Per le caratteristiche geografiche proprie della Svizzera è consigliato a tutti i turisti di viaggiare in autobus per il paese. I laghi, le Alpi sempre coperte di neve, le colline verdi, i boschi e le valli sono solo alcuni esempi dei paesaggi che si possono ammirare in Svizzera.
Come per il servizio ferroviario, Berna, Zurigo e Basilea sono le città più trafficate. Anche se il vantaggio degli autobus è collegare città e villaggi di minori dimensioni per i quali l’accesso in treno è più complicato; per le dimensioni del paese, praticamente non si può parlare di collegamenti a lunga distanza veri e propri. I collegamenti verso i paesi confinanti quali Francia, Germania e Italia sono molto popolari. Ad esempio, la tratta della durata di quattro ore tra Zurigo e Monaco di Baviera.
Con gli autobus Post Auto Schweiz AG, che si occupano anche del servizio postale, si può raggiungere qualsiasi zona della Svizzera così come destinazioni europee. Un’altra compagnia importante è SemiTimeS, anche se ci sono operatori tedeschi che effettuano collegamenti nel paese, come Flixbus, che stanno conquistando ampio spazio nel mercato.
Flixbus offre ai suoi passeggeri connessione Wi-Fi gratuita, aperitivi e bibite e mette a disposizione degli utenti anche prese elettriche sui propri mezzi. Altri servizi standard sono toilette e intrattenimento per i viaggi più lunghi.