienti anche dalla Francia o dal confine nord occidentale dell'Italia. I servizi di collegamento tra l'Italia e Valencia sono operati, per lo più, da compagnie private; il collegamento urbano ed interurbano nazionale è offerto da EMT, la società municipale dei trasporti.
L'aeroporto di Valencia, situato a meno di dieci chilometri di distanza dal centro città, ospita sia voli nazionali che internazionali. Partendo dall'Italia, è possibile raggiungere Valencia da Bologna, Bari, Roma, Bergamo, Torino, Trieste, Venezia e Pisa. Il collegamento è operato da Ryanair e Vueling; durante l'estate, la frequenza dei voli viene notevolmente incrementata. Mediamente un volo per Valencia dall'Italia dura dalle 2 alle 2 ore e 35 minuti. Per raggiungere la città dall'aeroporto di Valencia sono disponibili 2 linee di metropolitana con destinazione centro città (linea 3) e il porto (linea 5), e l'autobus 150 che ferma anche nei paesi di Mislata, Quart de Poblet e Manises.
Il modo migliore per esplorare Valencia è a piedi o noleggiando una bicicletta in una delle 275 stazioni distribuite in tutta la città o in un noleggio privato. I trasporti pubblici di Valencia includono 7 linee della metropolitana, una linea di tram che arriva direttamente alla spiaggia principale e 43 linee di autobus. Inoltre, acquistando la Valencia Tourist Card, valita 24, 48 o 72 ore, è possibile accedere a tutto il sistema di trasporto pubblico della città: autobus, metropolitana e tram, compreso anche l'aeroporto. Possedendo questa card, tra l'altro, è possibile accedere gratuitamente a molti musei o beneficiare di sconti per molte altre attività in città. Per gruppi di oltre 20 persone è disponibile la Valencia Tourist Card per gruppi.
Questa splendida città costiera gode di un clima molto mite, anche d'inverno, con piogge piuttosto rare. Per evitare sorprese, meglio evitare le visite nel periodo che va da fine Ottobre fino a metà Gennaio. Il clima perfetto è quello della primavera inoltrata: potrai goderti un po' di sole e temperature perfette per lunghe gite all'aperto.
I mesi più cari in assoluto sono quelli estivi: questa località turistica può contare su tante splendide spiagge, che attirano molti vacanzieri in Giugno, Luglio e Agosto. Per risparmiare un po' - evitando comunque un clima sfavorevole - consigliamo di muoversi nel periodo che va da fine Febbraio fino a metà Maggio, o da Settembre fino a metà Novembre.
Vuoi visitare Valencia come un abitante del posto? Fai le tue domande alla community Facebook The Locals