Miglior prezzo
17€
Prezzo medio
30€
Collegamento più veloce
2 h 2 min
Durata media
2 h 7 min
Treni al giorno
51
Distanza
158 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Torino - Piacenza è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() | 02:54 Torino Porta Nuova | 3h12 | 06:06 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 02:54 Torino Porta Nuova | 3h18 | 06:12 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 03:30 Torino Porta Nuova | 3h11 | 06:41 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() ![]() | 03:50 Torino Porta Nuova | 2h16 | 06:06 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 03:54 Torino Porta Nuova | 3h18 | 07:12 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() ![]() | 04:05 Torino Porta Nuova | 2h36 | 06:41 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() | 04:10 Torino Porta Nuova | 3h43 | 07:53 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() | 04:54 Torino Porta Nuova | 3h18 | 08:12 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() ![]() | 05:00 Torino Porta Nuova | 2h12 | 07:12 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() ![]() | 05:10 Torino Porta Nuova | 3h08 | 08:18 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 05:10 Torino Porta Nuova | 3h02 | 08:12 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() ![]() | 06:00 Torino Porta Nuova | 2h12 | 08:12 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 06:54 Torino Porta Nuova | 3h21 | 10:15 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() ![]() | 06:54 Torino Porta Nuova | 3h12 | 10:06 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() ![]() | 08:00 Torino Porta Nuova | 2h06 | 10:06 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 08:30 Torino Porta Nuova | 3h10 | 11:40 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() | 08:30 Torino Porta Nuova | 3h10 | 11:40 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | In orario 08:54 Torino Porta Nuova | 3h18 | 12:12 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() ![]() | 09:00 Torino Porta Nuova | 2h05 | 11:05 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 09:54 Torino Porta Nuova | 3h59 | 13:53 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() ![]() | 10:54 Torino Porta Nuova | 3h12 | 14:06 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 10:54 Torino Porta Nuova | 3h18 | 14:12 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() ![]() | 11:00 Torino Porta Nuova | 2h53 | 13:53 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 11:30 Torino Porta Nuova | 3h17 | 14:47 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() ![]() | 11:50 Torino Porta Nuova | 2h16 | 14:06 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 11:54 Torino Porta Nuova | 3h11 | 15:05 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 12:30 Torino Porta Nuova | 2h55 | 15:25 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() ![]() | 12:50 Torino Porta Nuova | 2h15 | 15:05 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 12:54 Torino Porta Nuova | 3h18 | 16:12 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() ![]() | 13:10 Torino Porta Nuova | 2h43 | 15:53 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() ![]() ![]() | 13:20 Torino Porta Nuova | 3h43 | 17:03 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() | 13:30 Torino Porta Nuova | 3h33 | 17:03 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() ![]() | 13:50 Torino Porta Nuova | 2h22 | 16:12 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 13:54 Torino Porta Nuova | 3h13 | 17:07 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 14:30 Torino Porta Nuova | 3h17 | 17:47 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() | 14:54 Torino Porta Nuova | 3h18 | 18:12 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() ![]() | 14:54 Torino Porta Nuova | 3h10 | 18:04 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 15:00 Torino Porta Nuova | 2h02 | 17:02 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() ![]() | 15:05 Torino Porta Nuova | 2h48 | 17:53 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() ![]() | 15:40 Torino Porta Nuova | 2h32 | 18:12 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 15:42 Torino Porta Nuova | 3h19 | 19:01 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() | 15:48 Torino Porta Nuova | 2h32 | 18:20 Stazione Piacenza | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:54 Torino Porta Nuova | 3h29 | 19:23 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() ![]() | 16:05 Torino Porta Nuova | 2h56 | 19:01 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() ![]() | 16:54 Torino Porta Nuova | 3h05 | 19:59 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 16:54 Torino Porta Nuova | 3h18 | 20:12 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() ![]() | 17:00 Torino Porta Nuova | 2h23 | 19:23 Stazione Piacenza | 1 cambio | |
![]() | 17:54 Torino Porta Nuova | 3h09 | 21:03 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() | 18:30 Torino Porta Nuova | 2h47 | 21:17 Stazione Piacenza | 0 cambidiretto | |
![]() | 18:54 Torino Porta Nuova | 3h29 | 22:23 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
![]() ![]() | 19:22 Torino Porta Susa | 3h01 | 22:23 Stazione Piacenza | 2 cambi | |
Questo è l'ultimo treno della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 158 km |
Durata media in treno 3h 12min |
Prezzo del biglietto più basso 15€ |
Treni al giorno 40 |
Treni diretti 2 |
Compagnie ferroviarie 5 |
Treno più veloce 2h 5min |
Primo treno 04:30 |
Ultimo treno 19:50 |
Trova treni Torino - Piacenza Regionale, Intercity Notte e Frecciarossa e acquista i biglietti da 15 € con Omio. Confronta prezzi, orari, tariffe e offerte di oltre 1000 compagnie di trasporto.
Il treno Regionale è il servizio ferroviario regionale della compagnia di bandiera Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per raggiungere sia le grandi città sia i villaggi più piccoli in tutto il Paese. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni della flotta di Trenitalia Regionale. Trenitalia Regionale offre diversi tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di andata e ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le rotte più popolari del Regionale sono quelle tra Roma e Milano, Napoli e Firenze e Torino e Venezia
Informazioni sul treno Regionale Torino - Piacenza:
Ci sono circa 43 treni da Torino a Piacenza, ogni giorno. Il servizio è assicurato per tutta la settimana. La durata minima del viaggio, servendosi di un treno ad alta velocità, è di circa 2 ore e 5 minuti. Ci sono alcuni treni diretti, ma in molti casi è necessario fare almeno un cambio, se non due.
La Frequenza dei treni da Torino a Piacenza è molto elevata. Come detto ce ne sono 43 al giorno. In determinate fasce orarie può capitare che trascorrano appena 5 minuti tra una partenze e la successiva, In altri casi, invece, può trascorrere circa 1 ora, tuttavia questo è il tempo massimo di attesa. La prima partenza è fissata verso le 4:54. Si tratta di un viaggio con un cambio. Qui il viaggiatore fa la prima parte del viaggio su un regionale poi alla stazione di cambio, che è quella di Milano Centrale, può scegliere se proseguire sempre a bordo di un treno regionale oppure optare per Intercity. In questo caso il biglietto costa qualcosina in più e si guadagnano solo 5 o 6 minuti in termini di durata del viaggio. L’ultimo treno, invece, parte verso le 21:25 ed è un diretto.
La durata minima del viaggio in treno da Torino a Piacenza è di circa 2 ore e 5 minuti. Si tratta di un viaggio che prevede un solo cambio e l’utilizzo di un treno Frecciarossa e un regionale. In altri casi la durata del viaggio può sfiorare le 4 ore circa.
Stazione ferroviaria di partenza:È Torino Porta Nuova la principale stazione del capoluogo piemontese ed è la terza in Italia per importanza. Al piano terra si trovano i binari, al primo, invece, c’è un ufficio postale. Recandosi al piano inferiore i passeggeri trovano una serie di esercizi commerciali, tra questi segnaliamo una libreria e una farmacia. Nell’area, oltre a una serie di distributori automatici di bibite e snack, sono dislocati bar e punti di ristoro. Segnaliamo, inoltre, l’esistenza di un’edicola e di una tabaccheria. È presente uno sportello bancomat. La stazione di Torino Porta Nuova è coperta dal segnale WI_Fi. L’accesso per i disabili è facilitato dall'assenza di barriere architettoniche. La biglietteria è presente sia come sportello sia automatica. Per accedere ai servizi igienici è necessario pagare una tariffa. La stazione è servita da un parcheggio e appena fuori fermano autobus e taxi. Torino Porta Nuova è lontana dal centro all'incirca 1,2 miglia (2 km) e può essere raggiunta con l'autobus numero 68 oppure con il treno.
Stazione ferroviaria di arrivo:Sulla linea MIlano _ Bologna è situata la stazione di Piacenza. Questa è dotata di uno sportello della biglietteria il quale è affiancato da alcune biglietterie self service. Dopo aver comprato il biglietto i passeggeri possono accomodarsi in sala d’attesa dove troveranno anche dei display con tutte le informazioni su partenze e arrivi dei treni. La stazione di Piacenza è dotata di servizi igienici privi di barriere architettoniche. Per un caffè o un cornetto c’è il bar della stazione. All’esterno è presente un parcheggio. La stazione di Piacenza si trova a circa 0,86 miglia (1,4 km) dal centro della città. I due punti sono messi in collegamento dall’autobus della linea 16.
I treni da Torino e Piacenza sono gestiti dalla compagnia Trenitalia. Su questa tratta Trenitalia è presente con diversi tipi di treni: si va dai regionali ai Freccia passando per gli intercity.
Trenitalia ha in servizio sulla linea Torino Piacenza circa 43 treni al giorno. Pochi di questi sono diretti ma dobbiamo dire che le partenze sono molto ravvicinate, in diversi casi c’è un treno a 5 minuti di distanza l’uno dall’altro. Più in generale difficilmente trascorre più di un'ora un treno e il successivo. Anche la tipologia di treni è piuttosto ampia tanto è vero che il passeggero può scegliere tra treni regionali, intercity e Freccia. Il treno più veloce impiega circa 2 ore e 5 minuti per raggiungere Piacenza dopo aver lasciato la stazione di Torino Porta Nuova.
Come detto ci sono diversi tipi di treni da Torino a Piacenza. Ciascuno di questi presenta una serie di servizi. Si va dal minimo indispensabile rappresentato dai treni regionali che hanno una sola classe di viaggio, ai completi Frecciarossa con quattro classi di viaggio alle quali corrispondono servizi crescenti e aumento del comfort. Ai passeggeri con disabilità è sempre offerta tutta l’assistenza possibile, fin da quando entrano in stazione. I disabili con invalidità al 70% sui regionali non pagano. Per gli animali c'è la condizione generale secondo la quale quelli di piccola taglia possono viaggiare nel trasportino mentre i più grandi vanno tenuti con museruola e guinzaglio. Oltre alle valigie, a bordo dei treni Trenitalia è possibile salire con le biciclette che, attenzione, devono essere piegate sui Frecciarossa. Molti regionali presentano gli stalli, se così la bicicletta va sistemata lì senza essere piegata. A bordo dei treni Frecciarossa c’è la connessione Wi_Fi disponibile gratuitamente per tutti i passeggeri. Questi possono ordinare da mangiare al ristorante di bordo, servizio che è compreso in classe Executive.
Il viaggio meno costoso è certamente quello che prevede l’utilizzo di treni regionali e in seconda battuta gli intercity. Per chi non rinuncia alla comodità e alla velocità dei treni Frecciarossa, è meglio prenotare il prima possibile ed essere flessibili sui giorni della partenza. In questo modo si può risparmiare.
C’è un IntercityNotte che lascia la stazione di Torino Porta Nuova verso le 21:25. Si tratta di un treno diretto che arriva alla stazione di Piacenza poco dopo la mezzanotte. Il viaggio è breve, tuttavia chi lo desidera su questo treno trova le cuccette.
Per il bene dell’ambiente è fondamentale l’impegno di tutti. Ciò è possibile anche scegliendo il treno per i propri spostamenti visto il suo impatto minimo sull’ambiente.
Valli, fiumi, e vigneti: sono queste le caratteristiche del territorio piacentino. Bellezze che portano qui moltissimi turisti durante l’anno. La città custodisce tesori artistici inestimabili, basti pensare agli affreschi di Giovanni Antonio de’ Sacchis, conosciuto anche come il Pordenone. Piacenza ha tanti prodotti tipici oltre a una cucina squisita. Per quanto riguarda i primi, come non citare i salumi.Esempi sono la pancetta e la coppa, ma non solo. Non dimenticate di accompagnare queste specialità con la burtleina. Un tipico primo piatto di origine contadina sono i pisarei e faso. I nobili, invece, preferivano i tortellini con la coda. Beh, differenze di classe a parte, sono due primi molto buoni e che consigliamo di mangiare entrambi. Ecco, invece, cosa vedere di interessante a Piacenza:
I treni Torino Piacenza partono da Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa e Torino Lingotto.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili