stazione: informazioni e servizi
Latina
- 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-3 for trains to Rome and Naples
- Bus: Several lines available
- Regional trains to Rome and Naples
Da Stazione Latina
Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 05 nov
Regionale 12658
Regionale 12734
Regionale 12670Stazione treni Latina
La stazione Latina serve l’omonima città laziale e si trova nella frazione di Latina Scalo. Il polo ferroviario è stato inaugurato agli inizi degli anni Trenta, quando l’attuale città aveva il nome di Littoria. Mentre in passato la stazione treni Latina costituiva un importante punto di riferimento per il trasporto passeggeri e per il trasporto delle merci, con la chiusura di diverse industrie della zona il traffico ferroviario si è notevolmente ridotto. Oggi rimangono tre binari operativi, e i collegamenti in treno che interessano la stazione sono essenzialmente le tratte Latina-Roma e Latina-Napoli.
Come arrivare alla stazione di Latina
Si può arrivare alla stazione dei treni Latina in autobus o in automobile. Nel caso dell’autobus la soluzione migliore è arrivare a Latina con il mezzo che si preferisce e poi, da qui, salire sulla linea urbana A che collega il centro di Latina alla frazione di Latina Scalo. Nei giorni feriali ci sono corse all’incirca ogni 30 minuti con partenze presso l’autostazione di Latina.
Chi viaggia in auto e non sa come arrivare alla stazione dei treni Latina può raggiungere Latina Scalo da diverse direzioni. Per chi proviene da Roma la soluzione più veloce è percorrere la SS7, mentre per chi arriva da Napoli è conveniente prendere l ’autostrada A1 fino a Frosinone, per poi proseguire sulla SS 156 fino a Latina. Da Latina bastano pochi minuti per coprire la distanza di 9 km che manca per arrivare a Latina Scalo.
Quali sono le destinazioni più popolari dalla stazione dei treni Latina?
La stazione ferroviaria di Latina si trova lungo la linea che collega Roma e Napoli. Partendo da Latina, dunque, si può facilmente esplorare la zona di confine tra il Lazio e la Campania. Chi vuole ammirare edifici storici e capolavori artistici può organizzare, ad esempio, un viaggio a Roma o a Napoli, mentre chi desidera esplorare città di dimensioni più piccole può dirigersi verso Formia o Aversa. Da Latina è anche possibile raggiungere in breve tempo l’aeroporto di Fiumicino, da cui partono numerosi voli nazionali e internazionali.
Dove si trovano gli aeroporti di Latina e come raggiungerli?
Gli aeroporti più vicini alla città di Latina sono quelli di Roma Ciampino e Roma Fiumicino, ma anche quello di Napoli. Tutti questi scali sono serviti sia da compagnie di bandiera, come ITA, Air France e Iberia, sia da compagnie low cost, come easyJet, Ryanair e Wizz Air. L’ aeroporto di Roma Fiumicino (FCO) si trova a poco più di 80 km di distanza dalla stazione Latina. Ci sono numerosi collegamenti ferroviari che permettono di raggiungere l’aeroporto dalla stazione dei treni Latina. Tutte le tratte prevedono almeno un cambio presso le stazioni di Roma Ostiense, Roma Termini o Roma Tiburtina. Le soluzioni più veloci impiegano circa 1 ora e 15 minuti, mentre i tragitti che hanno tempi di percorrenza più lunghi richiedono all’incirca 1 ora e 45 minuti. Le partenze sono previste grossomodo tra le 05:30 e le 22:00 con un’attesa massima di 2 ore tra un treno e il successivo. In alternativa, puoi raggiungere l’aeroporto di Fiumicino anche viaggiando in autobus. Anche in questo caso il collegamento non è diretto, ma si deve cambiare autobus a Roma Termini. Le compagnie che offrono questo servizio sono Trenitalia e Terravision.
Se hai bisogno di muoverti dalla stazione Latina all’aeroporto di Roma Ciampino (CIA) puoi usufruire del treno. I collegamenti prevedono almeno due cambi: il primo a Roma Termini e il secondo alla stazione di Ciampino. Le partenze sono oltre 30 al giorno. Il primo treno della giornata parte attorno alle 05:00, mentre l’ultima corsa è prevista più o meno alle 21:30.
Da Latina puoi facilmente raggiungere anche l’aeroporto internazionale di Napoli (NAP). Il collegamento più veloce permette di arrivare a destinazione in circa 1 ora e 30 minuti, cambiando treno alla stazione di Napoli Centrale. Le partenze giornaliere sono oltre 30, con il primo collegamento programmato attorno alle 05:40 e l’ultimo previsto attorno alle 22:00.
Punti di interesse o cosa fare vicino alla stazione Latina
Partendo da Latina, in poco più di 30 minuti si può raggiungere il centro di Roma, dove è possibile visitare alcuni dei luoghi simbolo della Città Eterna, come il Colosseo, i Fori Imperiali, Piazza di Spagna e la Fontana di Trevi. Con un viaggio diretto di circa 1 ora e 30 minuti potrai anche raggiungere la stazione di Napoli Centrale. Tra Piazza Plebiscito, il lungomare di Mergellina e i Quartieri Spagnoli si può organizzare un bel tour alla scoperta delle bellezze del capoluogo partenopeo. Un’altra meta raggiungibile in poco tempo da Latina è Caserta: nella città campana vale sicuramente la pena visitare la Reggia borbonica, uno dei siti Patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
Informazioni utili prima di prendere il treno da Latina Stazione
Se devi partire dalla stazione dei treni Latina ti basterà arrivare con circa 10 minuti di anticipo per avere il tempo di raggiungere il binario in cui transita il treno. Il biglietto viene controllato a bordo, perciò non è necessario mostrarlo prima della partenza al personale della stazione. Per raggiungere i binari 2 e 3 si può usare il sottopassaggio oppure si può prendere l’ascensore.
Treni notturni da e per stazione Latina
Grazie alla disponibilità di diversi treni notturni, chi ha bisogno di mettersi in viaggio a tarda notte o nelle prime ore della giornata non avrà difficoltà con le partenze. Da Napoli, ad esempio, c’è un collegamento giornaliero che parte attorno alle 21:45 e arriva a Latina attorno alle 23:20. Da Latina partono invece due treni al giorno diretti a Roma Ostiense: il primo lascia la stazione intorno alle 05:30 e arriva a destinazione all’incirca alle 06:00, mentre il secondo parte verso le 23:20 e arriva poco dopo la mezzanotte.
Stazione di Latina: domande frequenti
Quali sono gli orari di apertura della biglietteria e della stazione dei treni Latina?
La biglietteria della stazione di Latina è aperta tutti i giorni dalle 06:00 alle 20:30 circa. Lo sportello è a disposizione di tutti i viaggiatori sia per l’acquisto dei biglietti treno stazione Latina, sia per consultare gli orari treno stazione Latina. Chi ha bisogno di informazioni e prevede di raggiungere la stazione fuori dagli orari di apertura può rivolgersi al call center Trenitalia, chiamando il numero verde 800 90 60 60.
Quanto e come è accessibile la stazione Latina per le persone con mobilità limitata?
Le persone con mobilità ridotta possono muoversi autonomamente all’interno della stazione e nella zona dei binari grazie alla presenza di un ascensore e di passaggi privi di scalini. Chi ha bisogno di assistenza può rivolgersi al personale della stazione treni Latina servizio mobilità limitata.
Quali sono i servizi disponibili nella stazione ferroviaria di Latina?
Presso la stazione Latina i viaggiatori troveranno un bar, un’edicola e una biglietteria automatica. La zona della stazione è servita anche da bagni pubblici a pagamento. Poco fuori dal polo ferroviario è disponibile un parcheggio.
Dove si trova l’ufficio della polizia ferroviaria nella stazione Latina?
La stazione dei treni Latina non dispone di un presidio della Polizia Ferroviaria. Chi ha bisogno di assistenza o vuole segnalare una situazione di pericolo può chiamare il numero di emergenza nazionale 112.
FAQ: Viaggio da Stazione Latina

