Stazione di Imola - biglietti treno da e per

mar 18 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

stazione: informazioni e servizi

Imola

Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
platformCount
Numero di piattaforme
3
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, ticket office, and platforms
  • Hall 2: waiting area and shops
Opzioni del trasporto pubblico per Imola
  • Bus: Several lines available
  • Train: Regional and long-distance services
Le destinazioni più cercate

Da Stazione Imola

Seleziona la destinazione finale
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 18 nov

Regionale
17:340h21
Stazione Imola
17:55Bologna Centrale
4 1Solo andata
0 cambi
Regionale
10:080h34
Stazione Imola
10:42Bologna Centrale
4 1Solo andata
0 cambi
Regionale
11:380h32
Stazione Imola
12:10Bologna Centrale
4 1Solo andata
0 cambi

Stazione treni Imola

La stazione di Imola serve la città romagnola ed è situata lungo la linea ferroviaria che da Ancona arriva fino a Bologna. La stazione dei treni Imola (la cui attivazione risale al lontano 1869) è caratterizzata da due binari, su cui transitano treni regionali e regionali veloci, tutti gestiti dalla compagnia ferroviaria Trenitalia. In media, nella stazione di Imola passa un treno ogni 20 minuti circa. L’edificio della stazione di Imola è accessibile ai viaggiatori a ridotta mobilità e presenta al suo esterno un parcheggio per le auto e una fermata degli autobus.

Come arrivare alla stazione di Imola

La stazione dei treni Imola è raggiungibile facilmente dalle altre zone della città sia con una piacevole passeggiata a piedi che con i mezzi di trasporto pubblico urbano. In particolare, dal centro si può prendere la linea 9 che porta alla stazione in circa 15 minuti. Dall’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, invece, la stazione si raggiunge in circa 25 minuti sempre con la linea 9. In alternativa, puoi contare sul servizio taxi.

Cattedrale medievale di San Cassiano

Cattedrale medievale di San Cassiano. Credit: Shutterstock

Quali sono le destinazioni più popolari dalla stazione treni Imola?

Dalla stazione Imola puoi raggiungere molte destinazioni interessanti a breve e media distanza. Tra le più popolari c’è la tratta Imola-Bologna, raggiungibile in circa 26 minuti di treno con diverse corse in partenza ogni ora da prima delle 05:00 del mattino fino alle 23:00 circa. Bologna ti affascinerà con la sua atmosfera accogliente, la rinomata tradizione gastronomica e i suoi famosi portici. Un’altra meta popolare raggiungibile da Imola è Firenze, la culla del Rinascimento, dove potrai ammirare il campanile di Giotto e tanti altri capolavori architettonici e artistici. Il capoluogo toscano è raggiungibile in media in 2 ore di treno da Imola, effettuando un cambio a Bologna. Un’altra meta da scoprire partendo da Imola è Venezia, che con i suoi incantevoli canali è una delle città più romantiche al mondo ed è raggiungibile in circa 3 ore di treno da Imola con cambio a Bologna. Dalla stazione dei treni Imola puoi anche andare a Ravenna in circa 55 minuti: in questa città potrai ammirare la splendida cattedrale e altre bellezze artistiche. Da Imola puoi anche prendere un treno da Imola a Milano e percorrere la distanza tra le due città in circa 2 ore e 45 minuti. In questo modo potrai ammirare il celebre Duomo e fare shopping nella capitale della moda.

Dove si trova l’aeroporto principale e come raggiungerlo dalla stazione dei treni Imola?

Il principale aeroporto che serve la città romagnola è Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, situato a circa 38 km dalla stazione dei treni Imola. Per andare dallo scalo di Bologna alla stazione del treno Imola puoi prendere la navetta veloce Marconi Express per la stazione di Bologna Centrale e poi da lì il treno regionale veloce in direzione Ancona, che ti porterà alla stazione treni Imola. Il tempo totale di viaggio è di circa 40 minuti. In alternativa, è possibile prendere l’autobus 101, che prevede un tragitto di circa 1 ora 45 minuti.

Punti di interesse o cosa fare vicino alla stazione Imola

Dato che il centro storico è raggiungibile con una passeggiata di circa 15-20 minuti, la stazione treni Imola è il punto di partenza ideale per visitare la città. In particolare, ti consigliamo di non perdere la maestosa Rocca Sforzesca, tra le principali testimonianze del passato imolese. Nelle vicinanze troverai anche l’antica Chiesa dell’Annunziata, che oggi ospita il Museo della Resistenza e del Novecento (CIDRA). A due passi potrai immetterti nella centralissima Via Emilia, l’antico decumano massimo di Imola, contraddistinto da splendidi palazzi signorili ornati da soffitti affrescati. Sempre a breve distanza dalla stazione di Imola potrai ammirare la trecentesca casa di Benvenuto Rambaldi (il primo commentatore della Divina Commedia), il Teatro Comunale e la Biblioteca Comunale, edifici ricavati all’interno dell’ex convento di San Francesco. Su Via Orsini, all’angolo con Via Quarto, troverai il portale gotico della Chiesa di San Domenico, opera trecentesca di Jacopo da Cereto. Costeggiando l’edificio giungerai al complesso conventuale dei santi Niccolò e Domenico, ora sede del Museo di San Domenico. Nel cuore della città potrai vedere anche la torre e il Palazzo Comunale, mentre in Via Garibaldi 18 scorgerai il museo più particolare di Imola: l’affascinante Palazzo Tozzoni. All’uscita del palazzo puoi continuare su Via Garibaldi fino ad arrivare al Duomo e al Palazzo Vescovile, sede del Museo Diocesano. Molto vicino troverai invece la quattrocentesca Casa della Volpe, dove nacque Taddeo della Volpe, celebre condottiero della Repubblica di Venezia. Per diversi secoli la casa fu sede del Monte di Pietà.

Informazioni utili prima di prendere il treno da Imola stazione

Se hai intenzione di partire dalla stazione dei treni Imola ti consigliamo di recarti sul posto con un po’ di anticipo, in modo da raggiungere il binario con calma, soprattutto se viaggi con bagagli pesanti. Puoi acquistare i biglietti del treno sia presso la biglietteria a sportello se arrivi in stazione negli orari di apertura, sia presso la biglietteria automatica. Il costo del biglietto del treno alla stazione di Imola prevede il prezzo standard, ma se arrivi in ritardo e ti trovi a dover comprare il biglietto a bordo, dovrai mettere in conto un prezzo maggiorato. Per avere la certezza di arrivare in tempo ti consigliamo di controllare attentamente gli orari dei treni alla stazione di Imola.

Treni notturni da e per stazione Imola

Dalla stazione di Imola puoi usufruire anche di treni notturni. Questi convogli ti permettono di viaggiare sulla tratta Imola-Roma con l’Intercity Notte in partenza verso le 23:00 e raggiungere Roma in circa 7 ore e 35 minuti effettuando un cambio alla stazione dei treni di Bologna Centrale. In alternativa, puoi recarti ad Ancona in circa 3 ore e 30 minuti con il treno notturno in partenza attorno alle 23:08, sempre con un cambio a Bologna Centrale.

Stazione di Imola: domande frequenti

Quali sono gli orari di apertura della biglietteria alla stazione di Imola?

La biglietteria della stazione treni Imola è aperta nei giorni feriali all’incirca dalle 06:05 alle 20:55, mentre di domenica e nei festivi dalle ore 06:05 alle 13:30 circa. Quando la biglietteria a sportello è chiusa puoi usufruire della biglietteria automatica. Per informazioni sui biglietti del treno alla stazione Imola è attivo il numero verde 892021.

Quanto e come è accessibile la stazione di Imola per le persone con mobilità limitata?

La stazione treni Imola è interamente accessibile ai diversamente abili. Non è presente una Sala Blu, ma potrai fare richiesta per il Servizio Mobilità Limitata alla stazione di Imola rivolgendoti all’assistenza Trenitalia entro 2 giorni dalla partenza prevista del tuo treno.

Quali sono i servizi disponibili nella stazione dei treni di Imola?

Presso la stazione di Imola troverai diversi servizi, tra cui aree ristoro, biglietteria, sportelli bancomat, edicola e servizi igienici accessibili. A breve distanza è presente anche la Farmacia della Stazione Imola. Non è invece disponibile un servizio bagagli alla stazione treni Imola.

Dove si trova l’ufficio della Polizia Ferroviaria nella stazione Imola?

All’interno della stazione treni Imola non c’è il servizio di Polizia Ferroviaria POLFER. L’ufficio POLFER più vicino si trova presso la stazione di Faenza, a circa 15 km di distanza da Imola.

FAQ: Viaggio da Stazione Imola

Tutto quello che c'è da sapere su Stazione Imola: Dalla posizione, ai collegamenti e ai servizi, alla sicurezza, agli orari e alle attrazioni vicine: la vostra guida completa per navigare con facilità nella stazione.

FAQs
Sì, la stazione di Imola offre servizi di accessibilità per passeggeri con mobilità ridotta, inclusi rampe e servizi igienici accessibili.
La stazione di Imola, situata in Italia, è vicina all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, famoso per le gare di Formula 1, alla Rocca Sforzesca di Imola, una fortezza storica, e al Palazzo Tozzoni, che mostra la vita aristocratica del XVIII secolo.
Hertz Imola offre servizi di noleggio auto presso il nome esatto della stazione, Imola.
La stazione di Imola è a circa 0,823 chilometri dal centro città.
Per raggiungere il centro città dalla stazione di Imola, puoi utilizzare diverse linee di autobus disponibili o prendere treni regionali o a lunga percorrenza. I taxi sono anche un'opzione, situati all'esterno dell'ingresso principale.
Si consiglia generalmente di arrivare alla stazione di Imola almeno 30 minuti prima della partenza per tenere conto di eventuali code e cambiamenti dell'ultimo minuto.
Sì, ci sono hotel vicino alla stazione ferroviaria di Imola. Un'opzione è l'Hotel Donatello Imola, situato in una posizione comoda per i viaggiatori.
Imola si trova in Piazzale Marabini, 40026 Imola BO, Italia.
Il parcheggio è disponibile presso la stazione di Imola; il parcheggio è aperto 7 giorni su 7, 24 ore su 24, con accesso da Piazzale Marabini.
Le tariffe dei treni da Imola all'aeroporto più vicino variano a seconda di fattori come l'orario di viaggio e la classe di servizio, ma generalmente partono da circa €10.
I servizi ferroviari presso la stazione di Imola sono operati da Trenitalia.
La stazione Imola offre opzioni di trasporto pubblico che includono diverse linee di autobus e servizi ferroviari sia regionali che a lunga percorrenza.
Sì, vicino alla stazione ferroviaria di Imola, puoi trovare opzioni per mangiare come il rinomato Ristorante San Domenico.
Viaggiare la mattina presto o la sera tardi alla stazione di Imola è generalmente considerato sicuro, ma come in qualsiasi luogo di viaggio, è consigliabile rimanere vigili e consapevoli dell'ambiente circostante, specialmente durante le ore meno affollate.
I controlli dei biglietti vengono solitamente effettuati alla stazione di Imola per garantire che i passeggeri abbiano biglietti validi, contribuendo a operazioni di viaggio fluide.
I servizi igienici sono disponibili presso la stazione di Imola, con un costo di €1.
Il Wi-Fi gratuito è disponibile presso la stazione di Imola.

Popolari stazioni ferroviarie di arrivo da Stazione Imola

HomeStazione di Imola - biglietti treno da e per

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone