Stazione di Pavia - biglietti treno da e per

sab 19 apr
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Stazione di Pavia: informazioni e servizi

Distanza tra Pavia e il centro città
Distanza tra Pavia e il centro città
2,6 km
Servizi in stazione
Bancomat
Bancomat
Taxi
Taxi
Bar e ristoranti
Bar e ristoranti
Accessibilità
Accessibilità
Le destinazioni più cercate

Da Stazione Pavia

Seleziona la destinazione finale
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 19 apr

RegionaleRegionale Veloce 3065
21:520h38
Stazione Pavia
22:30Milano Centrale
5 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale TRENORD 2374
16:010h38
Stazione Pavia
16:39Milano Centrale
5 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale Veloce 3079
19:010h39
Stazione Pavia
19:40Milano Centrale
5 1Solo andata
0 cambi

Stazione treni Pavia

La stazione Pavia è un ottimo punto di riferimento per gli spostamenti da e verso le regioni del Nord Italia. L’hub ferroviario è il più sviluppato fra le stazioni Pavia e si trova sulla linea ferroviaria Milano-Genova. Inoltre, la stazione fa da capolinea per le linee Pavia-Alessandria, Pavia-Verona e Pavia-Vercelli. I treni che transitano a Pavia sono principalmente gestiti dalle compagnie ferroviarie Trenitalia (che opera treni a lunga percorrenza come gli Intercity e ad alta velocità come i Frecciarossa) e Trenord, la divisione regionale che veicola i treni locali e suburbani. Nella stazione di Pavia transitano anche alcuni convogli EuroCity delle Ferrovie Federali Svizzere e alcuni EuroNight delle Ferrovie Austriache ÖBB.

Come arrivare alla stazione di Pavia

L’area di Pavia stazione è ubicata appena fuori dal centro storico del capoluogo lombardo e dista appena 1,5 km dalle principali attrazioni cittadine. Potrai muoverti dal centro alla stazione a piedi in circa 20 minuti oppure potrai prendere uno degli autobus urbani della compagnia Autoguidovie e arrivare alla stazione in circa 5 minuti. Le linee degli autobus che compiono questo tragitto partono da Piazza Giacomo Matteotti e sono le numero t094, t147 e t173. Presso la stazione troverai anche un punto di bike sharing, che ti permetterà di utilizzare la bicicletta per muoverti da e verso il centro in circa 10 minuti. In alternativa, potrai raggiungere i punti di interesse di Pavia in circa 5 minuti in macchina o in taxi.

Se vuoi sapere come arrivare alla stazione di Pavia in auto da fuori città, tieni presente che il capoluogo lombardo è servito dall’Autostrada A7 Milano-Genova. Dai caselli autostradali Pavia Nord e Pavia Sud impiegherai circa 20 minuti a recarti in stazione transitando per la tangenziale A54 o per il raccordo autostradale A53.

Duomo di Pavia.

Duomo di Pavia. Credit: Shutterstock

Quali sono le destinazioni più popolari dalla stazione dei treni Pavia?

Fra le città con più collegamenti da e per Pavia c’è sicuramente iltreno Pavia-Milano, che impiega30 minuti con treni diretti. Una delle stazioni milanesi più comode per i viaggi in treno da Pavia è quella di Milano Rogoredo, ubicata alla periferia sud-est del centro del capoluogo meneghino. Rimanendo in Lombardia, potrai approfittare dei collegamenti frequenti da e per Voghera, raggiungibile in circa 20 minuti, e Stradella, distante circa 40 minuti. Se poi desideri viaggiare fuori regione, troverai numerosi treni da e per la stazione di Genova Piazza Principe, che potrai raggiungere in poco più di un’ora con viaggi diretti.

Dove si trovano gli aeroporti di Pavia e come raggiungerli?

La città di Pavia è servita dai tre aeroporti dell’area metropolitana di Milano, dai quali potrai raggiungere comodamente la stazione. L’aeroporto di Milano Malpensa dista circa 84 km dalla stazione ferroviaria Pavia. Se vuoi spostarti da questo scalo con i mezzi pubblici, dovrai sempre effettuare un cambio intermedio. Una possibile soluzione prevede una corsa su un transfer Malpensa Express oppure su un convoglio Trenord dal Terminal 1 fino alla stazione di Milano Bovisa. Qui bisogna effettuare un cambio con un treno suburbano S13 prima di arrivare a destinazione in circa 1 ora e 40 minuti. In alternativa, puoi prendere un autobus delle compagnie Autostradale e Terravision, arrivare fino alla stazione di Milano Centrale e cambiare con un treno Regionale o Intercity per Pavia, completando il percorso in 1 ora e 35 minuti circa. Potrai anche scegliere di muoverti in auto o in taxi e raggiungere la stazione in più o meno un’ora.

L’aeroporto di Milano Linate dista circa 45 km dalla stazione Pavia e i collegamenti tramite mezzi pubblici prevedono sempre un cambio intermedio. Il nostro consiglio è quello di prendere un autobus Starfly fino alla stazione di Milano Centrale e cambiare con un treno Regionale o Intercity per arrivare a destinazione in circa 1 ora e 20 minuti. Se invece ti sposti in auto o in taxi, la durata del percorso è all’incirca di 35 minuti.

Se ti chiedi come andare dall’aeroporto di Milano Bergamo Orio al Serio alla stazione di Pavia, considera che la distanza fra i due punti di riferimento è di circa 90 km e che potrai usufruire di collegamenti diretti tramite mezzi pubblici. La soluzione più comoda è offerta dagli autobus Flixbus, che ti porteranno a destinazione in 1 ora e 45 minuti circa. Se invece vuoi viaggiare in auto o in taxi, il tragitto durerà più o meno 1 ora e 10 minuti.

Punti di interesse o cosa fare vicino alla stazione Pavia

Anche se spesso è conosciuta per la sua vicinanza alla più nota Milano, Pavia è un luogo ricco di storia tutto da scoprire. Dalla stazione dei treni Pavia potrai raggiungere il centro con una breve passeggiata e ritrovarti nei pressi di monumenti imponenti come la Statua della Minerva, la Chiesa di Santa Maria del Carmine (splendido esempio di architettura gotico-lombarda) e la Cattedrale di Santo Stefano e Santa Maria Assunta, che si dice contenga una spina estratta dalla corona di Gesù. Il cuore della città è rappresentato da Piazza Leonardo da Vinci, su cui svettano le cosiddette Torri di Pavia di origine medievale, alte rispettivamente 41 e 51 metri. Sempre in centro sorge anche l’Università di Pavia, fra le più antiche al mondo a essere ancora operativa e sede dell’affascinante Museo per la Storia dell’Università.

Informazioni utili prima di prendere il treno da Pavia Stazione

La stazione treni Pavia è dotata di sette binari, di cui sei passanti e uno tronco. Tutti i binari si trovano in superficie e sono collegati da due sottopassaggi, che congiungono anche il piazzale antistante la stazione con Via Brichetti, ubicata dal lato opposto dei binari. Tutti i binari, fatta eccezione del tronco, sono coperti da una pensilina. Il tronco 1 è solitamente utilizzato per i treni da e verso Codogno e Cremona, mentre al binario 1 passa la linea suburbana S13 per Milano Bovisa-Politecnico, che ferma anche al binario 4 se l’1 non è disponibile. Il binario 2 accoglie i treni da e per Stradella, Piacenza, Alessandria e Genova, il binario 3 quelli da e per Milano, mentre i binari 5 e 6 sono riservati ai convogli regionali delle linee Pavia-Valenza-Alessandria e Pavia-Vercelli. Troverai gli orari treni stazione Pavia sulla piattaforma di Omio, dalla quale potrai acquistare direttamente i tuoi biglietti. Una volta in possesso del tuo titolo di viaggio, raggiungi la stazione almeno 15 minuti prima della partenza per non incorrere in ritardi.

Treni notturni da e per stazione Pavia

I treni notturni da e per la stazione treno Pavia sono poco numerosi e operano solitamente dalle ore 00:00 fino alle ore 01:30. I convogli sono per lo più di tipo regionale e suburbano e viaggiano da e verso le stazioni di Voghera e Milano-Bovisa Politecnico.

Chiesa degli Eremitani a Padova, Italia.

Chiesa degli Eremitani a Padova, Italia. Credit: Shutterstock

Stazione di Pavia: domande frequenti

Quali sono gli orari di apertura della biglietteria e della stazione dei treni Pavia?

La stazione di Pavia apre tutti i giorni indicativamente dalle 05:30 all’01:30, mentre la biglietteria dalle 06:30 alle 20:30 circa. Puoi acquistare i biglietti treno stazione Pavia presso gli sportelli o, quando questi sono chiusi, presso i rivenditori automatici. Il contatto telefonico della stazione di Pavia corrisponde al call center di Trenord, ovvero il numero 02 72494949.

Quanto e come è accessibile la stazione Pavia per le persone con mobilità limitata?

Le persone con mobilità ridotta possono usufruire del servizio disabili stazione di Pavia, che garantisce un’accessibilità ottimale. La stazione è infatti dotata di toilette accessibili, parcheggi con posti riservati e sistemi di informazione sonori e visivi per il pubblico. I binari 1 e tronco 1 sono accessibili tramite rampa. Inoltre, dall’ingresso della stazione fino a questi binari e al binario 6 è disponibile un percorso tattile.

Quali sono i servizi disponibili nella stazione ferroviaria di Pavia?

Di recente ristrutturazione, la stazione di Pavia ospita servizi quali toilette, bar, caffetteria, ristorante, distributori automatici di snack e bevande, minimarket, sportello ATM e sportello postale. All’interno troverai una tabaccheria e un’edicola aperte all’incirca dalle 07:00 alle 19:45 e una farmacia e parafarmacia aperte più o meno dalle 07:00 alle 19:00. I tre blocchi colorati adiacenti alla stazione ospitano un Info Point per l’accoglienza turistica che, oltre a presentare negozi e punti ristoro, funge anche da deposito bagagli. Quest’ultimo servizio è attivo dal lunedì al sabato indicativamente dalle 09:30 alle 18:30 e la domenica dalle 08:00 alle 20:00. Il parcheggio della stazione di Pavia è dotato di posteggi per bici, moto e auto, punti di bike sharing e car sharing.

Dove si trova l’ufficio della polizia ferroviaria nella stazione Pavia?

La Polizia Ferroviaria di Pavia ha il proprio ufficio dentro alla stazione e vicino al binario 1. L’ufficio Polfer è aperto tutti i giorni approssimativamente dalle 09:00 alle 17:00. Il numero di telefono è lo 0382 539370.

HomeStazione di Pavia - biglietti treno da e per

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Altre tratte, destinazioni e compagnie
Valuta
Lingua

Useful links

Suggested languages
English (UK)English (UK)