Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare il prezzo più conveniente è prenotare il tuo biglietto in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
8 h 27 min
Prezzo medio
10 h 20 min
Treni al giorno
7
Distanza
890 km
Dei 7 treni che partono ogni giorno da Brindisi per Milano, 4 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 890 km | |
Durata media del viaggio in treno | 10 h e 53 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 62 € | |
Frequenza treni | 6 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 6 treni al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Trenitalia, Frecciarossa, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte |
I treni Brindisi - Milano coprono la distanza di 890 chilometri con tempi di percorrenza medi di 10 h e 53 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Trenitalia, Frecciarossa, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte. Di solito, ci sono 6 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 62 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 47 €. I viaggiatori di solito partono da Brindisi per arrivare a Milano Centrale.
Trova treni Brindisi - Milano Trenitalia e Frecciarossa e acquista i biglietti da 47 € con Omio. Confronta prezzi, orari, tariffe e offerte di oltre 1000 compagnie di trasporto.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria che con i suoi treni collega tutto il territorio italiano, da nord a sud, offrendo collegamenti anche nelle due isole maggiori. Accanto ai tradizionali treni a lunga percorrenza, Intercity, e regionali, Trenitalia mette a disposizione anche treni ad alta velocità denominati Frecce. I treni Frecciarossa, in particolare, possono raggiungere la velocità di 300 km/h. Anche per viaggiare in treno da Brindisi a Milano puoi usufruire del servizio Trenitalia che più soddisfa le tue esigenze. Puoi scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto Trenitalia con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Super Economy, Economy e Base.
Le Frecce sono i treni di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere i 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno da Brindisi a Milano con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standard, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Il collegamento ferroviario Brindisi-Milano è gestito da Trenitalia. Sono disponibili circa quindici corse al giorno. I treni più utilizzati sono quelli ad alta velocità, come Frecciarossa, ma anche Frecciabianca, Intercity o Intercity Notte. Durante la settimana, il primo treno parte poco dopo le 07:30, l'ultimo intorno alle 22:30. La maggior parte delle corse prevede almeno un cambio a Roma o Bologna, prima di arrivare a destinazione a Milano Centrale.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare orari e prezzi dall'apposita finestra di ricerca Omio.
Cosa Fare e Vedere a Milano
Milano è una città con una scena culturale molto vivace, ornata da incredibili monumenti: una visita all'interno del Duomo e alla sua cripta è imperdibile, così come un giro all'interno del maestoso Palazzo Reale.
Trenitalia mette a disposizione sia i treni ad alta velocità Frecciarossa che i treni a lunga percorrenza Frecciabianca ed Intercity per coprire la tratta da Brindisi a Milano. Con Omio puoi controllare tutti i treni disponibili e gli orari di partenza e scegliere quello che più soddisfa le tue esigenze.
La stazione ferroviaria di partenza più utilizzata da chi viaggia da Brindisi a Milano è Brindisi. La stazione più popolare di Milano è invece Milano Centrale.
Le stazioni ferroviarie più importanti di Brindisi sono: Brindisi, Brindisi, Viale Aldo Moro (BUS) e Brindisi, Rione Casale e le principali di Milano sono: Milano Centrale, Milano Rogoredo e Milano Porta Garibaldi.
La stazione ferroviaria di Brindisi più utilizzata da chi viaggia in treno con Omio è Brindisi e si trova a 755 m dal centro città. Mentre la stazione più popolare di Milano è Milano Centrale, a circa 3,7 km.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili