Stazione di La Spezia Centrale - biglietti treno da e per

mar 18 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

stazione: informazioni e servizi

La Spezia Centrale

Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
Banco informazioniBanco informazioni
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
Wi-Fi
Wi-Fi
  • Wi-Fi gratuito nella stazione con la password indicata sul biglietto.
Deposito bagagli
Deposito bagagli
  • Il deposito bagagli si trova nell'atrio principale.
Bar e Ristoranti
Bar e Ristoranti
  • Chef Express
  • Moka
  • Wake Up Cafe' Di Bottazzo Paolo
Accessibilità
Accessibilità
  • Sono presenti ascensori che conducono dal parcheggio e dalla strada alla stazione, così come rampe per l'accesso ai treni.
Hotel
Hotel
  • Affittacamere Casa Dane
  • La Siesta
  • Hotel Mary
Banco informazioni
Banco informazioni
  • L'ufficio informazioni si trova all'interno della stazione vicino al tabellone informazioni.
Opzioni del trasporto pubblico per La Spezia Centrale
  • Linee autobus: 6, 9, 17, 20, 22, 23, 28, A, C, L, S, SA, SC
  • Rete ferroviaria: REG, IC, FB
Le destinazioni più cercate

Da La Spezia Centrale

Seleziona la destinazione finale
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 18 nov

Regionale
18:112h21
La Spezia Centrale
20:32Firenze Santa Maria Novella
15 1Solo andata
0 cambi
Regionale
17:162h36
La Spezia Centrale
19:52Firenze Santa Maria Novella
15 1Solo andata
0 cambi
Regionale
14:212h12
La Spezia Centrale
16:33Firenze Santa Maria Novella
15 1Solo andata
0 cambi

Come arrivare dal centro di La Spezia alla stazione La Spezia centrale

Situata sulle coste del Mar Ligure, La Spezia è una graziosa cittadina del Nord Italia con una ricca storia legata al mare tutta da scoprire passeggiando sul lungomare o visitando il Museo Tecnico Navale. Il Castello di San Giorgio, che sorge in collina, ospita un museo archeologico con reperti antichi appartenenti alla preistoria e al Medioevo. Il centro storico della città ligure dista solo 1 km a piedi dalla stazione centrale ed è raggiungibile anche con i mezzi di trasporto, prendendo ad esempio l’autobus 20 o l’autobus C. Salendo su un treno dalla stazione centrale di La Spezia potrai anche raggiungere numerose destinazioni, come Genova, Pisa o Firenze, oppure recarti verso i meravigliosi paesaggi delle Cinque Terre. La Spezia ha anche altre tre stazioni, più lontane però dal centro: La Spezia Migliarina, Ca’ di Boschetti e Vezzano Ligure.

Quanto dista il centro della città dalla stazione di La Spezia centrale?

Il centro storico di La Spezia dista solo 1 km dalla stazione centrale ed è raggiungibile a piedi in circa 10 minuti, altrimenti sarà possibile utilizzare uno dei numerosi autobus urbani che compiono questo percorso, come il 3 o il 12. Nel centro della città potrai gustare un caffè in una delle numerose caffetterie del posto oppure camminare a piedi fino a raggiungere il castello medievale di San Giorgio o il porticciolo.

Qual è il modo migliore per raggiungere la stazione di La Spezia centrale dal centro della città?

Il miglior modo per raggiungere la stazione ferroviaria di La Spezia centrale partendo dal centro della città è andare a piedi, a meno che non abbia con te bagagli pesanti o non sia un viaggiatore con mobilità ridotta: in questo caso potrai prendere un autobus della linea urbana gestita da ATC (numeri 3, 12 o 14) che in 10-15 minuti ti porterà direttamente in stazione. In ogni caso La Spezia è una città piccola e spostarsi ad esempio sul lungomare partendo dalla stazione richiederà solo una passeggiata di circa 20 minuti (2 km circa).

Dove si trova l’aeroporto di La Spezia e come raggiungerlo?

Gli aeroporti più vicini a La Spezia sono l’Aeroporto Internazionale di Pisa (PSA), distante circa 84 km dalla città ligure, e l’Aeroporto di Firenze (FLR), situato a 143 km dalla stazione di La Spezia. Per raggiungere la stazione centrale partendo da questi due aeroporti si potrà prendere un treno regionale di Trenitalia: dall’aeroporto di Pisa – il più vicino alla città ligure e dunque il più comodo per i viaggiatori – alla stazione di La Spezia impiegherai in treno poco più di un’ora. È presente un treno in partenza ogni ora. Raggiungere l’aeroporto di Firenze dalla stazione centrale – o viceversa – è invece più semplice in auto: ti occorrerà solo un’ora e mezza senza traffico.

La stazione di La Spezia centrale è accessibile ai portatori di disabilità?

Per le persone con mobilità ridotta sarà facile giungere in stazione grazie agli autobus ATC accessibili a tutti. Una volta in stazione troverai tutti i servizi al piano terra, un servizio di assistenza dedicato alle persone con disabilità, parcheggi riservati, sistemi di informazione sonori per i non vedenti, sistemi visivi per i non udenti e infine binari accessibili. I passeggeri a mobilità ridotta potranno, in ogni caso, richiedere assistenza per i propri viaggi alle Sale Blu presenti in stazione, recandovisi personalmente o chiamando il numero 02.32.32.32.

Treni notturni da e per La Spezia centrale

La stazione di La Spezia è principalmente un punto di riferimento per treni regionali e un ottimo punto di partenza per raggiungere i luoghi turistici delle Cinque Terre. Alcuni di questi treni, tra l’altro, partono in tarda serata tra le 22:00 e le 23:00. Tuttavia, da questa stazione partono anche treni notturni, come l’InterCity Notte verso mete come Roma o Napoli. Spesso questi convogli lasciano i binari anche dalle altre due stazioni della città ligure: La Spezia Migliarina e Ca’ Di Boschetti.

Treno in arrivo alla stazione di La Spezia.

Treno in arrivo alla stazione di La Spezia. Credit: Shutterstock

Viaggiare in treno: scegli una soluzione sostenibile

Tra B&B eco-sostenibili e aziende agricole biologiche, a La Spezia i viaggiatori che hanno a cuore l’ambiente troveranno molte soluzioni eco-friendly per alloggiare. Senza contare che ogni anno le spiagge della città sono premiate con la Bandiera Blu, un riconoscimento conferito alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi alle acque di balneazione e alla pulizia delle spiagge. Potrai scoprire La Spezia e tutte le bellissime località delle Cinque Terre viaggiando comodamente in treno, il mezzo di trasporto meno inquinante di tutti: i viaggi su rotaia, infatti, emettono una quantità inferiore di sostanze nocive, come la CO2, rispetto agli aerei e alle automobili. Scopri altri consigli su come viaggiare in maniera sostenibile su The Window Seat, il magazine di Omio.

I punti di interesse della stazione di La Spezia

La stazione di La Spezia centrale è il principale snodo ferroviario della città ligure ed è dotata di numerosi servizi, tra cui biglietteria, bar, ristoranti, servizi igienici e edicola. La stazione è molto vicina al centro della città e da qui sarà facile raggiungere tutti i punti di interesse cittadini sia a piedi che in autobus. Cosa vedere nei dintorni della stazione:

  • Castello di San Giorgio: situato ad appena 1 km di distanza dalla stazione di La Spezia centrale, questo edificio storico conserva ancora parte del suo nucleo originario risalente al 1262. All’interno della fortezza è inoltre esposta una collezione di materiali archeologici, naturalistici ed etnografici.
  • Museo Tecnico Navale: a 1,5 km di distanza a piedi dalla stazione centrale, il museo permette ai visitatori di scoprire l’evoluzione delle imbarcazioni e delle tecnologie di bordo, oltre a ospitare una collezione di oggetti legati alla navigazione.
  • Osteria all’Inferno dal 1905: se hai voglia di provare specialità culinarie locali, a soli 950 m dalla stazione centrale troverai questa osteria storica a conduzione familiare dove potrai provare piatti di pesce tipici della zona.
  • Porto Mirabello: a soli 20 minuti a piedi partendo dalla stazione sorge questo porto turistico piacevole e accogliente, dove potrai vedere vari tipi di imbarcazioni, dalle barche a vela ai lussuosi yacht.
  • Museo Nazionale d’Italia dei Trasporti: distante 800 m dalla stazione, in questo museo potrai ammirare mostre all’aperto e al chiuso con locomotive storiche.

Consigli per i viaggiatori: cosa fare a La Spezia

La Spezia è una città portuale della Liguria, situata nel cuore del Golfo dei Poeti sul Mar Ligure a pochi chilometri dal confine con la Toscana. La Spezia è una città con numerosi edifici in stile liberty, diversi musei e un bel lungomare con una splendida vista sul Golfo. Tra i monumenti da visitare ci sono sicuramente il Castello medievale di San Giorgio e la Chiesa di Santa Maria Assunta, eretta in stile gotico nel corso del Quattrocento. Da questa città potrai anche recarti nelle bellissime località delle Cinque Terre, alcuni tra i luoghi più incantevoli del litorale italiano. Se vorrai passeggiare, fare shopping o prendere un buon caffè, dirigiti in Via del Prione, la strada principale della città situata nel centro storico. La specialità culinaria del posto è sicuramente il pesce, dunque ti consigliamo di fermarti al mercato locale per acquistarlo fresco e appena pescato. Tra i piatti tipici della zona ci sono le acciughe, la mesciua e gli sgabei.

FAQ: Viaggio da La Spezia Centrale

Tutto quello che c'è da sapere su La Spezia Centrale: Dalla posizione, ai collegamenti e ai servizi, alla sicurezza, agli orari e alle attrazioni vicine: la vostra guida completa per navigare con facilità nella stazione.

FAQs
La Spezia Centrale offre servizi di accessibilità per passeggeri con mobilità ridotta, inclusi ascensori dal parcheggio e dalla strada verso la stazione, oltre a rampe per l'accesso ai treni.
Le principali attrazioni vicino a La Spezia Centrale includono la storica Cattedrale di La Spezia, l'imponente Castello di San Giorgio e la pittoresca Via del Prione per esperienze di shopping e ristorazione.
La Spezia Centrale non offre un servizio di noleggio auto.
La Spezia Centrale è a circa 2.397 chilometri dal centro città.
Puoi raggiungere il centro città da La Spezia Centrale prendendo una delle diverse linee di autobus disponibili, come le linee 6, 9, 17, 20, 22, 23, 28, A, C, L, S, SA o SC. In alternativa, puoi optare per un taxi o utilizzare servizi ferroviari come REG, IC e FB.
L'aeroporto più vicino a La Spezia Centrale è a circa 81 chilometri di distanza.
Per garantire un viaggio senza intoppi da La Spezia Centrale, si consiglia di arrivare almeno 30 minuti prima della partenza del treno, consentendo tempo per eventuali ritardi e biglietteria.
La stazione ferroviaria di La Spezia Centrale è vicina all'hotel Affittacamere Casa Dane.
La Spezia Centrale si trova presso Stazione di La Spezia Centrale, 19122 La Spezia SP, Italia.
Sì, la stazione La Spezia Centrale ha armadietti per i bagagli situati all'interno del terminal principale.
Mi dispiace, ma non posso fornire prezzi esatti per i biglietti del treno da La Spezia Centrale agli aeroporti vicini. Si consiglia di controllare gli ultimi orari e prezzi sul sito ufficiale del servizio ferroviario per informazioni precise sulle tariffe.
Trenitalia opera alla stazione di La Spezia Centrale.
I trasporti pubblici da La Spezia Centrale includono le linee di autobus 6, 9, 17, 20, 22, 23, 28, A, C, L, S, SA e SC, nonché le linee ferroviarie REG, IC e FB.
Sì, vicino a La Spezia Centrale, c'è un'opzione di ristorazione chiamata Chef Express.
La Spezia Centrale è una stazione ben frequentata con misure di sicurezza in atto, rendendo generalmente sicuro viaggiare al mattino presto o alla sera tardi. Tuttavia, come in qualsiasi luogo di transito affollato, è consigliabile rimanere consapevoli dell'ambiente circostante.
La Spezia Centrale dispone generalmente di misure di sicurezza, inclusi i controlli dei biglietti per garantire la sicurezza dei passeggeri e il rispetto dei requisiti di viaggio.
Sì, La Spezia Centrale offre WiFi gratuito con la password visualizzata sul biglietto.
HomeStazione di La Spezia Centrale - biglietti treno da e per

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone