Destinazioni da sogno: la top 10 per Natale e Capodanno*
| 2020/21 | 2019/20 | |
|---|---|---|
| 1 | Napoli | Napoli |
| 2 | Roma | Roma |
| 3 | Milano 1 | Parigi |
| 4 | Catania 2 | Milano |
| 5 | Parigi 2 | Vienna |
| 6 | Bari | Catania |
| 7 | Amsterdam | Amsterdam |
| 8 | Bologna | Londra |
| 9 | Torino | Praga |
| 10 | Venezia | Barcellona |
*I dati sono basati su oltre 10.000 ricerche effettuate dai viaggiatori tra il 1° settembre 2020 e il 15 ottobre 2020 per destinazioni da raggiungere tra il 18 dicembre 2020 e il 3 gennaio 2021.
La scoppio della pandemia di Covid-19 ha comportato un ripensamento di molte delle nostre abitudini quotidiane, non da ultimo nel modo di viaggiare. Per lunghi mesi abbiamo assistito a un’impossibilità di muoverci o spostarci con la frequenza e con i mezzi ai quali eravamo abituati e questa triste situazione ci ha reso ancora più consapevoli di quanto il viaggiare sia un’esperienza fondamentale nella nostra vita. Non a caso, appena le restrizioni di viaggio si sono gradualmente allentate, l’industria del turismo, pure pesantemente colpita, ha assistito immediatamente a una ripresa; tuttavia, si è registrato al tempo stesso un significativo cambiamento nelle abitudini e nel modo di viaggiare.
Omio, in prima linea in questo settore, ha elaborato dunque un’analisi accurata delle tendenze di viaggio in questa estate 2020. Abbiamo esaminato e confrontato i dati relativi alle prenotazioni effettuate sul nostro sito web in un intervallo di tempo che va dal 6 Luglio 2019 al 6 Luglio 2020. Riteniamo che il cambiamento nel modo di viaggiare non sia transitorio. Per questo, ci ripromettiamo di aggiornare la nostra metodologia e proseguire questo approfondimento sull’analisi dei dati anche in seguito, scegliendo intervalli temporali più recenti. Per il momento, possiamo dire che i risultati relativi a questo “episodio” estivo sono già interessanti. Scopriamoli insieme.
"Stessa spiaggia, stesso mare" - Le destinazioni preferite dagli italiani nell'estate 2020
| 2020 | 2019 | |
|---|---|---|
| 1 | Napoli 2 | Milano |
| 2 | Roma | Roma |
| 3 | Milano 2 | Napoli |
| 4 | Bari 3 | Firenze |
| 5 | Bologna 1 | Torino |
| 6 | Firenze 2 | Bologna |
| 7 | Salerno 4 | Bari |
| 8 | Torino 3 | Venezia |
| 9 | Genova | Parigi |
| 10 | Venezia 2 | Rimini |
| 11 | Taranto | Salerno |
| 12 | Catania 3 | Pisa |
| 13 | Parigi 4 | Verona |
| 14 | Gallipoli | Foggia |
| 15 | Lecce 4 | Catania |
| 16 | Diano Marina | Padova |
| 17 | Foggia 3 | Matera |
| 18 | Rimini 8 | Bergamo |
| 19 | Finale Ligure | Lecce |
| 20 | Riccione | Palermo |
Scarica qui la tabella delle destinazioni di viaggio preferite dagli italiani. (Ricordati di citare Omio omio.it/travel-trends come fonte ogni volta che la condividi).
- Il primo dato, che non sorprende, evidenzia come il turismo si sia localizzato: gli italiani hanno viaggiato prediligendo mete entro i confini nazionali. Se alcune delle principali città italiane – quali Milano, Roma, Napoli, Firenze – si confermano come le destinazioni più gettonate, è significativo anche constatare l’ingresso nella top 20 di nuove località, come Gallipoli, Diano Marina, Taranto, Genova, Finale Ligure e Riccione. Si tratta, a ben vedere, di destinazioni per lo più marittime, che sembrano confermare la tendenza degli italiani a trascorrere l’estate 2020 presso mete nostrane.
- Un altro dato significativo è l’assenza nella top 20, rispetto al 2019, di due città quali Bergamo e Verona. Entrambe ubicate nelle regioni più colpite dalla pandemia, queste città ne hanno probabilmente fatto le spese anche durante l’estate, nonostante il numero dei contagi si sia sensibilmente ridotto anche in questa zona.
- Per quanto riguarda le destinazioni internazionali, i dati non discostano molto dal trend del 2019, confermando comunque un'attitudine a prediligere le mete del Bel Paese come località di villeggiatura estiva. Tuttavia Parigi, che nel 2019 si posizionava al nono posto tra le destinazioni predilette dagli italiani, quest’anno perde invece quattro punti percentuali, arretrando al tredicesimo nella top 20.
"Casa, dolce casa" - Dove hanno viaggiato gli altri europei
La tendenza a viaggiare entro i confini nazionali si conferma un trend non solo italiano. Considerando l’analisi dei dati per i principali Paesi, quali Francia, Spagna, Germania e Regno Unito, appare evidente che solo poche destinazioni internazionali entrano nella top 20, con il singolare precedente per la Spagna che, quest’anno, non annovera nella sua lista neanche una destinazione al di fuori dei confini nazionali.
Le destinazioni preferite dagli spagnoli
| 2020 | 2019 | |
|---|---|---|
| 1 | Madrid | Madrid |
| 2 | Malaga 1 | Barcellona |
| 3 | Siviglia 2 | Malaga |
| 4 | Valencia | Valencia |
| 5 | Barcellona 3 | Siviglia |
| 6 | Alicante 1 | Pamplona |
| 7 | Marbella 4 | Alicante |
| 8 | Saragozza 2 | Firenze |
| 9 | Bilbao | Bilbao |
| 10 | Chipiona | Saragoza |
| 11 | San Sebastian 2 | Marbella |
| 12 | Pamplona 6 | Granada |
| 13 | Segovia 1 | San Sebastian |
| 14 | Matalascañas | Segovia |
| 15 | Almería | Toledo |
| 16 | Sanlúcar de Barrameda | Venezia |
| 17 | Granada 5 | Gandia |
| 18 | Conil de la Frontera | Parigi |
| 19 | Salamanca 1 | Roma |
| 20 | Jaca | Salamanca |
Scarica qui la tabella delle destinazioni di viaggio preferite dagli spagnoli. (Ricordati di citare Omio omio.it/travel-trends come fonte ogni volta che la condividi).
Le destinazioni preferite dai tedeschi
| 2020 | 2019 | |
|---|---|---|
| 1 | Berlino | Berlino |
| 2 | Amburgo 2 | Parigi |
| 3 | Francoforte 2 | Monaco |
| 4 | Monaco 1 | Amburgo |
| 5 | Colonia1 | Francoforte |
| 6 | Stoccarda 3 | Colonia |
| 7 | Amsterdam | Amsterdam |
| 8 | Dusseldorf 4 | Praga |
| 9 | Hannover 5 | Stoccarda |
| 10 | Parigi 8 | Vienna |
| 11 | Vienna 1 | Dresda |
| 12 | Lipsia 5 | Dusseldorf |
| 13 | Praga 5 | Nuremberg |
| 14 | Dresda 3 | Hannover |
| 15 | Dortmund 5 | Essen |
| 16 | Duisburg | Brema |
| 17 | Essen 2 | Lipsia |
| 18 | Zurigo | Münster |
| 19 | Münster1 | Londra |
| 20 | Friburgo in Brisgovia | Dortmund |
Scarica qui la tabella delle destinazioni di viaggio preferite dagli tedeschi. (Ricordati di citare Omio omio.it/travel-trends come fonte ogni volta che la condividi).
Le destinazioni preferite dai francesi
| 2020 | 2019 | |
|---|---|---|
| 1 | Parigi | Parigi |
| 2 | Tolosa 2 | Lione |
| 3 | Marsiglia 2 | Lille |
| 4 | Lione 2 | Tolosa |
| 5 | Montpellier 2 | Marsiglia |
| 6 | Lille 3 | Bordeaux |
| 7 | Bordeaux 1 | Montpellier |
| 8 | Bruxelles 4 | Rouen |
| 9 | Rouen 1 | Londra |
| 10 | Barcellona 1 | Nantes |
| 11 | Monaco | Barcellona |
| 12 | Nizza 5 | Bruxelles |
| 13 | Berlino | Avignone |
| 14 | Aix-en-Provence | Grenoble |
| 15 | Le Havre | Ginevra |
| 16 | Rennes 3 | Strasburgo |
| 17 | Perpignan 3 | Nizza |
| 18 | Deauville | Caen |
| 19 | Milano | Rennes |
| 20 | Caen 2 | Perpignan |
Scarica qui la tabella delle destinazioni di viaggio preferite dai francesi. (Ricordati di citare Omio omio.it/travel-trends come fonte ogni volta che la condividi).
Le destinazioni preferite da chi viene dal Regno Unito
| 2020 | 2019 | ||
|---|---|---|---|
| 1 | Londra | Londra | |
| 2 | Manchester | Manchester | |
| 3 | Brighton 1 | Parigi | |
| 4 | Liverpool 3 | Brighton | |
| 5 | Birmingham | Birmingham | |
| 6 | Edimburgo | Edimburgo | |
| 7 | Bruxelles 2 | Liverpool | |
| 8 | Bournemouth 9 | Glasgow | |
| 9 | Leeds 3 | Bruxelles | |
| 10 | Glasgow 2 | Amsterdam | |
| 11 | Sheffield 9 | Oxford | |
| 12 | Parigi 9 | Leeds | |
| 13 | Middlesbrough | Horley | |
| 14 | Eastbourne | Cambridge | |
| 15 | Southhampton | Bath | |
| 16 | Bristol | Newcastle | |
| 17 | Portsmouth | Bournemoth | |
| 18 | Bedford | York | |
| 19 | Cambridge 5 | Nottingham | |
| 20 | Southend-on-Sea | Sheffield |
Scarica qui la tabella delle destinazioni di viaggio preferite da chi viene dal Regno Unito. (Ricordati di citare Omio omio.it/travel-trends come fonte ogni volta che la condividi).
- Sale alla ribalta la piccola cittadina di Chipiona, in Andalusia, che si posiziona al 10° posto, nonostante non fosse neppure presente nella classifica del 2019. Un dato che si spiega probabilmente per le eccellenti misure adottate dalla città nel contrastare la pandemia di coronavirus.
- In Germania, Berlino rimane la città più visitata. Amsterdam rimane una meta ambita per i tedeschi ma altre destinazioni internazionali, come Parigi e Praga, perdono invece popolarità nella classifica del 2020 a favore di mete più tranquille come Düsseldorf, Friburgo e Zurigo.
- Il coronavirus non sembra invece aver impedito ai francesi di dirigersi oltre i confini nazionali: se Parigi si conferma al primo posto come meta prediletta nel 2019 e nel 2020, entrano in classifica anche Barcellona, Monaco, Berlino e Milano.
- Parigi e Amsterdam crollano invece in popolarità per le destinazioni scelte dai cittadini britannici, con Brighton che supera Parigi e Bournemouth che avanza di 8 posizioni.
Autobus e treni all'insegna del verde
In linea con le nuove tendenze a viaggiare più “vicino”, si assiste anche a una novità sui mezzi di trasporto: il 2020 segna l’aumento delle persone inclini a utilizzare il treno e l’autobus per spostarsi. L’opzione via terra, più economica e sicura, è di certo anche la più pratica per raggiungere destinazioni entro i propri confini nazionali. Non va poi dimenticato che l’avvento della pandemia ha portato per lunghi mesi a una sospensione del traffico aereo e a numerosi disagi dovuti alle cancellazioni dei voli che ne sono seguite.
Tuttavia, ci piace leggere questo dato anche sotto un’altra luce: il trend potrebbe evidenziare una modalità più ecologica e sostenibile di viaggiare, assecondando le esigenze di ridurre l’impatto ambientale dei voli, secondo linee guida evidenziate a più riprese (e già nel corso del 2019) dell'ambientalista svedese Greta Grunberg.
Là dove il mare luccica: le nuove destinazioni
La Liguria si impone nella classifica del 2020: Diano Marina, Finale Ligure e Genova sono tra le nuove destinazioni predilette dagli italiani. Luoghi di mare, facilmente raggiungibili sia in treno che in autobus, e che consentono di godere ancora dell’estate senza allontanarsi troppo da “casa”. Ma anche la pugliese Taranto entra nella classifica delle top 20, città che offre spiagge e cultura, con un centro storico che è un vero gioiello, da percorrere a piedi mentre si respira l’odore del mare.
Infine, tra le città che quest’anno godono di maggiore popolarità, spicca anche Riccione, meta da sempre prediletta per la vita notturna. Nonostante le restrizioni in atto per il Covid, la "Perla Verde dell'Adriatico" si conferma una località turistica molto apprezzata, per la presenza di spiagge e per il gradevole clima, con influenze marine e collinari. E tu? Ti allinei con queste scelte? Quale che sia la tua destinazione, prenota ora e torna a viaggiare con noi.
Scopriamo qualcosa di più su Taranto e le altre nuove destinazioni degli europei:
Lasciati ispirare dal nostro nuovissimo magazine The Window Seat.
Tutte le informazioni per viaggiare in Europa
Viaggia in sicurezza dall'Italia
Viaggia in Sicurezza in Spagna
Viaggia in Sicurezza in Francia
Viaggia in Sicurezza in Germania
Viaggia in Sicurezza nel Regno unito