“Bem vindo a Portugal”, un Paese dal ricco passato marinaro tutto da scoprire in treno grazie a un’estesa rete ferroviaria. Comunemente abbreviato in CP, il nome della principale compagnia dei treni portoghese è Comboios de Portugal. Tra le maggiori aziende di trasporto del Portogallo, l’operatore lusitano di proprietà statale viaggia nell’intera nazione, occupandosi del traffico ferroviario urbano a Lisbona, Porto e Coimbra, nonché del trasporto di lavoratori e studenti con i veloci Alfa Pendular. CP offre anche treni Intercidades, internazionali, regionali e interregionali. Tra i percorsi in treno panoramici c’è la linea da Porto a Lisbona, che ti permetterà di ammirare dal finestrino le spiagge selvagge dell’Atlantico e di passare in luoghi dal fascino mistico come Fatima.
Abbatti ogni barriera linguistica prenotando i tuoi biglietti del treno per il Portogallo con Omio, una piattaforma in lingua italiana di facile utilizzo, che ti permette di confrontare in pochi istanti tutti i mezzi e le compagnie di trasporto disponibili. Pianificare il tuo viaggio in Portogallo su Omio ti assicura tanti vantaggi, che spaziano da un servizio clienti nella tua lingua, pronto a rispondere a ogni tua domanda, all’e-magazine The Window Seat, ricco di consigli di viaggio. Inoltre, potrai contare su un sistema di pagamento tanto rapido quanto sicuro. E grazie al biglietto elettronico avrai accesso ai tuoi titoli di viaggio in qualsiasi momento tramite i tuoi dispositivi digitali.
Per spostarti in treno in Portogallo puoi fare affidamento sull’ampia offerta di corse operate da Comboios de Portugal. Con una rete ferroviaria di oltre 2 mila km e più di 160 anni di esperienza, CP conta quasi 87 milioni di passeggeri all’anno. Dalla prima corsa in treno in Portogallo da Lisbona a Carregado, datata 28 ottobre 1856, a oggi la compagnia ferroviaria portoghese ha fatto tanta strada, evolvendosi in una società di servizi di trasporto integrato all’avanguardia e a basso impatto ambientale. In Portogallo è attiva anche Fertagus, un’impresa facente parte del Grupo Barraqueiro, che collega le stazioni di Setúbal e Lisbona Roma-Areeiro in circa un’ora.
Stazioni ferroviarie. Fonte: Shutterstuck
Conosciuto come Sud Expresso, il Surexpreso che va da Lisbona alla città francese di Hendaye è tra i treni internazionali più popolari in Portogallo. La linea si estende per circa 1.066 km per una durata del viaggio di poco più di 12 ore. Tra le fermate principali ci sono le città di Coimbra, in Portogallo, e quelle di Salamanca e San Sebastián in Spagna. Un’altra tratta internazionale molto richiesta in Portogallo è la Porto-Vigo, operata dal treno diretto Celta che effettua due viaggi al giorno dal lunedì alla domenica, impiegando approssimativamente 2 ore e 22 minuti.
Con le sue vivaci località balneari alternate a cittadine dalla bellezza malinconica, il Portogallo è una destinazione che suscita emozioni irripetibili. Essendo la nazione più antica d’Europa vanta un patrimonio culturale immenso. Il segno distintivo del paesaggio architettonico portoghese è l’azulejo, una decorazione su ceramica presente un po’ in tutto il Paese. Famosi per la loro ospitalità, i portoghesi sono un popolo affabile e caloroso che sa come far sentire a casa i viaggiatori. Gli stessi piatti tipici lusitani, dal brodo verde allo stufato, riscaldano l’anima. Puoi provarli all’ora di pranzo alle 13:00 oppure a cena verso le 20:00. Potrai pagare il conto in euro, la moneta ufficiale del Portogallo.
Attraversa l’intero Portogallo da sud a nord prendendo un treno di Comboios de Portugal da Faro a Porto. Attiva in tutto il Paese, la maggiore compagnia ferroviaria portoghese copre altre tratte nazionali popolari, tra cui la Lisbona-Porto, che con le corse dirette richiede all’incirca 2 ore e 49 minuti. Tra i viaggi in treno più richiesti in Portogallo c’è anche il tragitto da Lisbona a Coimbra, che dura 1 ora e 30 minuti senza cambi. In aggiunta, i treni di CP ti portano in località più piccole che meritano una visita, tra cui Aveiro, nota come la Venezia portoghese, e Miramar, dove ti aspettano spiagge da sogno.
Con partenze quotidiane da Lisbona, il Lusitânia Comboio Hotel è un treno notturno diretto a Madrid, che prevede coincidenze con i treni InterRegional da e per le stazioni di Oporto Campanhã e Coimbra-B. A bordo sono presenti cuccette da 1, 2 o 4 persone e posti a sedere in classe turistica.
Le stazioni ferroviarie più importanti in Portogallo includono in primis Lisbona Oriente, situata in Av. Dom João II e collegata al centro della capitale portoghese dai treni di CP e dalla metro di E.P.E. Un altro scalo nevralgico è Porto Campanhã in Largo da Estação, raggiungibile dal centro di Porto con i treni di CP. Servita dai bus del trasporto urbano TUB diretti nei quartieri centrali, anche la stazione di Braga in Largo da Estação ha un alto afflusso di passeggeri. Le grandi stazioni portoghesi comprendono, inoltre, Coimbra-B in Rua do Padrão - Eiras, coperta da bus e taxi, e Setúbal in Praça do Brasil, collegata al centro dai bus di TST e dai treni di CP.
Tra le maggiori linee ferroviarie del Portogallo spicca la Lisbona-Porto, con prezzi a partire da circa 10 € e una durata del viaggio di minimo 2 ore e 49 minuti. Da Lisbona puoi arrivare anche a Coimbra-B in appena 1 ora e 30 minuti, spendendo all’incirca dagli 8 ai 35 €. Se invece vuoi arrivare a Faro da Lisbona in treno impiegherai circa 3 ore, pagando non meno di 10 €. Inoltre, da Lisbona puoi prendere un treno per Braga al costo minimo di poco più di 16 euro, impiegando almeno 3 ore e 28 minuti. Aggiungi al tuo itinerario di viaggio in Portogallo anche Fatima, raggiungibile da Lisbona in appena un’ora al prezzo indicativo di 9,90 €.
Una delle linee ferroviarie internazionali più famose del Portogallo è quella che collega Lisbona a Hendaye, in Francia, in circa 12 ore al costo approssimativo di 43 €. Operato dal treno Surexpreso, il servizio copre altri importanti collegamenti ferroviari con l’estero, tra cui Lisbona-Irún, percorribile in circa 13 ore; Lisbona-San Sebastián, che richiede poco più di 12 ore, e Lisbona-Vitoria con tempi di percorrenza di circa 11 ore. Inoltre, puoi andare da Lisbona a Salamanca e da Coimbra a Irún in meno di 10 ore. I prezzi del biglietti si aggirano intorno ai 40 €, ma prenotando con largo anticipo potrai aggiudicarti le tariffe più economiche.
In Portogallo puoi viaggiare in treno con il tuo animale domestico senza costi aggiuntivi, a patto di custodire il tuo amico a quattro zampe in un trasportino non più grande di un bagaglio a mano. Anche il trasporto delle biciclette è completamente gratuito. Il prezzo del biglietto del treno di Comboios de Portugal include una valigia grande ed eventuali borse porta PC e bagagli a mano.
Dall’altissimo Monte Pico alle scogliere mozzafiato di Cabo de São Vicente, il Portogallo è un Paese ricco di bellezze naturali. Aiuta a preservarle viaggiando in treno, un mezzo di trasporto silenzioso che vanta un ridotto consumo di suolo e basse emissioni di carbonio. Spostandoti con Comboios de Portugal sosterrai anche il programma per lo sviluppo sostenibile siglato dalla compagnia ferroviaria portoghese con il Business Council for Sustainable Development.
Donna nelle stazioni ferroviarie. Fonte: Shutterstuck
Baciato dal sole oltre 300 giorni all’anno, il Portogallo è la destinazione ideale per una vacanza in Europa in tutte le stagioni. Lagos, Burgau e le altre sconfinate spiagge lambite dall’Atlantico ti offrono l’opportunità di rilassarti, ma anche di praticare sport acquatici, primo tra tutti il surf. Ma il Portogallo non è solo vita da spiaggia: se ami la cultura, infatti, potrai immergerti nell’eclettica Lisbona. Adagiata sulle rive del fiume Tago, la capitale lusitana accoglie alcuni degli edifici storici più celebri del Portogallo, a partire dall’imponente torre di Belém fino al Castello di São Jorge. Se ti trovi a Lisbona è quasi d’obbligo anche una tappa al Museo del Fado, dove potrai ascoltare le più belle voci e chitarre della musica tradizionale portoghese.
Terminato il tour della capitale in treno potrai raggiungere altre importanti città del Portogallo, incluse Porto, rinomata per i suoi vini pregiati, e Fatima, nota meta di pellegrinaggio. Il Portogallo ospita anche un patrimonio naturale immenso, che include il parco di Peneda-Gerês, popolato da specie uniche come il cavallo selvaggio di razza garrano o il cane di Castro Laboreiro. Nel Parco Naturale di Alvão potrai invece ammirare le spettacolari cascate di Fisgas de Ermelo. Sei una buona forchetta? In questo caso segna sul tuo itinerario 5 tra i migliori ristoranti del Portogallo, dove potrai assaggiare il bacalhau à Braz e altri piatti tipici lusitani: