Come andare da Roma a Palermo?

sab 22 nov
+ Scegli una data
Viaggia in treno, autobus, volo, traghetto con
Autoservizi Salemi
Intercity Notte
Ryanair
GNV
Aeroitalia
Altri 1.000+
Autoservizi Salemi
Intercity Notte
Ryanair
GNV
Aeroitalia
Altri 1.000+
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Informazioni sui viaggi da Roma a Palermo

Distanza426 km
Mezzi di trasporto disponibiliTreno, autobus, aereo o traghetto
Fascia di prezzo dei biglietti25 € - 52 €
Mezzo di trasporto più economicoAereo • 25 € • 1 h e 5 min
Mezzo di trasporto più veloceAereo • 25 € • 1 h e 5 min
Compagnie di trasportoAutoservizi Salemi, GNV, Ryanair e Intercity Notte

Viaggia in treno, autobus, aereo o traghetto da Roma a Palermo percorrendo la distanza di 426 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Autoservizi Salemi, GNV, Ryanair e Intercity Notte. I viaggiatori possono prendere un autobus, traghetto, aereo o treno diretto da Roma a Palermo.

Alternative per viaggiare
da Roma a Palermo

Puoi andare da Roma a Palermo in treno, autobus, aereo, traghetto o auto

Il nostro consiglio

bus

La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Roma a Palermo è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

FlixBusFlixBus
01:1513h10
Roma, Autostazione Tiburtina
14:25Palermo, Via Tommaso Fazello (Terminal Bus)
54 1Solo andata
0 cambi

Più economico

GNVTenacia
20:0015h15
Porto di Civitavecchia
11:15Porto di Palermo Termini Imerese
52 1Solo andata
0 cambi

Durata

AeroitaliaXZ2711
09:301h10
Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino
10:40Aeroporto di Palermo
103 1Solo andata
0 cambi

Altre opzioni

FlixBusFlixBus · FlixBus
20:1014h50
Roma, Autostazione Tiburtina
11:00Palermo, Via Tommaso Fazello (Terminal Bus)
95 1Solo andata
1 cambio
FlixBusFlixBus · FlixBus
23:3014h55
Roma, Autostazione Tiburtina
14:25Palermo, Via Tommaso Fazello (Terminal Bus)
108 1Solo andata
1 cambio
KM Malta AirlinesFR 3946
10:101h10
Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino
11:20Aeroporto di Palermo
121 1Solo andata
0 cambi
AeroitaliaXZ2715
16:301h10
Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino
17:40Aeroporto di Palermo
144 1Solo andata
0 cambi
KM Malta AirlinesFR 4904
15:551h10
Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino
17:05Aeroporto di Palermo
166 1Solo andata
0 cambi

Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .

Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto

treno, autobus, volo e traghetto: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.

sab
22 nov
dom
23 nov
lun
24 nov
mar
25 nov
mer
26 nov
gio
27 nov
ven
28 nov
sab
29 nov
dom
30 nov
lun
01 dic
mar
02 dic
mer
03 dic
gio
04 dic
ven
05 dic
sab
06 dic
dom
07 dic
lun
08 dic
mar
09 dic
mer
10 dic
gio
11 dic
ven
12 dic

Come viaggiare da Roma a Palermo?

Viaggiare da Roma a Palermo non è mai stato facile come è oggi, che i viaggiatori hanno la possibilità di raggiungere il capoluogo siciliano con tutta la comodità sia in aereo che in treno. La tratta tra la capitale italiana e la città di Palermo è abbastanza ricercata, principalmente nei mesi delle vacanze estive, quando le località di bel mare sono il destino dei sogni.

La città di Palermo è una meta ideale per i viaggiatori che sono particolarmente atratti di destinazioni di interesse artistico, storico e culturale, dato che ha tanti luoghi, monumenti e piazze che raccontano la sua ricca storia come Il Palazzo dei Normani, la Chiesa di San Giovani degli Eremiti e la Piazza Pretoria. I viaggiatori che vogliono esplorare la città ed i suoi intorni di solito restano circa 5 giorni. È possibile percorre le circa 265 miglie ( 426 km) che separano le due città in poco più di un ora in aereo, o circa dieci ore in treno. La tratta è coperta da un mezzo di trasporto durante tutto l’arco delle giornate.

Qual è il modo più economico per viaggiare da Roma a Palermo?

Il modo più economico per andare da Roma a Palermo è l’aereo, dato che alcune compagnie offrono dei biglietti per tariffe molto vantaggiose. Senza dubbio è importante che si cerchi di prenotare il biglietto il prima possibile, poichè se si lascia per fare all’ultimo i prezzi dei biglietti possono salire e forse converrà spostarsi in treno. Alitalia e Ryanair sono alcune delle compagnie che offrono il servizio. I viaggi senza cambi durano circa 1 ora e 15 minuti ed i voli partono dall’ Aeroporto Leonardo da Vinci / Roma Fiumicino (FCO) e arrivano all’ Aeroporto di Palermo Punta Raisi (PMO). Per quanto possa sembrare strano in questo caso conviene prendere un volo low cost, dato che questi non fanno scalo e consequentemente hanno un tempo di viaggio più breve.

Qual è il metodo più veloce per viaggiare da Roma a Palermo?

Optare per l'aereo è il modo più veloce per spostarsi dal capoluogo laziale a quello siciliano. Il viaggio in sè, senza cambi, dura circa 1 ora e 15 minuti, ma è importante tenere conto dei tempi degli spostamenti nelle città e dell’anticipo necessario per il check-in e leprocedure di imbarco. In questo modo I tempi saranno un pò più lunghi. Non sarà difficile trovare un volo che attenda alle sue neccessità datto che la frequenza dei voli con partenza dall’Aeroporto di Fiumicino e arrivo all’Aeroporto di Palermo è molto assidua.

Palermo Couple. Source: Shutterstock

Trova i migliori biglietti da Roma a Palermo e prenota con Omio

Attraverso Omio i viaggiatori possono scegliere il modo di viaggio che meglio si adatta al suo stile e alle sue necessità, potendo scegliere tra i servizi aerei ed i servizi ferroviari per partire da Roma con direzione a Palermo. Omio è la piattaforma che ti consente di cercare, confrontare informazioni e tariffe dei vari mezzi che operano nella tratta, e per fine prenotare la soluzione di viaggio che fa per te. Quando utilizzi Omio hai la facilità di fare delle ricerche nella tua lingua madre e di riunire in un solo posto tutti I biglietti da te acquistati, che rimangono sempre online, a portata di mano. L' acquisto dei biglietti è possibile anche tramite smartphone, con la possibilità di avere sempre con se il proprio mobile ticket sempre a portata di mano. Un ulteriore aiuto per la ricerca ed il reperimento di informazioni è il magazine di Omio.

Treni da Roma a Palermo

Il viaggio in treno offre ai viaggiatori la possibilità di godere il bello panorama, e apprezzare il paesaggio che cambia tra le diverse regioni del bel paese. Il viaggio di Roma a Palermo dura una media di 10 ore potendo allungarsi un po’ di più, dato che il convoglio deve essere imbarcato in un traghetto per attraversare lo stretto di Messina. Nel caso il viaggiatore faccia la scelta di spostarsi in treno, dovrà partire dalla centrale stazione di Roma Termini e arriverà a Palermo Centrale, da dove potrà raggiungere il tranquillamente il centro città con una piacevole camminata o pure con gli autobus 101 e 102.

Viaggia in treno da Roma a Palermo con Trenitalia

Nel tragitto da Roma a Palermo, il viaggiatore potrà scegliere tra le diverse soluzioni presentate da Trenitalia per il percorso. È possibile optare per il classico Intercity, senza cambi e con durata media di viaggio di circa 12 ore, o pure per combinazione tra Intercity e Freciarossa o Frecciargento, che lasciano il viaggio un po’ più veloce, con durata media di 10 ore. La compagnia mette a disposizione dei suoi passageri treni che contano con prima e seconda classe, carrozze ristorante, bagni a bordo, Wi-Fi gratuito e prese per caricare dispositivi eletronici, tutto quello necessario per rendere il vostro viaggio il più comodo possibile. La stazione di arrivo è sempre Palermo Centrale, il che rende semplice lo spostamento presso il capoluogo siciliano.

Palermo Travellers Selfie. Source: Shutterstock

Voli da Roma a Palermo

È possibile volare da Roma a Palermo tramite compagnie che offrono un servizio efficiente nella tratta come Ryanair e Alitalia. Ogni giorno più di 10 voli permettono gli spostamenti tra Lazio e Sicilia, con partenza dall’Aeroporto di Fiumicino e arrivo all’Aeroporto di Palermo Punta Raisi. Se la sua priorità sono i voli il cui tempo di viaggio è più breve, è meglio optare per Ryanair. Una volta atterrato all'aeroporto di Palermo, che dista circa 19 miglie (30 km) dal centro, il viaggiatore potrà raggiungere facilmente il centro della città utilizzando l’apposita navetta.

Vola da Roma a Palermo con Ryanair

Può suonare strano ma la compagnia low cost è quella che offre ai passeggeri la possibilità di un comodo volo diretto da Roma a Palermo, faccendo che i tempi di spostamenti siano ridotti dato che il viaggio senza cambi dura solo 1 ora e 15 minuti. In questo modo, scegliendo la compagnia, il viaggiatore sfruttarà di tariffe più basse e percorrerà la distanza in un periodo di tempo più breve. Caso abbia bisogno di portare con sè dei bagagli grandi, il viaggiatore potrà usufruire del servizio di imbarco dei bagagli con il pagamento di una tassa aggiuntiva

Consigli di viaggio per Palermo, via treno o volo

Palermo è un posto per rompere i paradigmi. È perfetto per chi vuole essere sorpreso dalla cultura, emozionarsi con le tradizioni e mangiare come se non ci fosse un domani. La Sicilia, l'isola più grande del Mar Mediterraneo, è la patria di una cultura antica che conserva le sue radici nel cuore delle loro famiglie. Considerata una delle più belle città italiane, Palermo è un luogo che si scopre mentre si vive. Esplorare Palermo è come fare un viaggio al passato, dato che ancora oggi la città mantiene un fascino capace di conquistare quelli che la vogliono veramente scoprire.

Figurando tra le destinazioni preferite di quelli che vogliono conoscere il sud della Italia, Palermo conquista per il suo clima piacevole, i suoi paesaggi mozzafiato e la sua cucina senza paragone. L'architettura della città testimonia un passato pieno di eventi storici, storia e cultura, e non possono mancare le visite al Palazzo dei Normani, alla Chiesa di San Giovani degli Eremiti e alla Piazza Pretoria. I mercati rionali sono un vero simbolo della città ricchi di profumi e sapori tipici di questo territorio, e anche di usi e costumi di altri tempi, come ad esempio la Vucciria, che parte da Piazza Caracciolo e è frequentato da turisti e locali. Il viaggiatore che rimane più tempo nella città può sfruttare l’opportunità ed andare a conoscere la Cattedrale di Monreale, uno dei più grandi monumenti di architettura Normana in Sicília.

Come andare da Roma a Palermo

Il mezzo preferito dai nostri utenti

Che sia per lavoro o per piacere, per andare da Roma a Palermo, il 54,86% degli utenti di Omio sceglie di viaggiare in autobus. Ogni mezzo di trasporto può avere i suoi vantaggi, sta a te scegliere quello che più soddisfa le tue esigenze. Chi sceglie il treno, spesso, predilige la comodità di viaggiare da una città all'altra senza transfer addizionali – le stazioni ferroviarie sono, infatti, il più delle volte in centro città. Non solo, il treno è spesso scelto da chi viaggia per affari, perché, grazie all'alta velocità permette di arrivare a destinazione in tempi relativamente brevi e di avere accesso ad una connessione wi-fi per rimanere operativi durante lo spostamento.
Anche scegliendo l'autobus non si rinuncia di certo ad un viaggio confortevole. Al giorno d'oggi, infatti, viaggiare in pullman è un'esperienza rilassante e divertente. La maggior parte delle compagnie di autobus allietano il percorso in autobus con drink di benvenuto, wi-fi gratuito o intrattenimento digitale al posto.
Chi invece opta per l'aereo, mette probabilmente al primo posto la possibilità di risparmiare, grazie ai tanti voli low cost offerti dalle compagnie aeree. Del resto, in alcuni casi l'aereo può rivelarsi il mezzo di trasporto più veloce e conveniente per arrivare a destinazione.

Cerca su Omio i migliori biglietti Roma - Palermo, filtra i risultati a secondo delle tue esigenze e trova la soluzione più adatta a te. Prenota ovunque ti trovi con l'app di Omio e viaggia senza lo stress di stampare con il biglietto mobile.

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Easyjet
Deutsche Bahn
SNCF

Domande frequenti: viaggi Roma Palermo

Viaggia da Roma a Palermo facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Roma a Palermo. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Palermo da Roma.

FAQs

Puoi viaggiare da Roma a Palermo in 4 modi diversi: treno, autobus, aereo o traghetto.

Il modo più economico per arrivare a Palermo da Roma è in aereo al prezzo medio di 25 €.

Altre opzioni di viaggio per Palermo:

Prendere un aereo costa circa 2 € in meno che prendere un autobus, che costa in media 27 € per questo collegamento.

Di solito viaggiare in aereo è 21 € più economico che andare a Palermo in traghetto, che costa in media 46 € per lo stesso percorso.

Viaggiare in aereo è generalmente 27 € meno costoso che prendere un treno per la stessa tratta. Prendere un treno costa in media 52 € da Roma a Palermo.

Il modo più veloce per andare a Palermo da Roma è in aereo con tempi medi di percorrenza di 1 h e 5 min.

Altre opzioni di viaggio Roma - Palermo di solito richiedono più tempo:

In confronto, viaggiare in autobus può portarti a destinazione in media in 11 h e 45 min.

Andare a Palermo in traghetto potrebbe richiedere circa 11 h.

Ci vogliono 9 h e 59 min   viaggiando in treno.

La distanza tra Roma e Palermo è di circa 426 km.

La frequenza media dei mezzi per andare a Palermo da Roma è:

  • 1 treno al giorno.

Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Roma - Palermo su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.

Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Roma e Palermo sono:

  • I voli di solito partono da Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino e arrivano a Aeroporto di Palermo.

Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da Roma a Palermo, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:

  • Puoi viaggiare in autobus da Roma a Palermo con Autoservizi Salemi, Itabus e FlixBus. Trova il biglietto autobus più economico per questo collegamento con FlixBus per circa 27 €.
  • Puoi viaggiare in traghetto da Roma a Palermo con GNV. Trova il biglietto traghetto più economico per questo collegamento con GNV per circa 46 €.
  • Puoi viaggiare in aereo da Roma a Palermo con Ryanair, Aeroitalia, Alitalia e Vueling Airlines. Trova il biglietto aereo più economico per questo collegamento con Ryanair per circa 25 €.
  • Si può andare in treno da Roma a Palermo con Intercity Notte, Intercity, Italo, Frecciargento e Frecciarossa. I biglietti più economici per viaggiare in treno hanno un prezzo medio di 52 € con Intercity.

Sí, sono disponibili servizi diretti da Roma a Palermo con le seguenti compagnie di trasporto:

  • Trova pullman diretti da Roma a Palermo con Autoservizi Salemi e FlixBus.
  • Viaggia in traghetto da Roma a Palermo no stop con GNV.
  • Puoi acquistare voli diretti da Roma a Palermo con Ryanair, Aeroitalia e Alitalia.
  • Puoi prenotare treni diretti da Roma a Palermo con Intercity Notte e Intercity.

I servizi diretti sono spesso i più convenienti per risparmiare tempo nel raggiungere Palermo. Dai un’occhiata alle opzioni disponibili prima di prenotare i tuoi biglietti.

Un gran numero dei nostri utenti che viaggiano da Roma a Palermo non si fermano a Palermo. Alcuni dei luoghi che vale la pena visitare sono: Catania, Cefalù, Milan e Trapani.
HomeViaggiBiglietti per PalermoCome andare da Roma a Palermo?

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone