Come andare da Milano a Matera?

gio 20 nov
+ Scegli una data
Viaggia in autobus, treno, volo con
Marino Autolinee
Ryanair
Frecciarossa
Itabus
ITA
Altri 1.000+
Marino Autolinee
Ryanair
Frecciarossa
Itabus
ITA
Altri 1.000+
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Informazioni sui viaggi da Milano a Matera

Distanza803 km
Mezzi di trasporto disponibiliAutobus, treno o aereo
Fascia di prezzo dei biglietti15 € - 59 €
Mezzo di trasporto più economicoAutobus • 15 € • 11 h e 40 min
Mezzo di trasporto più veloceAereo • 18 € • 1 h e 25 min
Compagnie di trasportoMarino Autolinee, Ryanair e Frecciarossa

Viaggia in autobus, treno o aereo da Milano a Matera percorrendo la distanza di 803 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Marino Autolinee, Ryanair e Frecciarossa. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Milano a Matera.

Alternative per viaggiare
da Milano a Matera

Puoi andare da Milano a Matera in treno, autobus, aereo, traghetto o auto

Il nostro consiglio

bus

La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Milano a Matera è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

Marino Autolinee201 · 217
09:1012h25
Milano, San Donato - Settore B (Viale Giuseppe Impastato)
21:35Matera, Via Don Luigi Sturzo
29 1Solo andata
1 cambio

Più economico

Itabus3825
23:5516h00
Milano, Autostazione Lampugnano
15:55Matera, Via Don Luigi Sturzo
26 1Solo andata
0 cambi

Durata

ITAAZ1637
06:051h25
Aeroporto di Milano Linate
07:30Aeroporto di Bari Palese
138 1Solo andata
0 cambi

Altre opzioni

Italo9967 · 3825
06:259h30
Milano Rogoredo
15:55Matera
84 1Solo andata
1 cambio
Italo9967 · 3825
06:159h40
Milano Centrale
15:55Matera
84 1Solo andata
1 cambio
Italo8143 · 2723
14:409h10
Milano Centrale
23:50Matera
97 1Solo andata
1 cambio
Marino Autolinee201 · 217
08:2513h10
Milano, Autostazione Lampugnano
21:35Matera, Via Don Luigi Sturzo
29 1Solo andata
1 cambio
Marino Autolinee047
20:2512h20
Milano, Autostazione Lampugnano
08:45Matera, Via Don Luigi Sturzo
30 1Solo andata
0 cambi
Marino Autolinee047
21:0511h40
Milano, San Donato - Settore B (Viale Giuseppe Impastato)
08:45Matera, Via Don Luigi Sturzo
30 1Solo andata
0 cambi
ITAAZ2013 · AZ1617+Sitabasilicata81R
06:308h25
Aeroporto di Milano Linate
14:55Matera, Viale Aldo Moro (Comuna di Matera)
121 1Solo andata
2 cambi
ITAAZ2013 · AZ1617+Cotrap02 - 22R
06:309h45
Aeroporto di Milano Linate
16:15Matera, Viale Aldo Moro (Comuna di Matera)
122 1Solo andata
2 cambi
ITAAZ1637+Cotrap02 - 21R
06:054h25
Aeroporto di Milano Linate
10:30Matera, Viale Aldo Moro (Comuna di Matera)
142 1Solo andata
1 cambio

Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .

Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto

autobus, treno e volo: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.

gio
20 nov
ven
21 nov
sab
22 nov
dom
23 nov
lun
24 nov
mar
25 nov
mer
26 nov

Raggiungere Matera da Milano

Per raggiungere Matera partendo da Milano si hanno tre diverse soluzioni: si può decidere di utilizzare il treno o l’autobus, oppure ancora l’aereo fino all’aeroporto di Brindisi o Bari Palese. In totale, da Matera a Milano, si tratta di quasi 1.000 chilometri di viaggio, per la precisione 932 km, che è possibile affrontare con diverse modalità, da quella più lenta dell’autobus, attraversando mezza Italia e impiegando quasi 13 ore, con quella un pochino più rapida del treno, che ci impiega circa 9 ore, oppure ancora con la modalità più rapida dell’aereo, che impiega poco più di un’ora e mezza ad arrivare a Brindisi o Bari, ma poi è necessario raggiungere Matera con mezzi propri o appoggiandosi a una società di car pooling, con un viaggio che dura circa un’ora.

Matera è il più grande comune della Basilicata ed è conosciuta nel mondo per gli storici rioni Sassi, chesono stati riconosciuti dall’Unesco nel 1993 “patrimonio dell’umanità” e sono in effetti il primo sito dell’Italia meridionale a ricevere tale riconoscimento.

Il modo più economico di viaggiare da Milano a Matera

L’autobus risulta una buona soluzione economica. Si può scegliere tra diverse opzioni, a seconda che si voglia viaggiare di notte o di giorno, mentre non cambia invece l’offerta tra giorni feriali e festivi, e si riesce a fare un biglietto a costo contenuto. Partendo la mattina presto si può arrivare a Matera in serata, impiegando dalle 12 ore e 45’ alle 13 ore e 25’, con il medesimo bus a seconda che si parta da Milano San Donato o Milano Lampugnano. C’è poi una soluzione nel tardo pomeriggio, in partenza intorno alle 19, che costa leggermente di più e permette di viaggiare in nottata.

Anche in questo caso il viaggio dura dalle 11 ore e mezza alle 12 ore e mezza, a seconda della stazione di Milano da cui si parte. Un’ultima soluzione in bus, con prezzi quasi identici, permette di partire in serata, intorno alle 21, per arrivare a Matera alle 9, con durata dalle 11 ore e mezza alle 12 e mezza, sempre a seconda della stazione di partenza a Milano. Se si optasse invece per l’aereo, il prezzo del biglietto da Milano a Brindisi o Bari Palese per alcune soluzioni è davvero irrisorio, ma si può crescere molto optando per certe compagnie. A questa spesa va aggiunto il costo dell’ulteriore spostamento dall’aeroporto a Matera. Per trovare la combinazione più conveniente il segreto è prenotare con largo anticipo e avere la maggior flessibilità possibile nelle date.

Milano-Matera: la soluzione più veloce

Se si guarda alla soluzione più veloce, sicuramente è la combinazione aereo fino all’aeroporto di Bari Palese e poi transfer fino a Matera. Una soluzione di Ryanair permette di partire dall’aeroporto di Milano Bergamo Orio al Serio ed essere a Bari in un’ora e 25 minuti. Di qui poi è necessario mettere in conto ancora poco meno di un’oretta di auto fino a Matera, che dista circa 62 km. Ci sono poi una serie di altre soluzioni in aereo altrettanto veloci, con una spesa che varia molto in base alla compagnia aerea che si sceglie, e che permettono di scegliere diversi aeroporti di partenza: Milano Linate, Milano Malpensa o Orio al Serio appunto. C’è solo l’imbarazzo della scelta.

Come trovare le soluzioni migliori per andare da Milano a Matera prenotando con Omio

Con Omio è facile trovare la soluzione migliore per andare da Milano a Matera, ricercando la più conveniente e più adatta alle proprie esigenze. Utilizzare il motore di ricerca Omio è molto semplice, si tratta semplicemente di inserire la città di partenza e quella di arrivo e scegliere la data in cui si vuole partire. Omio metterà a confronto tutti i mezzi a disposizione per viaggiare tra quelle due destinazioni, raggruppandole in un unico colpo d'occhio, che rende il paragone e la scelta ancora più semplice e veloce.

Omio ti permette di fare la ricerca e prenotare direttamente online e ti offre anche l'assistenza, tutto nella tua lingua. Omio trova tutte le soluzioni possibili ed include solo quelle disponibili per il percorso che ti interessa, inoltre ti mostra tutte le compagnie che effettuano il servizio. A te non resta che scegliere quel che fa per te e acquistare il biglietto con un solo clic, facendo i biglietti digitali, in modo da non dover stampare nulla. Infine, Omio offre un’interessante sezione con tanti consigli di viaggio e sulla località scelta: la rivista Omio.

Matera City. Source: Shutterstock

In treno da Milano a Matera

Scegliere il treno per viaggiare da Milano a Matera può essere una buona via di mezzo per conciliare tempi di percorrenza e comodità. Viaggiando in treno si spende di più rispetto ad autobus e aereo, ma si guadagna in comodità e quantità e volume di bagagli da imbarcare (anche se comunque bus e aereo hanno soluzioni più che accettabili). Tutti i treni che effettuano il servizio in questa stratta sono treni ad alta velocità di Trenitalia, che portano a destinazione in circa 9 ore, con uno o due cambi a seconda della soluzione scelta. La frequenza giornaliera non è altissima: due le corse, entrambe con partenza la mattina ed arrivo nel tardo pomeriggio, solo uno il sabato.

In treno da Milano a Matera con Trenitalia

La soluzione offerta da Trenitalia, unica compagnia che effettua servizio sulla tratta, per andare da Milano a Matera è l’alta velocità. Con il Frecciarossa si abbattono decisamente i tempi di percorrenza e si arriva a destinazione in poco meno di 9 ore. Con la soluzione più veloce si arriva in 8 ore e tre quarti effettuando due cambi, a Roma Termini e Salerno. Con la seconda seoluzione, sempre in partenza la mattina, si impiegano 9 ore e 10’ con un solo cambio, a Salerno. Stazione di partenza Milano Centrale e arrivo a Matera Centrale, in tutti i casi.

In autobus da Milano a Matera

Se si sceglie l’autobus per viaggiare da Milano a Matera si ha il vantaggio di una spesa decisamente contenuta anche se i tempi di percorrenza si allungano un po’ rispetto al treno, ma non così tanto. è una sola la compagnia che effettua il servizio su questa tratta, ma con un ventaglio di soluzioni abbastanza ampio: tre corse al giorno, che si scelga di partire in giorni feriali o festivi, tutti i giorni indiscriminatamente. La prima opzione permette di partire la mattina presto e arrivare a Matera in serata, impiegando dalle 12 ore e 45’ alle 13 ore e 25’, con il medesimo bus a seconda che si parta da Milano San Donato o Milano Lampugnano. C’è poi una soluzione nel tardo pomeriggio, in partenza intorno alle 19 e un’ultima intorno alle 21, per arrivare a Matera la mattina successiva.

In autobus da Milano a Matera con MarinoBus

La compagnia che fa servizio nella tratta Milano-Matera è la MarinoBus. Mette a disposizione tre corse al girono tutti i giorni, con doppia partenza a Milano, sia da Milano Lampugnano che da Milano San Donato, 40 minuti dopo. L’arrivo a è sempre a Matera Centrale, molto comoda perché si trova proprio nel centro della città.

Matera Street. Source: Shutterstock

Volare da Milano a Matera

Se si sceglie l’aereo per viaggiare da Milano a Matera non si avrà che l’imbarazzo della scelta perché la tratta è molto ben servita, ma si dovrà tener presente che si atterrerà a Bari Palese o Brindisi e si dovrà poi raggiungere Matera, che dista 62 km, con mezzi propri o appoggiandosi ad una società di car pooling. Sono quattro le compagnie aeree che servono la tratta, con viaggi di circa un’ora e mezza, Wizz Air, Ryanair, EasyJet e Alitalia. La soluzione più economica è probabilmente quella di Wizz Air da Milano Malpensa a Brindisi, in partenza la mattina presto, ma anche tutte le altre soluzioni sono molto economiche e si cresce poco di presso, rimanendo comunque su tariffe basse. Tenendo presente che gli aereoporti da cui si può partire a Milano sono tre (Malpensa, Linate o Orio al Serio) e quelli di arrivo due (Bari Palese o Brindisi), le soluzioni sono davvero numerose, una trentina al giorno, distribuite su tutta la giornata.

Da Milano a Matera con Wizz Air, Ryaniair, EasyJet e Alitalia

Sono davvero molto numerose le soluzioni per chi voglia viaggiare in aereo da Milano a Matera. Non potendo atterrare a Matera, si tratterà di scegliere se farlo a Bari o Brinsidi, con un viaggio che dura circa un’ora e mezza. Di lì poi si potrà scegliere tra le trenta soluzioni proposte ogni giorno, che coprono bene tutte le fasce orarie. Wizz Air, che vanta anche la soluzione più economica, vola da Milano Malpensa o Linate a Bari Palese o Brindisi, Ryanair da Orio al Serio o Malpensa a Bari Palese o Brindisi, EasyJet da Malpensa a Bari Palese o Brindisi, Alitalia da Linate a Bari Palese o Brindisi.

A Matera in treno, autobus o aereo: consigli di viaggio

Matera è nota in tutta Italia, e non solo, per i suoi celebri Sassi, dal 1993 riconosciuti “patrimonio dell’umanità” dall'UNESCO. I Sassi, che rendono unico il suo centro storico, sono scavati e costruiti a ridosso della Gravina di Matera, una profonda gola che divide il territorio in due.

I Sassi sono rioni che costituiscono la parte antica della città, leggermente sottoposti rispetto ai territori circostanti, separate dallo sperone roccioso della Civita. Sulla sommità della Civita si trovano la Cattedrale ed i palazzi nobiliari, che insieme formano l'antico nucleo urbano di Matera.

I Sassi sono un insediamento urbano derivato dalle varie forme di civilizzazione ed antropizzazione succedutesi nei secolo. Da quelle preistoriche del Neolitico alla civiltà rupestre, dalla civitas di matrice normanno-sveva alle espansioni rinascimentali e sistemazioni barocche, per arrivare al degrado igienico-sociale del XIX e XX secolo fino allo sfollamento degli anni cinquanta. Il recupero è iniziato a partire dal 1986. Ma Matera è anche tanto altro: architettura, natura, cultura e buona cucina, aspetto da non dimenticare.

Come andare da Milano a Matera

Il mezzo preferito dai nostri utenti

Che sia per lavoro o per piacere, per andare da Milano a Matera, il 100,00% degli utenti di Omio sceglie di viaggiare in autobus. Ogni mezzo di trasporto può avere i suoi vantaggi, sta a te scegliere quello che più soddisfa le tue esigenze. Chi sceglie il treno, spesso, predilige la comodità di viaggiare da una città all'altra senza transfer addizionali – le stazioni ferroviarie sono, infatti, il più delle volte in centro città. Non solo, il treno è spesso scelto da chi viaggia per affari, perché, grazie all'alta velocità permette di arrivare a destinazione in tempi relativamente brevi e di avere accesso ad una connessione wi-fi per rimanere operativi durante lo spostamento.
Anche scegliendo l'autobus non si rinuncia di certo ad un viaggio confortevole. Al giorno d'oggi, infatti, viaggiare in pullman è un'esperienza rilassante e divertente. La maggior parte delle compagnie di autobus allietano il percorso in autobus con drink di benvenuto, wi-fi gratuito o intrattenimento digitale al posto.
Chi invece opta per l'aereo, mette probabilmente al primo posto la possibilità di risparmiare, grazie ai tanti voli low cost offerti dalle compagnie aeree. Del resto, in alcuni casi l'aereo può rivelarsi il mezzo di trasporto più veloce e conveniente per arrivare a destinazione.

Cerca su Omio i migliori biglietti Milano - Matera, filtra i risultati a secondo delle tue esigenze e trova la soluzione più adatta a te. Prenota ovunque ti trovi con l'app di Omio e viaggia senza lo stress di stampare con il biglietto mobile.

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Easyjet
Deutsche Bahn
SNCF

Domande frequenti: viaggi Milano Matera

Viaggia da Milano a Matera facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Milano a Matera. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Matera da Milano.

FAQs

Ci sono 3 modi per andare a Matera da Milano. Puoi prendere un autobus, treno o aereo.

Viaggiare da Milano a Matera in autobus è il modo più economico per arrivare a Matera e costa in media 15 €.

Rispetto ad altri modi per arrivare a Matera:

Di solito viaggiare in autobus è 3 € più economico che andare a Matera in aereo, che costa in media 18 € per lo stesso percorso.

Di solito viaggiare in autobus è 44 € più economico che andare a Matera in treno, che costa in media 59 € per lo stesso percorso.

Il modo più veloce per arrivare a Matera da Milano è prendere un aereo, con una durata media di 1 h e 25 min  . Altre opzioni di viaggio:

Ci vogliono 11 h e 40 min   viaggiando in autobus.

Andare a Matera in treno potrebbe richiedere circa 8 h e 51 min.

La distanza tra Milano e Matera è di circa 803 km.

La frequenza media dei mezzi per andare a Matera da Milano è:

  • 1 autobus al giorno.

Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Milano - Matera su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.

Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Milano e Matera sono:

  • La maggior parte dei pullman partono da Orio al Serio, Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio (Stazione degli autobus) e arrivano a Matera, Via Don Luigi Sturzo.

Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Milano a Matera:

  • Puoi viaggiare in autobus da Milano a Matera con Marino Autolinee, Itabus e FlixBus, e puoi trovare biglietti Itabus a partire da 15 € per questa tratta.
  • Puoi prendere un aereo per andare a Matera da Milano con Ryanair, Alitalia e easyJet. I biglietti più economici partono da 18 € con Ryanair.
  • Puoi viaggiare da Milano a Matera in treno con Frecciarossa e Italo. Puoi trovare biglietti low cost Milano - Matera a partire da 59 € con Italo.

Sí, sono disponibili servizi diretti da Milano a Matera con le seguenti compagnie di trasporto:

  • Puoi acquistare pullman diretti da Milano a Matera con Marino Autolinee e Itabus.
  • Trova voli diretti da Milano a Matera con Ryanair e Alitalia.
  • Viaggia in treno da Milano a Matera no stop con.

I servizi diretti sono spesso i più convenienti per risparmiare tempo nel raggiungere Matera. Dai un’occhiata alle opzioni disponibili prima di acquistare i tuoi biglietti.

Un gran numero dei nostri utenti che viaggiano da Milano a Matera non si fermano a Matera. Alcuni dei luoghi che vale la pena visitare sono: Bari, Naples, Rome, Bari Palese Airport e Salerno.
HomeViaggiBiglietti per MateraCome andare da Milano a Matera?

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone