Come andare da Napoli a Verona?

ven 13 giu
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Informazioni sui viaggi da Napoli a Verona

distanceDistanza575 km
modeMezzi di trasporto disponibiliTreno o autobus
priceFascia di prezzo dei biglietti35 € - 9 €
cheapestMezzo di trasporto più economicoAutobus • 9 € • 9 h e 55 min
fastestMezzo di trasporto più veloceTreno • 35 € • 4 h e 43 min
carriersCompagnie di trasportoItabus, Ryanair e Frecciarossa

Viaggia in treno o autobus da Napoli a Verona percorrendo la distanza di 575 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Itabus, Ryanair e Frecciarossa. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo o treno diretto da Napoli a Verona.

Alternative per viaggiare
da Napoli a Verona

Puoi andare da Napoli a Verona in treno, autobus, aereo, traghetto o auto

Il nostro consiglio
bus

La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Napoli a Verona è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

FlixBusFlixBus
04:3010h35
Napoli, Napoli Centrale
15:05Verona, Porta Nuova
29 1Solo andata
0 cambi
Più economico
FlixBusFlixBus
04:3010h35
Napoli, Napoli Centrale
15:05Verona, Porta Nuova
29 1Solo andata
0 cambi
Durata
KM Malta AirlinesFR 8697
12:051h20
Aeroporto Internazionale di Napoli (NAP)
13:25Aeroporto di Verona (VRN)
123 1Solo andata
0 cambi
Altre opzioni
Italo8956
07:024h36
Napoli Centrale
11:38Verona Porta Nuova
87 1Solo andata
0 cambi
Italo8956+RegionaleRegionale 16036
07:025h38
Napoli Centrale
12:40Verona Porta Nuova
87 1Solo andata
1 cambio
Italo8910+RegionaleRegionale Veloce 3844
09:356h00
Napoli Centrale
15:35Verona Porta Nuova
87 1Solo andata
1 cambio
Itabus3506
20:0510h20
Napoli, Autostazione Metropark
06:25Verona, Viale Andrea Palladio (Tamoil)
30 1Solo andata
0 cambi
FlixBusFlixBus
08:2510h25
Napoli, Napoli Centrale
18:50Verona, Porta Nuova
49 1Solo andata
0 cambi
FlixBusFlixBus
20:109h05
Napoli, Napoli Centrale
05:15Verona, Porta Nuova
38 1Solo andata
0 cambi
easyJetU23580+Malpensa ExpressRegionale TRENORD 10368+RegionaleRegionale TRENORD 2639
14:356h42
Aeroporto Internazionale di Napoli (NAP)
21:17Verona Porta Nuova
159 1Solo andata
2 cambi
easyJetU23580+Malpensa ExpressRegionale TRENORD 10374+RegionaleRegionale TRENORD 2641
14:357h42
Aeroporto Internazionale di Napoli (NAP)
22:17Verona Porta Nuova
159 1Solo andata
2 cambi
easyJetU23580+Malpensa ExpressRegionale TRENORD 10378+RegionaleRegionale TRENORD 2643
14:358h42
Aeroporto Internazionale di Napoli (NAP)
23:17Verona Porta Nuova
159 1Solo andata
2 cambi

Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .

Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto

ven
13 giu
sab
14 giu
dom
15 giu
lun
16 giu
mar
17 giu
mer
18 giu
gio
19 giu
ven
20 giu
sab
21 giu
dom
22 giu
lun
23 giu
mar
24 giu
mer
25 giu
gio
26 giu
ven
27 giu
sab
28 giu
dom
29 giu
lun
30 giu
mar
01 lug
mer
02 lug
gio
03 lug

Come arrivare da Napoli a Verona?

Per viaggiare da Napoli a Verona hai a disposizione tre opzioni di trasporto: il treno, l’autobus e l’aereo, con collegamenti operativi in ogni giorno della settimana, compresi i weekend. La città di Romeo & Giulietta, considerata una delle destinazioni più romantiche d’Italia, è la meta perfetta per la gita di un fine settimana, magari in coppia.

Verona ospita anche un importante polo fieristico, e molti si spostano da Napoli a Verona anche per partecipare a una delle numerose fiere che si tengono nella città veneta: tra queste spicca senz'altro il famoso Vinitaly, uno dei maggiori eventi italiani in ambito enologico. La durata del viaggio da Napoli a Verona è molto variabile in base al mezzo di trasporto scelto: si passa dalle circa 10 ore del pullman alle circa 5 ore dei treni ad alta velocità, fino a solo 1 ora e 20 minuti di viaggio con i voli diretti.

Qual è il modo più economico per arrivare da Napoli a Verona?

Il modo più economico per arrivare da Napoli a Verona è il pullman, il cui costo è in genere un po’ più basso rispetto al prezzo dei treni. Il viaggio in bus inizia dalla stazione di Napoli Centrale ed è gestito da MarinoBus. Prevede in genere un cambio e arriva alla stazione di Verona Porta Nuova in poco più di 10 ore, con una corsa al giorno effettuata in orario notturno.

Qual è il modo più veloce per viaggiare da Napoli a Verona?

Il modo più veloce per viaggiare da Napoli a Verona è l’aereo. La tratta è coperta principalmente da Alitalia con voli con scalo e Ryanair con voli diretti. Il volo diretto dura 1 ora e 20 min, ma i voli diretti non sono operati quotidianamente, mentre ogni giorno sono attivi voli Alitalia con scalo, che permettono di raggiungere Verona da Napoli in circa 3 o 4 ore compreso lo scalo. Tutti i voli partono dall’Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino e arrivano all’Aeroporto Valerio Catullo di Verona.

Napoli Fishers. Source: Shutterstock

Trova i migliori biglietti da Napoli a Verona e prenota tramite Omio

Omio è una piattaforma che ti permette di comparare e prenotare tutte le tipologie di trasporto da Napoli a Verona, scegliendo la soluzione perfetta per te. Grazie a Omio puoi scegliere fra varie società di treni, autobus, aerei e traghetti, confrontare tutte le opzioni di viaggio disponibili e usufruire di pratici biglietti digitali, il tutto nella tua lingua. Inoltre, il magazine di Omio ti consente di avere spunti di viaggio sempre freschi e aggiornati.

Treni da Napoli a Verona

Scegliere di viaggiare in treno da Napoli a Verona è la soluzione ideale se non vuoi spendere troppo acquistando il biglietto aereo ma vuoi impiegare un tempo minore rispetto al bus e viaggiare in orario diurno. La tratta è gestita da Trenitalia e Italo e prevede sia opzioni dirette che con uno o due cambi. I treni partono dalla stazione di Napoli Centrale e arrivano a Verona Porta Nuova, che è molto vicina al centro della città.

Viaggio in treno da Napoli a Verona con Italo e con Trenitalia

Italo collega Napoli a Verona con circa 20 treni ad alta velocità al giorno sia diretti che con un cambio, in genere a Bologna. Anche Trenitalia collega Napoli a Verona con circa 20 treni al giorno perlopiù Frecciarossa ad alta velocità. Tutti i treni sia Italo che Trenitalia partono dalla stazione di Napoli Centrale e arrivano alla stazione di Verona Porta Nuova. Per i viaggi con Trenitalia è previsto di solito il cambio alla stazione di Bologna.

Bus da Napoli a Verona

Viaggiare in bus da Napoli a Verona ti permette di fare un viaggio in orario notturno. La tratta è gestita da MarinoBus, i bus partono dalla stazione di Napoli Centrale e arrivano a quella di Verona Porta Nuova, con di solito un cambio a Bologna.

Viaggio in bus da Napoli a Verona con MarinoBus

MarinoBus è la principale compagnia che gestisce la tratta su strada da Napoli a Verona. I bus partono dalla stazione di Napoli Centrale e arrivano a Verona Porta Nuova, con in genere un cambio a Bologna. È prevista una corsa al giorno in orario notturno sia nei giorni lavorativi che durante il fine settimana.

Napoli Aragonese. Source: Shutterstock

Aereo da Napoli a Verona

Andare in aereo da Napoli a Verona ti permette di fare un viaggio diretto o comunque molto più breve rispetto agli altri mezzi, ma un po’ più costoso. I voli sono operati principalmente da Alitalia, che effettua frequenti viaggi con scalo, e da Ryanair, che offre meno voli ma diretti. Tutti i voli partono dall’Aeroporto di Napoli Capodichino e arrivano all’Aeroporto Valerio Catullo di Verona.

Viaggio in aereo da Napoli a Verona con Alitalia e con Ryanair

Alitalia è la compagnia aerea che prevede un maggior numero di voli dall’Aeroporto di Napoli Capodichino all’aeroporto Valerio Catullo di Verona: in genere sono in programma 2 o 3 collegamenti al giorno. I voli sono sempre con scalo, solitamente a Roma, e il tempo di percorrenza varia dalle 3 alle 7 ore. Ryanair ha un minor numero di voli da Napoli a Verona – in genere sono previsti 3 o 4 voli a settimana - , ma ha il vantaggio di effettuare un collegamento aereo diretto che richiede solo 1 ora e 20 minuti di viaggio. Anche in questo caso, i voli partono dall’Aeroporto di Napoli Capodichino e arrivano all’Aeroporto Valerio Catullo di Verona.

Da Napoli a Verona in treno/bus/aereo – consigli di viaggio

Verona è una città che si visita facilmente in due giorni e tutto il suo incantevole centro storico – patrimonio tutelato dall’UNESCO – può essere esplorato facilmente a piedi. Il centro nevralgico di Verona è Piazza Brà, la grande piazza su cui si affaccia l’Arena, uno dei simboli della città scaligera. Da Piazza Brà puoi percorrere la vivace via Mazzini, ideale per lo shopping, e raggiungere l’altro cuore pulsante di Verona: Piazza delle Erbe. Questa splendida piazza è la più antica della città, nonché il luogo d’incontro più amato dai veronesi, con tanti locali dove ritrovarsi per uno Spritz all'ora dell'aperitivo. Su Piazza delle Erbe svetta la Torre dei Lamberti con i suoi oltre 80 metri di altezza, da cui si può ammirare uno splendido panorama sulla città.

La fama di Verona come meta romantica è legata alla storia di Romeo & Giulietta: la casa di Giulietta in via Cappello - con il celebre balcone sotto il quale leggenda vuole che Romeo abbia fatto la sua dichiarazione d'amore -, è una tappa chiave per chi visita Verona. Da non perdere sono anche le splendide chiese della città scaligera: la Basilica di Sant’Anastasia, la chiesa più grande di Verona, meraviglioso esempio di gotico italiano, il complesso della Cattedrale e la Basilica di San Zeno, tra i capolavori italiani dell’arte romanica, con il suo bellissimo chiostro.

L’interno della Basilica di San Zeno custodisce anche un importante gioiello artistico: un trittico del Mantegna chiamato "Pala di San Zeno". Dalla basilica puoi facilmente arrivare al complesso del Castelvecchio, il castello di Verona costruito sulle rive del fiume Adige. Oltre a godere dell'atmosfera fiabesca del luogo, presso il complesso del castello potrai visitare la Reggia degli Scaligeri e il Museo Civico di Verona.

Come andare da Napoli a Verona

Per i viaggi da Napoli a Verona sono disponibili diversi collegamenti ferroviari, su autobus e in aereo. Tra le compagnie che operano su questa tratta troviamo Trenitalia, Frecciarossa, Italo, Buscenter e Flixbus. I voli diretti che collegano Napoli a Verona sono effettuati da diverse compagnie, ta cui Volotea e easyJet, mentre ci sono anche diverse possibilità che prevedono un cambio o due. Questa tratta richiama viaggiatori in ogni periodo dell'anno: è sempre elevato il numero di persone che dalla città partenopea raggiungono Verona per ragioni personali, turistiche o professionali. La distanza tra le due città è di circa 700 km. A seconda della soluzione prescelta, la durata media del viaggio varia da 1h 20min dell'aereo a quasi 15 ore del pullman.

Treni Napoli - Verona | Pullman da Napoli a Verona | Voli Napoli - Verona

Viaggi da Napoli a Verona: tutti i mezzi di trasporto a confronto

Prezzo medio

Durata del viaggio

Periodo migliore per acquistare

buses

25€

10 - 13 h

2 settimane prima

flight

96€

1h 20min

3 settimane prima

trains

57€

4h 20min

6 settimane prima



Qual è il modo migliore di andare da Napoli a Verona?

Il modo più economico di viaggiare da Napoli a Verona


cheap

L'autobus rappresenta il mezzo più economico per raggiungere Verona. Baltour, Buscenter e Flixbus sono le compagnie che collegano le due città. Le autostazioni a cui fare riferimento sono quelle partenopee di Napoli Centrale e di corso Lucci, mentre a Verona gli autobus giungono nelle autostazioni di viale G. Cardinale e di Porta Nuova. Nell'arco della giornata sono assicurate mediamente 6 corse, con partenze di prima mattina entro le 08:30 e dopo le 21:00. Vi è la possibilità di scegliere tra corse dirette e con un cambio, generalmente a Roma o a Padova: la durata del viaggio oscilla tra 9,5 e 15 ore.


Il modo più veloce di viaggiare da Napoli a Verona


fast

Il mezzo più veloce per raggiungere Verona da Napoli è rappresentato dall’aereo. Alitalia, Airberlin, Airfrance, Lufthansa, Meridiana, Swiss e Volotea sono le compagnie aeree attive su questa rotta, con voli diretti o con uno o due cambi. I collegamenti da Napoli Capodichino a Verona Villafranca sono effettuati dalle ore 06:00 alle 21:50. La durata del viaggio è compresa tra 1,20 e 15 ore.


Il modo più utilizzato per viaggiare da Napoli a Verona


popular

Grazie all'elevato numero di corse disponibili, il treno risulta essere il mezzo più utilizzato per arrivare a Verona dal capoluogo partenopeo. Italo e i treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca di Trenitalia in partenza da Napoli Centrale garantiscono una ventina di corse giornaliere con una frequenza di una partenza ogni ora e raggiungono la stazione di Verona Porta Nuova con corse dirette oppure effettuando 1 o 2 cambi. Il primo treno parte alle ore 04:04, mentre l'ultima corsa lascia Napoli alle 21:01. I tempi di percorrenza variano, a seconda dell'orario prescelto, da 4 a 12,5 ore.


Come andare da Napoli a Verona

Il mezzo preferito dai nostri utenti

Che sia per lavoro o per piacere, per andare da Napoli a Verona, il 85,07% degli utenti di Omio sceglie di viaggiare in treno. Ogni mezzo di trasporto può avere i suoi vantaggi, sta a te scegliere quello che più soddisfa le tue esigenze. Chi sceglie il treno, spesso, predilige la comodità di viaggiare da una città all'altra senza transfer addizionali – le stazioni ferroviarie sono, infatti, il più delle volte in centro città. Non solo, il treno è spesso scelto da chi viaggia per affari, perché, grazie all'alta velocità permette di arrivare a destinazione in tempi relativamente brevi e di avere accesso ad una connessione wi-fi per rimanere operativi durante lo spostamento.
Anche scegliendo l'autobus non si rinuncia di certo ad un viaggio confortevole. Al giorno d'oggi, infatti, viaggiare in pullman è un'esperienza rilassante e divertente. La maggior parte delle compagnie di autobus allietano il percorso in autobus con drink di benvenuto, wi-fi gratuito o intrattenimento digitale al posto.
Chi invece opta per l'aereo, mette probabilmente al primo posto la possibilità di risparmiare, grazie ai tanti voli low cost offerti dalle compagnie aeree. Del resto, in alcuni casi l'aereo può rivelarsi il mezzo di trasporto più veloce e conveniente per arrivare a destinazione.

Cerca su Omio i migliori biglietti Napoli - Verona, filtra i risultati a secondo delle tue esigenze e trova la soluzione più adatta a te. Prenota ovunque ti trovi con l'app di Omio e viaggia senza lo stress di stampare con il biglietto mobile.

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Easyjet
Deutsche Bahn
SNCF

Tutte le compagnie: Aerei, treni e bus Napoli Verona

Trova i migliori mezzi di trasporto Napoli - Verona con Intercity, Frecciarossa e Italo. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.

I Frecciarossa sono i mezzi di trasporto più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere gli 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Napoli a Verona puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.

MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, mezzi di trasporto notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in mezzo di trasporto da Napoli a Verona puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti i mezzo di trasporto di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.

Wizz Air è una delle principali compagnie aeree low cost che offre collegamenti dentro e fuori l’Europa. Puoi scegliere tra diversi tipi di biglietto per il tuo prossimo mezzo di trasporto da Napoli a Verona: Basic, Wizz Go e Wizz Plus & Flex.

Domande frequenti: viaggi Napoli Verona

Domande frequenti: Viaggia da Napoli a Verona facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Napoli a Verona. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Verona da Napoli.
FAQs
HomeViaggiBiglietti per VeronaCome andare da Napoli a Verona?

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Altre tratte, destinazioni e compagnie
Valuta
Lingua

Useful links

Suggested languages
English (UK)English (UK)