Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Foggia - Milano è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
5 h 46 min
Durata media
6 h 3 min
Treni al giorno
5
Distanza
679 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Foggia per Milano, 2 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 679 km | |
Durata media del viaggio in treno | 7 h e 5 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 46 € | |
Treno diretto | Sì | |
Compagnie ferroviarie | Intercity, Italo, Intercity Notte, Frecciabianca, Trenitalia e Frecciarossa |
I treni Foggia - Milano coprono la distanza di 679 chilometri con tempi di percorrenza medi di 7 h e 5 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intercity, Italo, Intercity Notte, Frecciabianca, Trenitalia e Frecciarossa. Sono disponibili treni diretti. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 37 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 46 €. I viaggiatori di solito partono da Foggia per arrivare a Milano Centrale.
Viaggia da Foggia a Milano in treno a partire da 37 € con le compagnie di trasporto partner di Omio, come Italo, Trenitalia e Frecciarossa. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Foggia - Milano.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che viaggia sulla rete dell’alta velocità italiana. La sua flotta di treni ad alta velocità è composta da Italo AGV 575, che può raggiungere la velocità massima di 300 km/h e da Italo EVO, un nuovo treno eco-sostenibile che può viaggiare alla velocità massima di 250 km/h. Per viaggiare con Italo Foggia - Milano puoi scegliere tra quattro ambienti di viaggio: Smart, Comfort, Prima e Club Executive che offrono tutti un alto livello di comfort. I servizi standard a bordo di Italo treno includono bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast). Italo treno offre tre tipi di tariffe con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Low Cost, Economy, e Flex.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria più estesa sul trerritorio nazionale ed offre anche collegamenti con alcuni Paesi europei che confinano con l’Italia. Sono diverse le opzioni di viaggio che mette a disposizione Trenitalia a partire dai treni regionali e Intercity, fino ai collegamenti veloci con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, le Frecce. Disponibili anche treni notturni e gli Eurocity, i collegamenti internazionali. Anche per viaggiare da Foggia a Milano in treno puoi scegliere tra le tariffe Trenitalia in base alle tue esigenze: Super Economy, Economy o biglietto Base.
I Frecciarossa sono i treni più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere i 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Foggia a Milano puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
I treni da Foggia a Milano sono in partenza ogni 15-20 minuti durante le fasce orarie di punta, mentre in altri momenti della giornata può esserci un treno ogni ora. Nel complesso possiamo comunque affermare che le partenze sono molto ravvicinate. Buona parte dei treni è diretto. I convogli ad alta velocità raggiungono la stazione di Milano Centrale in circa 6 ore.
Ogni giorno ci sono circa 22 treni Foggia-Milano. Il servizio lungo la linea è garantito per tutta la settimana con una frequenza di circa un treno ogni 20 minuti. La prima partenza da Foggia è in programma verso le 06:36, mentre l’ultimo treno lascia la città pugliese verso le ore 23:18.
La durata del viaggio in treno da Foggia a Milano dipende da una serie di fattori: innanzitutto su che tipo di treno si viaggia, ma soprattutto se sono necessari cambi in stazione. Un treno ad alta velocità impiega all’incirca tra le 5 ore e 45 minuti e le 6 ore e 20 minuti per raggiungere il capoluogo lombardo. I treni più lenti, invece, possono richiedere fino a 9 ore e 30 minuti.
Sele fountain in Foggia. Source: Shutterstock
Stazione ferroviaria di partenzaLa stazione di Foggia è una delle più importanti della Puglia, la seconda dopo quella di Bari Centrale, ed è servita dai treni ad alta velocità. L’hub presenta otto binari raggiungibili tramite sottopassaggio e quattro banchine con pensiline. Per l’acquisto dei biglietti è disponibile la biglietteria automatica. La stazione è dotata di un bar; tuttavia sulle banchine sono presenti anche alcuni distributori automatici di snack e bibite. In attesa che arrivi il treno ci si può comunque accomodare nell’apposita sala, dove un sistema di monitor tiene i viaggiatori informati sugli orari di partenza e di arrivo dei treni. In caso di necessità si può usufruire delle toilette. In stazione è anche presente un posto di polizia ferroviaria. La distanza dal centro cittadino è di circa 1 km (0,6 miglia), raggiungibile a bordo dell’autobus ACAPT.
Stazione ferroviaria di arrivoNella stazione di Milano Centrale ogni giorno transitano migliaia di passeggeri. Non a caso si tratta di una delle stazioni più importanti del Paese. Milano Centrale è collegata con l’aeroporto di Malpensa tramite treni diretti e con il servizio metropolitano. I passeggeri possono connettersi alla rete Wi-Fi magari accomodandosi in sala d’attesa, dove sono presenti anche le sale lounge delle compagnie Trenitalia e Italo. Presso la Sala Blu è possibile richiedere l’assistenza per i disabili. A ogni modo, Milano Centrale è priva di barriere architettoniche. Sono diversi gli esercizi commerciali disponibili, tra cui anche una farmacia. Per bere e mangiare, invece, troverai vari bar e fast food. Inoltre, lo sportello bancomat è una comodità per quanti hanno bisogno di prelevare contante. I passeggeri possono proseguire il loro viaggio noleggiando un’auto in stazione. In alternativa, all’esterno troveranno ad attenderli vari taxi e autobus. La distanza dal centro di Milano è di circa 3,3 km (2 miglia).
Le compagnie ferroviarie che viaggiano da Foggia a Milano sono Trenitalia e Italo. Sulla linea Foggia ‒ Milano Trenitalia è presente con treni ad alta velocità, ma anche con Intercity e regionali. Gran parte dei treni è diretto. Tuttavia, ci sono anche alcune soluzioni di viaggio che prevedono il cambio presso la stazione di Bologna Centrale. I treni di Italo, invece, sono ad alta velocità e diretti.
Trenitalia è la compagnia con il maggior numero di partenze da Foggia a Milano e prevede su questa tratta diversi treni ad alta velocità diretti, i cui tempi di percorrenza sono di circa 6 ore. Tuttavia, il passeggero può scegliere di prendere anche i treni Intercity con cambio alla stazione di Bologna Centrale. In questo caso il viaggio può durare tra le 8 e le 9 ore. Trenitalia garantisce anche il servizio notturno.
Italo effettua due partenze al giorno dalla stazione di Foggia con destinazione Milano. I treni, entrambi ad alta velocità, sono diretti e impiegano circa 7 ore per arrivare a Milano Centrale.
Sui treni ad alta velocità di Trenitalia e Italo si trovano quattro ambienti di viaggio con costo del biglietto progressivamente crescente, così come il livello dei servizi. I TAV delle suddette compagnie sono coperti dalla connessione Wi-Fi, un servizio a disposizione di tutti i passeggeri. Trenitalia prevede alcuni scompartimenti detti "Area silenzio" per chi non vuole essere disturbato. I treni sono dotati anche di servizio ristorante: nel caso della classe Business, il pasto è compreso e servito al proprio posto. Pur essendo sempre assicurata l’assistenza ai passeggeri diversamente abili, affinché questa sia adeguata è bene contattare il servizio clienti due giorni prima del viaggio. I vagoni sono dotati di toilette, alcune delle quali presentano anche un fasciatoio per le persone che viaggiano con bambini piccoli. Per quanto riguarda i bagagli comuni, le due compagnie non prevedono limiti, ma è utile sapere che le biciclette devono essere piegate per caricarle a bordo. I viaggiatori accompagnati da animali domestici devono preoccuparsi di metterli in un apposito trasportino. In alternativa, è fatto obbligo di guinzaglio e museruola. Per chi viaggia con Italo, inoltre, è necessario contattare il servizio clienti se l’animale pesa più di 5 kg.
Ci sono diversi modi per trovare biglietti ferroviari economici da Foggia a Milano. Molto spesso è concesso uno sconto a chi viaggia in gruppo o con la famiglia. Anche comprando un biglietto di andata e ritorno si può risparmiare. Tuttavia, è fondamentale che il ritorno sia in giornata. Prenotare in anticipo i biglietti o cercare di non essere rigidi sulle date del viaggio possono essere buone soluzioni per sfruttare promozioni interessanti. Altri consigli utili si trovano sulla rivista di Omio.
Sono disponibili due Intercity Notte in partenza a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro. Il primo parte da Foggia verso le 23:04, mentre il secondo alle 23:18 circa. La durata del viaggio è più o meno di 8 ore. In questo caso il passeggero ha la possibilità di prenotare una cuccetta che comprende anche la colazione al mattino.
Il problema delle emissioni inquinanti dei mezzi di trasporto è un tema che preoccupa tantissime persone. Proprio per questa ragione bisognerebbe scegliere di viaggiare in treno, che tra i mezzi di trasporto pubblici è quello più ecocompatibile.
Arch of Peace in Milan. Source: Shutterstock
Milano è una delle più importanti metropoli Italiane, dove le persone vanno a vivere per motivi di lavoro, di studio, ma anche per assistere a grandi eventi. A Milano, infatti, si tengono concerti e spettacoli quasi tutti i giorni. Inoltre, le due squadre cittadine hanno moltissimi tifosi anche in città del Sud Italia. Perciò molti supporter si mettono in viaggio per seguire la propria squadra del cuore.
Per il viaggio in treno per Milano da Foggia la stazione di partenza più utilizzata dagli utenti di Omio è Foggia, mentre quella d’arrivo più popolare è Milano Centrale.
Se parti da Foggia in treno, la stazione più scelta su Omio è Foggia che si trova a 989 m dal centro. A Milano invece la stazione principale è Milano Centrale e si trova a 3,7 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili