Come andare da Napoli a Ciampino?

mer 05 nov
+ Scegli una data
Viaggia in treno, autobus, volo con
FlixBus
Italo
ITA
Regionale
Frecciarossa
Altri 1.000+
FlixBus
Italo
ITA
Regionale
Frecciarossa
Altri 1.000+
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Informazioni sui viaggi da Napoli a Ciampino

Distanza174 km
Mezzi di trasporto disponibiliTreno, autobus o aereo
Fascia di prezzo dei biglietti8 € - 64 €
Mezzo di trasporto più economicoAutobus • 8 € • 2 h e 55 min
Mezzo di trasporto più veloceAereo • 64 € • 50 min
Compagnie di trasportoFlixBus, Alitalia e Regionale

Viaggia in treno, autobus o aereo da Napoli a Ciampino percorrendo la distanza di 174 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: FlixBus, Alitalia e Regionale. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Napoli a Ciampino.

Alternative per viaggiare
da Napoli a Ciampino

Puoi andare da Napoli a Ciampino in treno, autobus, aereo, traghetto o auto

Il nostro consiglio

bus

La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Napoli a Ciampino è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

FlixBus
11:303h05
Napoli
14:35Ciampino
10 1Solo andata
0 cambi

Più economico

FlixBus
11:303h05
Napoli
14:35Ciampino
10 1Solo andata
0 cambi

Durata

Marino Autolinee
18:052h55
Napoli
21:00Ciampino
20 1Solo andata
0 cambi

Altre opzioni

FlixBus
05:303h05
Napoli
08:35Ciampino
17 1Solo andata
0 cambi

Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .

Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto

gio
06 nov
ven
07 nov
sab
08 nov
dom
09 nov
lun
10 nov
mar
11 nov
mer
12 nov
gio
13 nov
ven
14 nov
sab
15 nov
dom
16 nov
lun
17 nov
mar
18 nov
mer
19 nov
gio
20 nov
ven
21 nov
sab
22 nov
dom
23 nov
lun
24 nov
mar
25 nov
mer
26 nov

Come viaggiare da Napoli a Ciampino

Si può viaggiare da Napoli a Ciampino con il treno. Le persone che dal capoluogo campano si recano a Ciampino nella maggior parte dei casi lo fanno per raggiungere l’aeroporto. A Ciampino, infatti, c’è il secondo aeroporto della Capitale, da qui partono i voli di alcune compagnie low cost. Ciampino è anche un aeroporto militare, non sono pochi gli appartenente alle forze armate e alle forze dell’ordine che lavorando lì, partono da Napoli quando terminano i giorni di licenza oppure anche facendo i pendolari tutti i giorni. In treno il viaggio può durare dai 90 ai 110 minuti circa, dipende dal treno che si prende. È sempre necessario cambiare treno a Roma Termini.

Qual’è il modo più economico per andare da Napoli a Ciampino?

Il modo più economico per viaggiare da Napoli a Ciampino è con il treno. Si tratta di un viaggio che richiede sempre di effettuare un cambio. Dopo essere partiti da Napoli Centrale, si scende a Roma Termini dove si sale a bordo di un Regionale. Sono due le compagnie che operano su questa tratta: Trenitalia e Italo. Qui però è importante fare una precisazione: mentre Trenitalia con i suoi treni arriva fino a Ciampino, la corsa di Italo si ferma a Roma Termini. Questo vuol dire che dalla stazione Roma a quella di Ciampino bisogna necessariamente prendere un treno Regionale Trenitalia.

Nessuna sostanziale differenza sulla durata del viaggio che è sempre di 1 ora e 40/50 minuti per i treni veloci. I tempi si dilatano parecchio se invece si sceglie di percorrere l’intero tragitto a bordo di treni Regionali. In questo caso il viaggio può durare fino a tre ore ma è anche vero che così risparmierai del denaro. A proposito di risparmiare, prova a prenotare il biglietto con anticipo, potresti trovare delle offerte vantaggiose. Altra cosa importante da aggiungere è che a differenza di Trenitalia, con Italo la Capitale può essere raggiunta solo con treni ad alta velocità. I treni sono in servizio tutta la settimana dal mattino presto fino a sera

Qual è il modo più veloce per viaggiare da Napoli a Ciampino?

Per viaggiare velocemente da Napoli a Ciampino è conveniente servirsi dei treni ad alta velocità. Questi, però, sono disponibili solo sulla tratta Napoli Centrale - Roma Termini. Arrivati alla principale stazione romana, bisogna sempre continuare il viaggio su un treno Regionale. Ricordiamo che per il percorso Napoli Centrale - Roma Termini si può scegliere tra Trenitalia ed Italo. Il servizio è in funzione per tutta la settimana dal mattino presto a sera.

Trova i migliori biglietti da Napoli a Ciampino e prenota con Omio

Hai bisogno di biglietti economici da Napoli a Ciampino? Omio ti aiuta a trovare le soluzioni migliori non solo sotto questo profilo ma anche dal punto di vista della durata del viaggio e molto altro. Con pochi click la piattaforma Omio ti evidenzia tutte le possibili opzioni per spostarsi dal capoluogo campano a Ciampino. Il tutto avviene in 2 secondi anzi, meno. Inserisci partenza, destinazione, data e sfrutta il sistema dei filtri se cerchi qualcosa di molto specifico. Trovato quello che ti serve? Allora prendi il biglietto. Si acquista con un click. Il titolo di viaggio si salva nel tuo account, è in formato elettronico. Puoi esibirlo agli addetti ai controlli ma se preferisci, puoi sempre stamparlo. C’è ancora una cosa da dire su Omio ovvero la rivista dove trovi consigli e molto altro sui viaggi.

Ciampino Sign. Source: Shutterstock

In treno da Napoli a Ciampino

Il viaggio in treno da Napoli a Ciampino permette di arrivare a destinazione in tempi brevi, a patto che si opti per i treni ad alta velocità che conducono fino a Roma Termini in circa 1 ora e 10 minuti. Arrivati qui è sempre necessario cambiare treno. Ciò è valido sia per chi da Napoli si sposta a bordo di un convoglio Trenitalia sia Italo. Queste, infatti, sono le due compagnie che coprono la tratta, anche se la corsa di Italo termina alla stazione centrale di Roma. Come detto la tratta da Termini a Ciampino è esclusiva competenza di Trenitalia. I collegamenti su rotaia sono giornalieri e molto frequenti, uno ogni ora circa. La stazione di Ciampino si trova praticamente in centro città, quindi si può procedere a piedi.

Viaggio in treno da Napoli a Ciampino con Trenitalia e Italo

Come detto sono due i provider a disposizione del passeggero, almeno per la parte del viaggio fino a Roma Termini: Trenitalia e Italo. Il primo offre la possibilità di scegliere tra un viaggio “misto” con treno ad alta velocità e un Regionale, oppure fare tutto il tragitto sui Regionali, impiegando più tempo ma spendendo meno. Servono sempre e comunque due treni. Italo si occupa del solo collegamento con Termini esclusivamente con treni ad alta velocità. Poi si deve proseguire con il Regionale Trenitalia. Sui treni ad alta velocità dei due provider è disponibile il Wi-Fi.

Ciampino Airport. Source: Shutterstock

A Ciampino in treno - consigli di viaggio

Principalmente i viaggiatori che da Napoli si recano a Ciampino lo fanno per prendere uno degli aerei in partenza dall’aeroporto Pastine oppure per lavoro. Oltretutto in tanti da Napoli si recano all’aeroporto internazionale di Ciampino proprio per lavoro. Il Pastine è anche aeroporto militare, e sono parecchie le donne e gli uomini appartenentni alle forze armate che fanno la spola tra la Campania e il Lazio per prendere servizio. Detto questo, un viaggio a Ciampino può anche essere di piacere.

Ciampino non è lontana da Roma pertanto non mancano repertti storici e monumenti da ammirare. Pensiamo, per esempio, al tornione dell’acqua. Questo risale al medioevo. E che dire delle ville pontificie? Restando in ambito sacro, anche la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù merita una visita. Una passeggiata attraverso il parco dell’Appia Antinca, caratterizzato dal basolato della strada, è vivamente consigliato. Il paesaggio offerto dal parco è imperdibile. Qui potete ammirare il monumento del Sepolcro a Croce Greca, il Sepolcro delle Frattocchie e i resti delle terme che si ritiene risalgono all’epoca di Adriano.

Per gli amanti dei mercatini in cerca di rarità e oggetti particolari, a Largo Felice Armati la prima domenica di ogni mese si tiene il mercatino dell’antiquariato. Qui si trova di tutto: dagli oggetti usati a libri, LP e tantissimo altro.

Ciampino è vicinissimo Roma, dunque la tradizione culinaria riflette inevitabilmente quella della Capitale. Dunque spazio alla pasta alla carbonara ma se l’avete già provata, allora vi consigliamo la pasta, anzi, le fettuccine alla papalina. Di cosa si tratta? Fondamentalmente è una versione alternativa alla carbonara. Sono due gli ingredienti che cambiano, anche se la variazione non è da poco. Al posto della pancetta si usa il prosciutto crudo. Il pecorino, invece, lascia il posto al parmigiano. A chi piace il peperoncino consigliamo di assaggiare le penne all’arrabbiata. Si tratta di un altro piatto tanto semplice quanto gustoso. La cucina romana spesso propone piatti semplici, è il caso della mozzarella fritta. È una vera delizia che può essere servita anche come antipasto. Va mangiata appena tolta dal fuoco ma attenti a non scottarvi.

Famosa è anche la trippa alla romana alla quale si aggiunge del buon vino rosso. Qualcosa per i vegetariani? Curi di carciofi alla maggiorana. I Carciofi vengono essi e conditi con olio, limone, maggiorana, prezzemolo, sale e pepe.

Come andare da Napoli a Ciampino

Il mezzo preferito dai nostri utenti

Che sia per lavoro o per piacere, per andare da Napoli a Ciampino, il 100,00% degli utenti di Omio sceglie di viaggiare in autobus. Ogni mezzo di trasporto può avere i suoi vantaggi, sta a te scegliere quello che più soddisfa le tue esigenze. Chi sceglie il treno, spesso, predilige la comodità di viaggiare da una città all'altra senza transfer addizionali – le stazioni ferroviarie sono, infatti, il più delle volte in centro città. Non solo, il treno è spesso scelto da chi viaggia per affari, perché, grazie all'alta velocità permette di arrivare a destinazione in tempi relativamente brevi e di avere accesso ad una connessione wi-fi per rimanere operativi durante lo spostamento.
Anche scegliendo l'autobus non si rinuncia di certo ad un viaggio confortevole. Al giorno d'oggi, infatti, viaggiare in pullman è un'esperienza rilassante e divertente. La maggior parte delle compagnie di autobus allietano il percorso in autobus con drink di benvenuto, wi-fi gratuito o intrattenimento digitale al posto.
Chi invece opta per l'aereo, mette probabilmente al primo posto la possibilità di risparmiare, grazie ai tanti voli low cost offerti dalle compagnie aeree. Del resto, in alcuni casi l'aereo può rivelarsi il mezzo di trasporto più veloce e conveniente per arrivare a destinazione.

Cerca su Omio i migliori biglietti Napoli - Ciampino, filtra i risultati a secondo delle tue esigenze e trova la soluzione più adatta a te. Prenota ovunque ti trovi con l'app di Omio e viaggia senza lo stress di stampare con il biglietto mobile.

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Easyjet
Deutsche Bahn
SNCF

Domande frequenti: viaggi Napoli Ciampino

Domande frequenti: Viaggia da Napoli a Ciampino facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Napoli a Ciampino. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Ciampino da Napoli.
FAQs

Ci sono 3 modi per viaggiare da Napoli a Ciampino: treno, autobus o aereo incluso.

Viaggiare da Napoli a Ciampino in autobus è il modo più economico per arrivare a Ciampino e costa in media 8 €.

Rispetto ad altri modi per arrivare a Ciampino:

Prendere un autobus costa circa 56 € in meno che prendere un aereo, che costa in media 64 € per questo collegamento.

Di solito viaggiare in autobus è 1 € più economico che andare a Ciampino in treno, che costa in media 9 € per lo stesso percorso.

Il modo più veloce per arrivare a Ciampino da Napoli è prendere un aereo, con una durata media di 50 min  . Altre opzioni di viaggio:

In autobus può volerci in media 2 h e 55 min.

In treno può volerci in media 55 min.

La distanza Napoli - Ciampino è di circa 174 chilometri.

La frequenza media dei mezzi per andare a Ciampino da Napoli è:

  • Circa 6 pullman al giorno.
  • 4 treni al giorno.

Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Napoli - Ciampino su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.

Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Napoli e Ciampino sono:

    Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da Napoli a Ciampino, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:

    • Si può andare in autobus da Napoli a Ciampino con FlixBus, Itabus, Marino Autolinee, BlaBlaCar Bus e fiumicinoexpress. I biglietti più economici per viaggiare in autobus hanno un prezzo medio di 5 € con Itabus.
    • Puoi viaggiare in aereo da Napoli a Ciampino con Alitalia. Trova il biglietto aereo più economico per questo collegamento con Alitalia per circa 64 €.
    • Si può andare in treno da Napoli a Ciampino con Regionale, Frecciarossa, Italo e Intercity. I biglietti più economici per viaggiare in treno hanno un prezzo medio di 9 € con Intercity.

    Sí, sono disponibili servizi diretti da Napoli a Ciampino con le seguenti compagnie di trasporto:

    • Trova pullman diretti da Napoli a Ciampino con FlixBus e fiumicinoexpress.
    • Puoi comprare voli diretti da Napoli a Ciampino con.
    • Trova treni diretti da Napoli a Ciampino con.

    I servizi diretti sono spesso i più convenienti per risparmiare tempo nel raggiungere Ciampino. Dai un’occhiata alle opzioni disponibili prima di acquistare i tuoi biglietti.

    Un gran numero dei nostri utenti che hanno prenotato un viaggio da Ciampino a Napoli, decidono di visitare anche altre città, come Rome, Fiumicino, Pescara e Roma Termini. Omio ti aiuta a trovare l’opzione migliore per viaggiare tra Ciampino e i luoghi che vale la pena visitare.
    HomeViaggiBiglietti per CiampinoCome andare da Napoli a Ciampino?

    Con l'app di Omio viaggiare è semplice

    Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

    ios-badge
    android-badge
    Hand With Phone