Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Finale Ligure è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h 31 min
Durata media
3 h 22 min
Treni al giorno
29
Distanza
159 km
Dei 29 treni che partono ogni giorno da Milano per Finale Ligure, 8 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 158 km | |
Durata media del viaggio in treno | 2 h e 38 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 18 € | |
Treno diretto | Sì | |
Compagnie ferroviarie | Frecciarossa, Regionale, Regionale Veloce, Intercity Notte, Trenitalia, Frecciabianca, Intercity, Thello e ItaloTreno |
I treni Milano - Finale Ligure coprono la distanza di 158 chilometri con tempi di percorrenza medi di 2 h e 38 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciarossa, Regionale, Regionale Veloce, Intercity Notte, Trenitalia, Frecciabianca, Intercity, Thello e ItaloTreno. Sono disponibili treni diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di treno è di circa 18 €, ma puoi trovare il biglietto del treno più economico a soli 15 €. I viaggiatori di solito partono da Milano Centrale per arrivare a Finale Ligure Marina.
Con Frecciarossa, Trenitalia e Thello puoi viaggiare in treno da Milano a Finale Ligure a partire da 15 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in treno e acquistare i biglietti più convenienti per te.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria che con i suoi treni collega tutto il territorio italiano, da nord a sud, offrendo collegamenti anche nelle due isole maggiori. Accanto ai tradizionali treni a lunga percorrenza, Intercity, e regionali, Trenitalia mette a disposizione anche treni ad alta velocità denominati Frecce. I treni Frecciarossa, in particolare, possono raggiungere la velocità di 300 km/h. Anche per viaggiare in treno da Milano a Finale Ligure puoi usufruire del servizio Trenitalia che più soddisfa le tue esigenze. Puoi scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto Trenitalia con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Super Economy, Economy e Base.
I Frecciarossa sono i treni più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere i 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Milano a Finale Ligure puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
Trova treni Thello Milano - Finale Ligure e goditi il tuo prossimo viaggio. Con Omio puoi acquistare il viaggio più economico, più veloce e più conveniente per spostarti in treno da Milano a Finale Ligure. Una volta trovata l’opzione più adatta alle tue esigenze, puoi procedere all’acquisto dei biglietti Thello. Percorrerai circa 158 chilometri e se prenoti in anticipo il biglietto Thello potrai acquistarlo a un prezzo vantaggioso. Se cerchi biglietti Thello Milano - Finale Ligure con l’app di Omio, potrai vedere facilmente se è disponibile il biglietto mobile per questa compagnia di trasporti e così evitare la fila e lo stress di stampare.
Stazioni ferroviarie di partenza:
L’unica stazione di partenza per i treni che vanno da Milano a Finale Ligure è quella di Milano Centrale. La Stazione Centrale è ricca di servizi per l’utente, dalle biglietterie ai bagni, passando per punti di ristoro, negozi per lo shopping e molto altro ancora. Può essere facilmente raggiunta a partire da qualsiasi punto della città, grazie all’ottima rete di infrastrutture del capoluogo lombardo. Chi necessita di partire da altre stazioni può acquistare un biglietto ferroviario interurbano per spostarsi da una stazione all’altra. I collegamenti sono frequenti e numerosi.Stazioni ferroviarie d’arrivo:
La stazione ferroviaria di arrivo per chi viaggia in treno da Milano a Finale Ligure è sempre e solo quella di Finale Ligure Marina. Si trova in Piazza Vittorio Veneto, in una posizione strategica che permette di raggiungere sia la spiaggia che il borgo direttamente a piedi, senza la necessità di affidarsi ai mezzi di trasporto urbano della città. I servizi al suo interno scarseggiano: la stazione è piuttosto piccola, ma è possibile comunque usufruire di biglietterie automatiche, infopoint, bagni e caffetteria.Lungo la tratta Milano – Finale Ligure viaggiano soltanto i treni Trenitalia. Il servizio è garantito anche la domenica e sono disponibili un discreto numero di corse giornaliere. La compagnia dispone di treni regionali e regionali veloci, ma anche di Intercity (che effettuano un numero di gran lungo inferiore di fermate durante il tragitto) e di treni ad alta velocità, le cosiddette "Frecce". Trenitalia è ben collegata con tutta Milano ma i treni per Finale Ligure sono, nel 99% dei casi, a partenza esclusiva dalla stazione di Milano Centrale.
I treni Trenitalia che vanno da Milano a Finale Ligure hanno come stazione di partenza quella di Milano Centrale e come stazione d’arrivo quella di Finale Ligure Marina. Il numero di corse giornaliere va dalle circa 15 dei giorni feriali alle 10 dei giorni festivi e della domenica. Il servizio viene solitamente intensificato durante i principali mesi estivi, dunque a luglio e agosto. Lungo la tratta operano sia i regolari treni regionali che gli intercity e le Frecce, ovvero i treni ad alta velocità della compagnia di bandiera italiana.
Se vuoi spostarti da Milano a Finale Ligure in piena notte, il treno non è il mezzo di trasporto più adatto a te. Lungo la tratta non sono infatti presenti corse notturne, né durante i giorni infrasettimanali né nel weekend. L’ultimo treno parte più o meno attorno alle 20:30 di sera. Se devi necessariamente viaggiare di notte prova a dare una possibilità ad altri mezzi di trasporto, come ad esempio gli autobus.
Secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente (AEA) treno è in assoluto il mezzo di trasporto più ecosostenibile. Per un viaggio a medio/corto raggio come quello da Milano a Finale Ligure, della durata di circa 3 ore, il treno riesce a produrre un totale di soli 30 grammi di CO2 per passeggero, rispetto ai 75 grammi emessi in media da un'autovettura tradizionale.
A Milano puoi partire in treno dalle seguenti stazioni: Milano Centrale, Milano Rogoredo e Milano Porta Garibaldi. A Finale Ligure puoi arrivare in treno alle seguenti stazioni: Finale Ligure Marina e Finale Ligure, Strada di Gorra / SP17 (Finalborgo).
La maggior parte dei nostri utenti prenota il proprio treno da Milano Centrale a Finale Ligure Marina per questo collegamento.
Prima di pianificare il tuo viaggio in treno da Milano a Finale Ligure, ti può essere utile sapere che la stazione principale di Milano è Milano Centrale, situata a 3,7 km dal centro. A Finale Ligure, invece, la stazione ferroviaria più popolare è Finale Ligure Marina e si trova a circa 394 m dal centro città.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili