stazione: informazioni e servizi
Reggio Emilia
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-5 for trains to Italy and neighboring countries
- Hall 2: ticket office and waiting area
- Bus: Several lines available
- Train: Regional and high-speed connections
Da Stazione Reggio Emilia
Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 24 nov
Regionale Veloce TTPER 2451
Regionale Veloce TTPER 2475
Regionale TTPER 17419Stazione treni Reggio Emilia
La stazione Reggio Emilia è un ottimo punto di partenza per visitare l’Emilia Romagna e diverse altre regioni italiane. Posta sulla linea Milano-Bologna, questa stazione è infatti un crocevia di tratte provenienti sia dalla Lombardia che dalle Marche e i treni che vi transitano consentono di raggiungere sia grandi città, come Milano, che località più piccole, prendendo il treno per Sassuolo o Guastalla. La stazione è uno dei due poli ferroviari principali della città emiliana. L’altro è rappresentato dalla stazione Alta Velocità Reggio Emilia Mediopadana, di più recente costruzione, ma situata fuori dal centro città.
Come arrivare alla stazione di Reggio Emilia
La stazione di Reggio Emilia si trova alle porte del centro storico cittadino, a poco più di 1 km da attrazioni come il Palazzo Vescovile e la Basilica di San Prospero. Potrai raggiungerla in circa 10 minuti partendo dalle arterie principali della città, come ad esempio la Via Emilia, con gli autobus urbani delle linee U01, U02, U04, U05 e U09. In alternativa, potrai arrivare in stazione con una passeggiata di circa 20 minuti o in taxi impiegando circa 5 minuti.
Se invece devi recarti alla stazione in auto dall’Autostrada del Sole A1, imbocca il casello autostradale di Reggio Emilia e prosegui prima su Viale Rodolfo Morandi e poi su Via Eritrea in direzione Piazzale Guglielmo Marconi. Il tratto in auto dall’autostrada alla zona di Reggio Emilia stazione FS dura circa 15-20 minuti. Non sono presenti mezzi pubblici per compiere questo tragitto.
Quali sono le destinazioni più popolari dalla stazione dei treni Reggio Emilia?
Fra le tratte più gettonate dei treni in partenza dalla stazione FS Reggio Emilia c’è quella diretta a Bologna, scelta sia da pendolari in transito per studio o lavoro, sia da turisti in visita al capoluogo emiliano. Altrettanto popolari sono i treni Reggio Emilia Milano: la capitale della moda italiana è raggiungibile infatti in poco meno di un’ora sia con treni regionali che ad alta velocità. Dal canto loro, i treni da Reggio Emilia a Modena sono particolarmente frequenti e il tragitto fra le due città emiliane dura in media 15 minuti. Sempre rimanendo in Emilia Romagna, potrai spostarti facilmente da Reggio a Parma, anch’essa distante 15-20 minuti in treno, oppure da Reggio Emilia a Piacenza, raggiungibile in circa 50 minuti. Se infine vuoi recarti sulla costa adriatica, potrai prendere uno degli oltre 25 collegamenti al giorno con i treni da Reggio Emilia ad Ancona. Il capoluogo marchigiano è noto per le sue spiagge e per il suo centro storico e dista circa 3 ore da Reggio Emilia.
Dove si trova l’aeroporto principale e come raggiungerlo dalla stazione ferroviaria di Reggio Emilia?
La città di Reggio Emilia è servita dall’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. Lo scalo dista poco meno di 70 km dalla stazione treni Reggio Emilia, percorribili in auto in circa 55 minuti prendendo l’Autostrada A1 dal casello di Bologna Borgo Panigale. Se invece scegli di spostarti con i mezzi, potrai usufruire del bus navetta Aerbus, che effettua in media cinque corse al giorno e impiega circa 1 ora e 5 minuti per portarti dall’aeroporto in Piazzale Europa, a meno di 5 minuti a piedi dalla stazione di Reggio Emilia. Preferisci muoverti in treno? Dall’aeroporto di Bologna potrai spostarti con il Marconi Express, una metropolitana di superficie che in più o meno 7 minuti conduce alla stazione di Bologna Centrale. Da qui potrai prendere una coincidenza con un treno regionale e arrivare a Reggio Emilia in circa 50 minuti.
Punti di interesse o cosa fare vicino alla stazione Reggio Emilia
La stazione centrale Reggio Emilia si trova a brevissima distanza dal centro storico, che ti sorprenderà con le sue piazze e le sue architetture. A poco più di 10 minuti a piedi troverai Piazza Prampolini, il fulcro della città, sulla quale si affacciano il Palazzo Vescovile, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Battistero. Nelle immediate vicinanze potrai ammirare la Basilica di San Prospero, il Vicolo del Broletto con le sue arcate decorate e il Palazzo del Comune, che ospita l’affascinante e patriottico Museo del Tricolore. Passeggiando dalla stazione al centro ti troverai ad attraversare anche i celebri chiostri di Reggio Emilia, come ad esempio il chiostro della Ghiara e il chiostro di San Pietro. Ti è venuto un certo languorino dopo tanto camminare? Nei dintorni della stazione troverai numerose trattorie in cui gustare la cucina tipica emiliana, capitanata da piatti come lo gnocco fritto, i passatelli e l’erbazzone.
Informazioni utili prima di prendere il treno da Reggio Emilia stazione
La stazione ferroviaria Reggio Emilia dispone di sei binari dedicati ai treni Trenitalia regionali e ad alta velocità e tre binari riservati ai convogli delle Ferrovie Emilia Romagna (FER), operativi a livello regionale e locale. Tutti i binari sono di superficie, dotati di pensilina e raggiungibili tramite due sottopassaggi. Per assicurarti di arrivare al tuo binario in tempo, recati in stazione almeno 15 minuti prima della partenza del treno in modo da poterti spostare con calma e usufruire dei servizi presenti al piano terra dell’hub ferroviario.
Treni notturni da e per stazione Reggio Emilia
La stazione Reggio Emilia accoglie diversi treni notturni sia in arrivo che in partenza. Le città collegate da questi convogli sono principalmente Bologna e Parma, ma troverai anche treni da e per Rimini e treni per Lecce, il capoluogo pugliese raggiungibile con treni Intercity Notte dotati anche di vagoni letto.
Stazione di Reggio Emilia: domande frequenti
Quali sono gli orari di apertura della biglietteria e della stazione dei treni Reggio Emilia?
La biglietteria di Reggio Emilia stazione è attiva dalle 06:00 di mattina alle 21:00, mentre la stazione è aperta dalle 04:00 di mattina alle ore 01:30 di notte. Il numero di telefono per contattare la stazione è lo 06 3000: risponderà l’Ufficio Informazioni Ferrovie dello Stato, il quale reindirizzerà la chiamata al servizio clienti di Reggio Emilia.
Quanto e come è accessibile la stazione Reggio Emilia per le persone con mobilità limitata?
La stazione di Reggio Emilia è dotata di numerosi servizi e facilitazioni per le persone con mobilità limitata. Sia la stazione che i binari sono accessibili tramite rampe in maniera autonoma dalle persone che usufruiscono di ausili alla mobilità e sono dotati di percorsi tattili per le persone ipovedenti o non vedenti. In più, in banchina è presente una linea gialla a rilievo. L’unico binario che non gode di questi servizi è il numero 2. La stazione è dotata sia di help point che di spazio accoglienza dedicato ai passeggeri con mobilità ridotta e fornisce bacheche con informazioni al pubblico, teleindicatori e audioindicatori. Inoltre, ci sono toilette accessibili e parcheggi con posti auto riservati alle persone a ridotta mobilità. Il personale di stazione è a disposizione per prestare ausilio nelle varie fasi del viaggio: richiedi assistenza almeno 48 ore prima della partenza per spostarti in treno in tutta tranquillità.
Quali sono i servizi disponibili nella stazione ferroviaria di Reggio Emilia?
All’interno della stazione Reggio Emilia troverai numerosi servizi. Sono disponibili biglietterie a sportello e automatiche, mentre una sala d’attesa permette di riposarsi prima della partenza o fra un cambio e l’altro. Se hai fame o sete, potrai usufruire di distributori automatici di snack e bevande oppure di bar e caffetterie. Fra i negozi presenti in stazione ci sono anche tabacchi e libreria/edicola, mentre all’esterno troverai supermercati, ristoranti, negozi, ufficio postale, parcheggi per bici, moto e auto e punti di noleggio biciclette.
Dove si trova l’ufficio della polizia ferroviaria nella stazione Reggio Emilia?
La sede della polizia ferroviaria, anche detta Polfer, si trova all’interno della stazione di Reggio Emilia, vicino alle biglietterie. Il numero per contattarla è lo 0522452555.
FAQ: Viaggio da Stazione Reggio Emilia
Tutto quello che c'è da sapere su Stazione Reggio Emilia: Dalla posizione, ai collegamenti e ai servizi, alla sicurezza, agli orari e alle attrazioni vicine: la vostra guida completa per navigare con facilità nella stazione.

