stazione: informazioni e servizi
Bari Centrale
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-8 for regional and high-speed trains
- Hall 2: platforms 9-16 for long-distance and international trains
- Metro: Line FM1
- Bus: Several lines available
Da Bari Centrale
Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 05 nov

Come raggiungere la stazione di Bari Centrale dal centro di Bari
Oltre a essere un’importante città portuale, Bari è la nona città più grande d’Italia. Le origini del capoluogo pugliese non sono molto chiare, ma si dice che risalgano all’Età del Bronzo. Tra i monumenti storici della città, i viaggiatori possono ammirare la famosa Cattedrale di San Nicola, il Castello normanno-svevo del XIII secolo e la bellissima Piazza Mercantile. Anche se è una città storica, a partire dagli inizi del XXI secolo Bari ha subito una completa ristrutturazione delle infrastrutture e oggi vanta un porto moderno, un aeroporto e una buona rete ferroviaria con ben otto stazioni di cui è possibile servirsi per il proprio viaggio. Le stazioni sono Bari Santo Spirito, Bari Zona Industr., Bari Palese Macchie, Bari Marconi, Bari Torre Quetta, Bari Parco Sud e Torre a Mare. Bari Centrale è la stazione ferroviaria principale della città, situata a 2 chilometri dalle attrazioni più importanti del capoluogo e ben collegata con i mezzi pubblici.
Qual è il modo migliore per raggiungere la stazione ferroviaria di Bari Centrale dal centro città?
Per raggiungere la stazione ferroviaria di Bari Centrale dal centro del capoluogo pugliese, si consiglia di prendere l’autobus. I viaggiatori dovrebbero dirigersi al terminal Porto (vicino al porto barese) e prendere l’autobus SITAsud per Salerno per scendere poi alla fermata di Via E. Capruzzi: il tempo di percorrenza è di appena dieci minuti. In alternativa è possibile raggiungere la stazione di Bari Centrale dal centro di Bari camminando per quasi 2 chilometri: in 20 minuti si arriverà a destinazione.
Quanto dista la stazione ferroviaria di Bari Centrale dal centro di Bari?
Il centro di Bari è situato molto vicino al porto e a pochi passi (2 chilometri) dalla stazione ferroviaria di Bari Centrale. La posizione della stazione permette ai viaggiatori di raggiungere facilmente i principali luoghi di interesse e tutti gli alberghi e i ristoranti del centro città. Il percorso consigliato per recarsi alla stazione di Bari Centrale dal centro cittadino è a piedi o in autobus. In questo caso si può partire dalla stazione degli autobus Porto, presso l’area portuale, e prendere l’autobus SITAsud per Salerno, scendendo alla fermata di Via E. Capruzzi. Il tempo di percorrenza totale è di appena dieci minuti. Se invece si preferisce raggiungere la stazione ferroviaria di Bari Centrale a piedi partendo dal centro di Bari, la distanza da percorrere è di circa 2 chilometri e occorrono 20 minuti di cammino per arrivare alla destinazione desiderata. Tutte le altre stazioni della città sono collegate alla stazione di Bari Centrale tramite trasporto ferroviario.
Quali sono i servizi per le persone con mobilità limitata presenti nella stazione di Bari Centrale?
La stazione ferroviaria di Bari Centrale è completamente accessibile ai viaggiatori con mobilità limitata e offre ai passeggeri una vasta gamma di comodi servizi per venire incontro ai loro bisogni. I servizi presenti in stazione includono bagni pubblici per i passeggeri con mobilità ridotta, parcheggi auto riservati, sistemi informativi video sonori per il pubblico e biglietterie accessibili. Tenendo conto delle esigenze dei passeggeri che devono accedere ai binari, la stazione ferroviaria di Bari Centrale prevede i seguenti servizi di assistenza: marciapiedi rialzati per salire e scendere dal treno durante gli arrivi e le partenze e percorsi tattili che accompagnano il viaggiatore dall’ingresso della stazione ai binari 1, 1 Ovest, 2 Ovest, 3 Ovest, 4 Ovest, 1 Tronco 3 e 4. La stazione ferroviaria offre anche un percorso privo di barriere architettoniche (marciapiedi, ascensori e rampe) sui binari 1, 1 Ovest, 1 Tronco, 2 Ovest, 3 , 3 Ovest, 4, 4 Ovest, 5 e 6.
Posti consigliati: i punti di interesse nei dintorni della stazione di Bari Centrale
Essendo un’importante città storica e portuale, Bari ha molto da offrire ai viaggiatori che desiderano visitare il capoluogo della Puglia. Pertanto, per avere un’idea della storia della città pugliese, si consiglia di non lasciarsi scappare i seguenti luoghi di interesse: la Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Sabino, il Castello normanno-svevo del XIII secolo e il celebre Teatro Petruzzelli. La maggior parte di questi punti di riferimento si trova in quella che la gente del posto chiama Bari Vecchia. Se volete rilassarvi dopo un’intensa giornata alla scoperta del posto, potete visitare la spiaggia Pane e Pomodoro: anche se è piccola, permette sicuramente di godersi una bella pausa rigenerante. In alternativa è possibile fare una bella camminata sullo splendido lungomare della città e gustare la cucina del posto, ordinando un delizioso piatto di orecchiette in Via Arco Basso.
FAQ: Viaggio da Bari Centrale

