Miglior prezzo
5€
Prezzo medio
5€
Collegamento più veloce
47 min
Durata media
47 min
Treni al giorno
1
Distanza
43 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Vizzola Ticino è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
Regionale | 15:25 Milano | 0h47 | 16:12 Vizzola Ticino | 0 cambidiretto | |
Questo è l'ultimo treno della giornata. |
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 43 km |
Durata media in treno 47min |
Prezzo del biglietto più basso 5€ |
Treni al giorno 154 |
Treni diretti 150 |
Compagnie ferroviarie 2 |
Treno più veloce 47min |
Primo treno 00:12 |
Ultimo treno 23:56 |
Il viaggio da Milano a Vizzola Ticino ha una durata variabile che va da un minimo di 35 minuti a un massimo di 1 ora. La durata della corsa in treno dipende principalmente dal punto di partenza, dal momento che la città di Milano si estende su un’area territoriale piuttosto ampia ed è servita da numerose stazioni ferroviarie, alcune anche parecchio distanti tra loro. Vizzola Ticino è servita da un discreto numero di corse al giorno, inclusa la domenica.
Sono disponibili infinite soluzioni di viaggio per spostarsi in treno da Milano a Vizzola Ticino. Le corse sono operate tutte dalla stessa compagnia e i treni disponibili sono più di 50 al giorno. Le partenze avvengono all’incirca ogni 30 minuti. Rimangono scoperte le ore notturne, dal momento che la prima corsa disponibile è alle 05:00 del mattino e l’ultimo treno della giornata viaggia a cavallo delle 00:00.
La distanza che separa Milano da Vizzola Ticino è, in linea d’aria, di 26 miles (42 km). La durata del viaggio è variabile: alcuni treni impiegano 35 minuti per spostarsi da un capolinea all’altro, alcuni ancora, invece, terminano la loro corsa in poco più di 50 minuti. Questa variabilità è data sia dalla stazione di partenza scelta che dalle fermate intermedie previste lungo il percorso. Per i viaggi in treno da Milano a Vizzola Ticino non sono previsti cambi.
Stazioni ferroviarie di partenza:
Le stazioni di partenza utilizzabili per i viaggi in treno da Milano a Vizzola Ticino sono quelle di Milano Centrale e Milano Nord Cadorna. La Stazione Centrale si trova in pieno centro ed è ottimamente collegata con tutti i mezzi di trasporto urbani del capoluogo lombardo, dai tram alla metropolitana, passando per i bus di linea. La stazione di Cadorna è invece raggiungibile dal centro di Milano sia mediante metro e treni interni (linee M1 e M2 e treno MPX1) che tramite bus (linee 57, 58, 61 e 81). In entrambe le stazioni sono presenti biglietterie, negozi, aree ristoro e servizi igienici.
Stazioni ferroviarie d’arrivo:
L’unica stazione ferroviaria d’arrivo per i treni che viaggiano verso Vizzola Ticino è quella di Milano Malpensa, con fermata proprio di fronte l’aeroporto. La linea 11 dei bus urbani e la navetta Airpullman consentono di raggiungere rapidamente il centro di Vizzola, che dista dall’aeroporto meno di 2 miles (circa 3 km). Il taxi è un’ottima soluzione per chi viaggia di notte, poiché la scarsa distanza tra la fermata e l'area urbana consente di coprire la tratta a una cifra accettabile.
L’unica compagnia ferroviaria che opera lungo la tratta da Milano a Vizzola Ticino è Trenord. Il particolar modo, data la vicinanza di Vizzola con l’aeroporto di Milano Malpensa e data l’assenza di una stazione ferroviaria all’interno del piccolo centro abitato di Vizzola, i treni che percorrono la tratta sono i famosi "Malpensa Express". Si tratta di treni di Trenord impiegati esclusivamente per il trasporto passeggeri da e verso l’aeroporto. Non sono attualmente disponibili altre opzioni di viaggio in treno, ma sono altresì possibili gli spostamenti in autobus, grazie alle navette aeroportuali.
I treni che vanno da Milano a Vizzola Ticino fanno parte della compagnia Trenord. Si tratta in particolar modo dei Malpensa Express, che effettuano numerose corse al giorno per consentire ai passeggeri che viaggiano in aereo di raggiungere facilmente e a costi contenuti l’aeroporto milanese. Le corse, che quotidianamente sono più di 50 e che coprono anche la domenica e i festivi, sono tutte dirette e non prevedono cambi intermedi. Le fermate lungo il tragitto possono essere da poche a numerose. Nonostante la breve tratta da percorrere, infatti, quasi tutte le corse fermano dalle 4 alle 8/9 volte, con tappa fissa a Saronno e Busto Arsizio.
Sui treni Trenord da Milano a Vizzola Ticino è possibile portare con sé il proprio bagaglio senza dover pagare alcun supplemento aggiuntivo. I viaggiatori con disabilità possono richiedere la tessera IVOL sul sito della regione Lombardia per ottenere assistenza gratuita una volta in stazione. Il trasporto di bici non è consentito per questa tratta specifica, ma è concesso viaggiare con bici o monopattini pieghevoli purché vengano ripiegati prima di salire a bordo e sistemati in modo da non intralciare il passaggio degli altri viaggiatori e l’apertura delle porte. Non vi è alcuna distinzione tra prima e seconda classe.
Non esistono moltissime soluzioni che ti consentano di trovare biglietti economici per viaggiare da Milano a Vizzola Ticino. La tratta da percorrere in treno è infatti piuttosto breve e la compagnia che opera lungo il percorso è soltanto una. Ti suggeriamo in ogni caso di prenotare in anticipo e di non aspettare l’ultimo momento: i treni Trenord per Vizzola Ticino sono gli stessi che raggiungono l’aeroporto di Milano Malpensa e vengono presi d’assalto, soprattutto nelle ore di punta, da viaggiatori e turisti. Cerca di assicurarti per tempo il tuo biglietto così da non rischiare di rimanere fuori, magari a causa di vagoni troppo saturi di viaggiatori. Su Omio puoi trovare tutto quello che cerchi e dare un’occhiata alle soluzioni più adatte a te.
Non sono disponibili corse notturne da e verso Milano. I treni si fermano poco prima delle 00:00 e ripartono all’alba, attorno alle 05:00 del mattino. Per spostamenti notturni ti suggeriamo l’utilizzo di taxi o di altri mezzi di trasporto.
Spostarsi in treno è un ottimo metodo per ridurre le emissioni di CO2 e viaggiare in modo sostenibile. I treni che operano lungo la tratta sono sempre pieni zeppi di passeggeri: questo consente di diminuire l’impatto dei singoli spostamenti, inquinando una sola volta ma per accontentare un numero di viaggiatori enorme.
Vizzola Ticino è un piccolo comune italiano di poco più di 500 abitanti. È situato nel bel mezzo della pianura varesina e fa parte proprio della provincia di lombarda di Varese. Dista pochissimi minuti a piedi dall’aeroporto di Milano Malpensa e il suo territorio, che si estende lungo un’ansa naturale del fiume Ticino, include un’ampia spiaggia balneabile che consente l’accesso al fiume stesso. Le dimensioni ridotte della piccola Vizzola Ticino non la rendono di certo poco interessante dal punto di vista storico e architettonico. In centro potrai infatti ammirare la splendida e antichissima Chiesa parrocchiale di San Giulio, ricostruita nel XVI secolo. altre due affascinanti attrazioni sono Villa Della Croce e Villa Caproni (soprannominata "Villa Malpensa"). Entrambe le residenze sono state edificate nel 1900 su commissione della ricca famiglia dei conti Caproni e sono impreziosite dalla presenza di ampi giardini all’italiana. Lo stile è quello liberty, osservabile in molti altri edifici che puoi trovare a Milano e nei suoi immediati dintorni. Ti suggeriamo inoltre di prenderti un po’ di tempo per:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili