Miglior prezzo
48€
Prezzo medio
83€
Collegamento più veloce
4 h 58 min
Durata media
5 h 9 min
Treni al giorno
47
Distanza
364 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Pescara - Venezia è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Pescara a Venezia sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 12€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in treno e raggiungi la tua destinazione in 8h 4min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.1 - 0.3kg di emissioni.
Il più prenotato Treno | Autobus |
---|---|
40€ Prezzo medio | 26€ Prezzo medio Il più economico |
8h 34min Durata media Il più veloce 8h 4min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 9h 8min Durata media 8h 38min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* |
0.1 - 0.3kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile | 0.4 - 0.9kg Emissioni di CO2 |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
![]() | In orario 03:50 Pescara Centrale | 7h30 | 11:20 Venezia Santa Lucia | 2 cambi | |
![]() | In orario 03:50 Pescara Centrale | 8h17 | 12:07 Venezia Mestre | 2 cambi | |
![]() | 04:53 Pescara Centrale | 9h27 | 14:20 Venezia Santa Lucia | 2 cambi | |
![]() | 04:53 Pescara Centrale | 10h14 | 15:07 Venezia Mestre | 2 cambi | |
![]() | 06:10 Pescara Centrale | 5h24 | 11:34 Venezia Santa Lucia | 1 cambio | |
![]() | 07:12 Pescara Centrale | 5h22 | 12:34 Venezia Santa Lucia | 1 cambio | |
![]() | 08:10 Pescara Centrale | 5h24 | 13:34 Venezia Santa Lucia | 1 cambio | |
![]() | In orario 08:15 Pescara Centrale | 8h05 | 16:20 Venezia Santa Lucia | 2 cambi | |
![]() ![]() | 08:47 Pescara, Tribunale | 5h21 | 14:08 Venezia Santa Lucia | 1 cambio | |
![]() ![]() | 08:50 Pescara Porta Nuova | 5h18 | 14:08 Venezia Santa Lucia | 1 cambio | |
![]() | 09:10 Pescara Centrale | 4h58 | 14:08 Venezia Santa Lucia | 0 cambidiretto | |
![]() ![]() | 09:41 Pescara Porta Nuova | 5h53 | 15:34 Venezia Santa Lucia | 2 cambi | |
![]() | In orario 09:58 Pescara Centrale | 8h22 | 18:20 Venezia Santa Lucia | 2 cambi | |
![]() | 10:10 Pescara Centrale | 5h24 | 15:34 Venezia Santa Lucia | 1 cambio | |
![]() ![]() | 11:21 Pescara, Tribunale | 6h13 | 17:34 Venezia Santa Lucia | 2 cambi | |
![]() ![]() | 11:24 Pescara Porta Nuova | 6h10 | 17:34 Venezia Santa Lucia | 2 cambi | |
![]() | 12:10 Pescara Centrale | 5h24 | 17:34 Venezia Santa Lucia | 1 cambio | |
![]() | 12:15 Pescara Centrale | 9h05 | 21:20 Venezia Santa Lucia | 2 cambi | |
![]() | 14:10 Pescara Centrale | 5h13 | 19:23 Venezia Mestre | 1 cambio | |
![]() ![]() | 14:47 Pescara, Tribunale | 5h22 | 20:09 Venezia Santa Lucia | 1 cambio | |
![]() ![]() | 14:50 Pescara Porta Nuova | 5h19 | 20:09 Venezia Santa Lucia | 1 cambio | |
![]() | 15:10 Pescara Centrale | 4h59 | 20:09 Venezia Santa Lucia | 0 cambidiretto | |
![]() ![]() ![]() | In orario 20:49 Pescara Porta Nuova | 8h31 | 05:20 Venezia Santa Lucia | 2 cambi | |
![]() ![]() | 23:17 Pescara Centrale | 6h03 | 05:20 Venezia Santa Lucia | 1 cambio | |
![]() ![]() | 23:26 Pescara Centrale | 6h54 | 06:20 Venezia Santa Lucia | 1 cambio | |
![]() | 03:00 Pescara Centrale | 5h34 | 08:34 Venezia Santa Lucia | 1 cambio | |
![]() | 03:05 Pescara Centrale | 8h15 | 11:20 Venezia Santa Lucia | 2 cambi | |
Questo è l'ultimo treno della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 363 km |
Durata media in treno 8h 4min |
Prezzo del biglietto più basso 28€ |
Treni al giorno 33 |
Treni diretti 2 |
Compagnie ferroviarie 6 |
Treno più veloce 4h 58min |
Primo treno 00:17 |
Ultimo treno 21:49 |
Con Frecciarossa, Intercity e Intercity Notte puoi viaggiare in treno da Pescara a Venezia a partire da 30 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in treno e acquistare i biglietti più convenienti per te.
Le Frecce sono i treni di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere gli 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno da Pescara a Venezia con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standar, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Informazioni sul treno Frecciarossa Pescara - Venezia:
Se viaggi a Venezia tra il 25 aprile e il 14 luglio, potresti dover pagare una tariffa di accesso alla città di 5 €. Scopri di più sulla nostra pagina dedicata ai viaggi a Venezia in treno, autobus e aereo.
Tutti i giorni e per tutta la settimana ci sono una quarantina di treni da Pescara a Venezia. La frequenza, in alcuni casi è addirittura inferiore ai 10 minuti, anche se bisogna aggiungere che non ci sono treni diretti. La durata del viaggio varia in base alla combinazione scelta dal passeggero che può prevedere o meno treni ad alta velocità. Ad ogni modo il tempo minimo necessario per arrivare a Venezia partendo da Pescara è di 5 ore circa.
In determinate fasce orarie la frequenza dei treni è a ritmi forsennati con fino quattro treni in partenza nel giro di un’ora. I treni sono in servizio tutta la settimana. Tecnicamente il primo treno della giornata parte nel cuore della notte, verso l’1:22 circa. Il primissimo treno del mattino, invece, si mette in movimento da Pescara verso le 5. La durata minima è di circa 5 ore ma chi viaggia di notte può arrivare a impiegare fino a 10 ore 35 minuti circa.
La durata del viaggio in treno da Pescara a Venezia è abbastanza varia. Questa, infatti, dipende da una serie di fattori quali il tipo di treno, la partenza della coincidenza, il numero di cambi che in questo caso può essere di uno o due. Nella migliore delle ipotesi si arriva a destinazione in circa 5 ore. Questo dato però, come detto in precedenza, non è sempre valido e il viaggio può diventare molto più lungo in termini di tempo.
Stazione ferroviaria di partenza:La Stazione di Pescara Centrale si trova in centro città ed è la principale stazione dell’Abruzzo. Qui vi transitano oltre 2 milioni di passeggeri l’anno che usufruiscono di servizi quali lo sportello della biglietteria, le biglietterie automatiche. Non è finita poiché la presenza di un bar e un ristorante rendono la permanenza in stazione più piacevole, senza dimenticare che a Pescara Centrale ci sono anche alcuni negozi. Il treno può essere atteso presso l'apposita sala mentre un posto di polizia garantisce la sicurezza dei passeggeri.
Stazione ferroviaria di arrivoSi chiama Venezia Santa Lucia la principale stazione della città lagunare. È qui che fermano la stragrande maggioranza dei treni da Pescara a Venezia. La distanza dal centro della città del Doge è di circa 1 miglio (1,6 km). In prossimità della stazione di Venezia Santa Lucia c’è il punto d’imbarco per i traghetti. A Venezia, infatti, buona parte del trasporto pubblico si muove su acqua. Naturalmente ci sono anche gli autobus. Questi sostano a Piazzale Roma che si trova a circa 0,6 miglia (400 m) dalla stazione. La stazione di Venezia Santa Lucia è pensata anche per fronteggiare alle esigenze dei turisti che durante tutto l’anno, ma in particolare durante il carnevale e nel periodo estivo, affollano la città. Ecco dunque la presenza di una serie di box informazioni dedicati a turisti, sia italiani sia stranieri. Qui si riceve tutta l’assistenza necessaria ai fini di un piacevole giro turistico. Chi non ha voglia di portarsi fardelli dietro mentre visita Venezia può tranquillamente servirsi del deposito bagagli. Ci viene fuori dalla zona Euro può cambiare il denaro presso l’agenzia di cambio valuta presente in stazione. Inoltre è sempre possibile prelevare contanti agli sportelli bancomat presenti. Accogliente e ampia la sala d’attesa mentre la sala Blu fornisce assistenza ai passeggeri. I servizi igienici sono all'altezza della situazione di una stazione importante come quella di Venezia Santa Lucia e naturalmente sono attrezzati per le esigenze dei disabili. Da segnalare, infine, la presenza di un parcheggio.
Le compagnie ferroviarie che viaggino da Pescara a Venezia sono Trenitalia e Italo. È bene però precisare che Italo ha treni in partenza solo da Bologna Centrale, pertanto la prima parte del viaggio va fatta necessariamente con Trenitalia. In tutti i casi è necessario cambiare almeno un treno in quanto su questa tratta non c’è disponibilità di treni diretti.
Trenitalia assicura collegamenti costanti, per tutta la settimana. Questo provider mette a disposizione treni da Pescara a Venezia sia regionali, sia intercity che ad alta velocità. I cambi previsti sono uno o due, nessun treno, infatti, è diretto.
Le persone interessate a viaggiare in treno da Pescara a Venezia possono anche rivolgersi a una compagnia come Italo. C’è da dire, però, che i treni di questo provider attendono i passeggeri in arrivo da Pescara, alla stazione di Bologna Centrale. Da qui partono i treni Italo ad alta velocità con destinazione Venezia Santa Lucia.
In base al tipo di treno, il viaggiatore può godere di diversi servizi. Se è vero che sui treni regionali è tutto ridotto al minimo indispensabile, già sugli intercity è possibile scegliere tra prima e seconda classe. Con i treni ad alta velocità gli ambienti di viaggio sono quattro. Questo vale sia per Trenitalia sia per Italo. Questi treni sono dotati di connessione Wi-Fi, un servizio fornito a tutti i passeggeri così come il portale di intrattenimento. Su Trenitalia alcuni vagoni sono destinati al massimo silenzio per chi vuole viaggiare senza il minimo disturbo. È presente, sempre su entrambi i treni, il vagone ristorante. In più su Trenitalia c’è il bistrò. Italo, invece, ha dotato i suoi treni di distributori di bibite nonché di merendine. L’assistenza ai passeggeri disabili è sempre garantita. Oltre ai bagagli comuni, i passeggeri possono caricare in carrozza anche le biciclette. È necessario pagare la tariffa prevista per questi casi. Le biciclette devono essere piegate. Sì agli animali domestici, ma anche loro devono pagare il biglietto. Italo chiede di contattare il call center nel caso in cui gli animali abbiano un peso superiore ai 5 kg.
I biglietti più economici sulla linea Pescara Venezia sono quelli che prevedono di viaggiare esclusivamente a bordo di treni regionali che però, hanno tariffa fissa. Mediamente i treni ad alta velocità hanno un costo superiore, tuttavia si può risparmiare anticipando l’acquisto del titolo di viaggio e magari cercando di non essere flessibili con le date di partenza e ritorno.
Sono due i treni notturni sulla linea Pescara Venezia. Un treno parte verso le 22:46 prevede un altro, invece, pare intorno alle ore 1:18. In entrambi i casi è necessario cambiare treno a Bologna Centrale.
Chi ha a cuore le sorti e il benessere della Terra, scegliendo di viaggiare in treno dà il suo contributo in quanto questo mezzo di trasporto ha un bassissimo impatto sull’ambiente.
Si viaggia in treno da Pescara a Venezia principalmente per turismo. La città lagunare è famosa in tutto il mondo per le sue bellezze, nonché per la particolarità dei suoi più di 120 canali e anche un problema come l’acqua alta diventa attrazione turistica, al netto di tutti i disagi. Piazza San Marco e la basilica adiacente sono probabilmente il tratto caratteristico di una città che ha moltissimo da offrire ai visitatori. Tra le cose belle da vedere segnaliamo:
I treni Pescara Venezia partono da Pescara Centrale.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili